Scommesse e quote sull'NBA 2025/26
Tra i campionati sportivi più seguiti al mondo c'è senza dubbio la National Basketball Association. Meglio nota come NBA, si tratta della principale lega professionistica di basket degli Stati Uniti d'America al pari della nostra Serie A di basket.
L'80ª edizione del campionato americano avrà inizio in autunno, e più precisamente il 21 ottobre, mentre la fine è prevista per la primavera 2026. Come l'anno scorso, si prevede anche un torneo in-season, ora denominato NBA-Cup.
Per tutti gli appassionati di basket, Sisal mette a disposizione una grande varietà di quote di basket, oltre a un palinsesto di eventi ricco di opportunità.
Scommetti anche tu sul campionato americano e tenta la fortuna sfidando i tuoi amici, per un divertimento garantito!
NBA 2025/2026: quote sul vincente e favoriti di Sisal
Manca ancora qualche mese al fischio d'inizio del campionato di basket più seguito al mondo, eppure per gli appassionati è già possibile cominciare a farsi un'idea di chi solleverà il trofeo finale dell'NBA. Al momento, le quote disponibili su Sisal Matchpoint riguardano le squadre favorite per la vittoria, vedendo i Oklahoma City Thunder in testa con una quota di 3.50.
A seguire, nell'ambito di un'intensa competizione, ci sono i Huston Rockets e Denver Nuggets e i Cleveland Cavaliers, rispettivamente con quota 9.00 per i primi due e 12.00 per l'altra squadra.
Sisal fornisce aggiornamenti costanti sulle variazioni delle quote, riflettendo le performance stagionali e gli sviluppi chiave del campionato. Consulta questa pagina per restare al passo con le ultime previsioni e tendenze del basket NBA 2025/26.
Come scommettere sulle squadre dell'NBA su Sisal.it
Gli utenti Sisal possono cominciare già a divertirsi scommettendo sulle squadre vincenti dell'NBA 2025/26. Se anche tu sei un amante del basket e vuoi puntare sul tuo club preferito, ti interesserà sapere che puoi scommettere anche live durante l'evento.
Per farlo, ti bastano pochi clic: se sei già registrato e possiedi un conto di gioco online su Sisal.it, dovrai solo decidere il tipo di scommessa e su quale squadra puntare. Se invece non ti sei ancora iscritto, dovrai prima compilare il form di registrazione sulla pagina principale del sito e poi aprire un conto di gioco personale. A questo punto, otterrai un bonus di benvenuto con cui puoi cominciare a scommettere fin da subito. Oltre all'NBA e alle altre scommesse di basket, Sisal offre un ricco palinsesto degli eventi sportivi e non sportivi di maggiore interesse. Ti ricordiamo, tuttavia, che per tentare la fortuna su Sisal.it e aprire un conto di gioco devi essere maggiorenne.
Come funziona il campionato NBA
La competizione di basket più conosciuta al mondo si distingue dalla nostra Serie A di basket per una serie di caratteristiche. Il campionato americano, infatti, prevede la partecipazione di 30 squadre (29 sono squadre statunitensi, 1 è canadese) che ogni anno si scontrano per il titolo di campione. In particolare, le squadre dell'NBA sono organizzate in due grandi Conference: Eastern e Western, a loro volta suddivise in tre Division contenenti ciascuna cinque squadre (Atlantic, Central, SouthEast per la Eastern Conference e NorthWest, Pacific, SouthWest per la Western Conference). Per arrivare alla vittoria finale si deve passare per tre fasi: la Regular Season, i Play Off e le Finali. Dopodiché, si verifica lo scontro finale tra i due vincitori della Western e Eastern Conference.
Durante la prima fase della Regular Season, tutte le squadre giocano un totale di 82 partite così suddivise: ciascuna squadra affronta 4 volte ogni squadra della propria divisione, 3 o 4 volte ogni squadra delle altre due divisioni della propria Conference e 2 volte le squadre dell'altra Conference. Lo scopo della Regular Season è determinare quali squadre avranno accesso diretto ai PlayOff e quali invece potranno accedervi passando per i PlayIn.
Durante la Regular Session, nel mese di febbraio si svolge la fase All Star Game, ossia un weekend composto da gare, partite, sfide a tre punti e gare di schiacciate. Poi, verso aprile/maggio, al termine della Regular Season, si svolgono i PlayOff NBA, che vedono scontrarsi le prime 8 squadre di ciascuna Conference selezionate in base alla classifica.
La stagione si conclude con le NBA Finals, in cui competono tra loro i campioni delle due Conference, giocando al meglio delle 7 partite, per poi arrivare alla World Final, in cui viene aggiudicato il titolo di campione dell'NBA. Alla squadra vincente viene assegnato il Larry O'Brien Championship Trophy.
Com'è finita la stagione NBA 2024/25
La stagione NBA 2024/2025 ha incoronato gli Oklahoma City Thunders come i nuovi campioni. La squadra è al suo secondo successo, il primo però dopo la rilocazione della franchigia avvenuta nel 2008. La vittoria è arrivata dopo la finale contro gli Indiana Pacers.
Date importanti e big match della stagione NBA 2025/26
All'interno del calendario della stagione NBA 2025/26, bisogna tenere a mente alcune date importanti, relative alle fasi specifiche del campionato di basket americano.
In particolare, sarà bene ricordare le seguenti date:
Preseason
- Abu Dhabi (Emirati Arabi): Knicks-76ers (2 e 4 ottobre)
- Melbourne (Australia): Pelicans-NBL teams (3 e 5 ottobre)
- Vancouver (Canada): Nuggets-Raptors (6 ottobre)
- Macao (Cina): Nets-Suns (10 e 12 ottobre)
Opening Night (21 Ottobre)
- Oklahoma City Thunder-Houston Rockets
- Los Angeles Lakers-Golden State Warriors
In-Season Tournament
Per quanto riguarda l'Emirates NBA Cup si terrà dal 31 ottobre al 28 novembre con la fase a gironi. Ci saranno poi il 9 e 10 dicembre i quarti di finale e le Final Four 13 e 16 dicembre sempre a Las Vegas.
Christmas Day (25 Dicembre)
- New York Knicks-Cleveland Cavaliers
- Oklahoma City Thunder-San Antonio Spurs
- Los Angeles Lakers-Houston Rockets
- Golden State Warriors-Dallas Mavericks
- Denver Nuggets-Minnesota Timberwolves
Martin Luther King Day (19 gennaio)
- Atlanta Hawks-Milwaukee Bucks
- Cleveland Cavaliera-Oklahoma City Thunder
- New York Knicks-Dallas Mavericks
- Detroit Pistons-Boston Celtics
Global Games
- Mexico City: Detroit Pistons-Dallas Maverick (1 novembre)
- Berlino: Memphis Grizzlies-Orlando Magic (15 gennaio)
- Londra: Memphis Grizzlies-Orlando Magic (18 gennaio)
Trade Dead-Line
5 febbraio fino alle 21:00 ora italiana
All Star Game
Si giocherà a Los Angeles all'Intuit Dome dal 15 al 17 Febbraio 2025
Play-In Tournament
Tra il 14 e 17 aprile mentre i Playoffs inizieranno il 18 aprile
Squadre partecipanti della stagione NBA 2025/26
Per il campionato 2025/26 previsto in autunno, le squadre partecipanti dell'NBA sono le seguenti:
| Eastern Conference | |
|---|---|
| Squadra | Division |
| Boston Celtics | Atlantic Division |
| Brooklyn Nets | Atlantic Division |
| New York Knicks | Atlantic Division |
| Philadelphia 76ers | Atlantic Division |
| Toronto Raptors | Atlantic Division |
| Chicago Bulls | Central Division |
| Cleveland Cavaliers | Central Division |
| Detroit Pistons | Central Division |
| Indiana Pacers | Central Division |
| Milwaukee Bucks | Central Division |
| Atlanta Hawks | Southeast Division |
| Charlotte Hornets | Southeast Division |
| Miami Heat | Southeast Division |
| Orlando Magic | Southeast Division |
| Washington Wizards | Southeast Division |
| Western Conference | |
|---|---|
| Squadra | Division |
| Denver Nuggets | Northwest Division |
| Minnesota Timberwolves | Northwest Division |
| Oklahoma Thunder | Northwest Division |
| Portland T. Blazers | Northwest Division |
| Utah Jazz | Northwest Division |
| Golden State Warriors | Pacific Division |
| Los Angeles Clippers | Pacific Division |
| Los Angeles Lakers | Pacific Division |
| Phoenix Suns | Pacific Division |
| Sacramento Kings | Pacific Division |
| Dallas Mavericks | Southwest Division |
| Houston Rockets | Southwest Division |
| Memphis Grizzlies | Southwest Division |
| New Orleans Pelicans | Southwest Division |
| San Antonio Spurs | Southwest Division |
Dove seguire la prossima stagione dell'NBA
Come per altri sport come la Serie A di calcio, i diritti per vedere le partite dell'NBA 2024/25 appartengono a Sky, che ha l'esclusiva su tutto il campionato. Attraverso il canale Sky Sport NBA, in particolare, è possibile vedere sia gli incontri in diretta sia le repliche nei giorni successivi. Inoltre, alcune partite in diretta saranno trasmesse anche su Sky Sport Uno.
Per chi è fuori casa, invece, il campionato americano di basket è accessibile tramite Sky GO, l'app scaricabile su qualsiasi dispositivo mobile. In alternativa, le partite saranno trasmesse anche da NOW, la piattaforma streaming di Sky, alla quale si può accedere con un abbonamento mensile.