Il 5 agosto 2025 si aprirà il Master 1000 di Cincinnati, torneo conosciuto anche come Cincinnati Open. Uno dei classici appuntamenti estivi del tennis internazionale, in preparazione allo US Open, ultimo slam stagionale. L’evento, è uno dei più antichi al mondo avendo celebrato la prima edizione nel 1899, rappresenta uno dei tornei più sentiti del calendario statunitense e, tradizionalmente, chiama a raccolta i migliori del mondo.

 

Tra l’altro quest’anno, con la lunga scia di defezioni al Master 1000 di Toronto, sarà anche l’appuntamento del rientro in gara dei big. In particolare ci sarà grande attesa per Jannik Sinner, fuori dalla prova canadese per i problemi al gomito già noti, che proverà a difendere il titolo conseguito la passata stagione. L’azzurro, che nel 2024 ebbe la meglio in due set di Francis Tiafoe, dovrà provare a confermarsi per difendere il bottino di punti del Ranking ATP, di cui è leader. Tra le donne, invece, lo scorso anno ci fu la vittoria di Aryna Sabalenka.

 

Il pluridecorato di questo torneo è Roger Federer che, negli anni dell’apice della sua carriera, riuscì a vincere sette edizioni di questo torneo. Un record che, al momento, appare inavvicinabile, ma che tutti i tennisti naturalmente mettono nel mirino.

 

Andiamo a scoprire tutto quel che c’è da sapere sul Masters 1000 di Cincinnati.

 

Masters 1000 di Cincinnati, programma e calendario

 

Il Master 1000 di Cincinnati si disputerà nello stato dell’Ohio. Le danze si apriranno a partire da martedì 5 agosto con le qualificazioni, mentre gli incontri del tabellone principale partiranno il 7. Le finali, sia maschile che femminile, sono previste per lunedì 18 agosto. Il Lindner Family Tennis Center di Mason, a pochi chilometri da Cincinnati, ospiterà l’evento. Sarà naturalmente un torneo su cemento.

 

Andiamo a scoprire il calendario completo dell’evento, giorno per giorno:

  • Martedì 5 Agosto: Qualificazioni (Giorno 1)
  • Mercoledì 6 Agosto: Qualificazioni (Giorno 2)
  • Giovedì 7 Agosto: Primo Turno del Tabellone (Maschile e femminile)
  • Venerdì 8 Agosto: Primo Turno del Tabellone Principale (Maschile e femminile)
  • Sabato 9 Agosto: Secondo Turno del Tabellone Principale (Maschile e femminile)
  • Domenica 10 Agosto: Secondo Turno del Tabellone Principale (Maschile e femminile)
  • Lunedì 11 Agosto: Terzo Turno del Tabellone Principale (Maschile e femminile)
  • Martedì 12 Agosto: Terzo Turno del Tabellone Principale (Maschile e femminile)
  • Mercoledì 13 Agosto: Ottavi di Finale (Maschile e femminile)
  • Giovedì 14 Agosto: Ottavi di Finale (Maschile e femminile)
  • Venerdì 15 Agosto: Quarti di Finale (Maschile e femminile)
  • Sabato 16 Agosto: Semifinali Maschili
  • Domenica 17 Agosto: Semifinali Femminili e Finali dei Doppi
  • Lunedì 18 Agosto: Finali Singolare Maschile e Singolare Femminile

 

Tutte le giornate prevedono sessioni mattutine e sessioni serali di incontri. Per quanto riguarda il pubblico italiano, bisognerà fare i conti con il fuso orario dell’Ohio, che è di 6 ore indietro rispetto a quello nostrano.

 

Masters 1000 Cincinnati, il tabellone

 

Il tabellone del Master 1000 di Cincinnati è stato svelato, con Jannik Sinner che dovrà essere protagonista di un cammino non semplice, ma sicuramente nelle sue capacità. L'altoatesino, infatti, potrebbe trovare sul suo cammino tennisti del calibro di Paul, Ruud, Musetti, Tiafoe fino a un'eventuale finale che lo vedrebbe scontrarsi con De Minaur, Zverev, Shelton o il solito Alcaraz, con cui si è incontrato spesso negli ultimi mesi. 

 

  • R1: Bye
  • R2: Kopriva/Qualy
  • R3: Diallo/Goffin
  • R16: Paul/Machac
  • CF: Ruud/Musetti/Aliassime/Musetti
  • SF: Fritz/Rune/Cobolli/Tiafoe
  • F: Alcaraz/Zverev/Shelton/De Miñaur

 

Cammino che può diventare complesso anche per Jasmine Paolini, con la numero uno al mondo che si può incontrare direttamente in finale. Per lei, nei prossimi turni, previsti scontri con la greca Sakkari e Krueger. Qui il dettaglio

 

  • R1: bye
  • R2: Sakkari
  • R3: Krueger (26)
  • R16: Svitolina (10)
  • QF: Gauff (2)
  • SF: Pegula (4)
  • F: Sabalenka (1)

 

Masters 1000 Cincinnati, dove vederlo

 

Il Master 1000 di Cincinnati sarà disponibile, a partire da martedì 5 agosto, sui canali di Sky. In particolare ci sarà Sky Sport Tennis, sul canale 203, che sarà interamente dedicato all’evento con la trasmissione degli incontri. Per vederlo, bisogna essere abbonati al pacchetto Sport della tv satellitare. Ci sarà la possibilità di vederlo anche su Sky Go, l’applicazione riservata agli abbonati.

Per quanto riguarda lo streaming, il Master 1000 di Cincinnati sarà disponibile anche per chi è abbonato al pacchetto sport di Now TV, la web tv di Sky. Anche qui, ci sarà il canale Sky Sport Tennis che avrà il medesimo palinsesto.