

Triple Crown americana: cos'è e quali cavalli l'hanno vinta
La Triple Crown americana rappresenta uno dei traguardi più ambiti nel mondo dell’ippica. Un risultato tutt’altro che semplice da raggiungere, che premia il cavallo in grado di vincere, nella stessa stagione, le tre corse di galoppo più importanti negli Stati Uniti: Kentucky Derby, Preakness Stakes e Belmont Stakes. La principale difficoltà è legata al fatto che, in questi eventi, partecipano alcuni dei migliori esemplari al mondo, il livello della competizione è altissimo ed emergere per tre volte consecutive è un’impresa tutt’altro che banale, considerate anche le differenze tecniche sui tre tracciati. Non è un caso che, nella secolare storia di questo premio, solamente 13 cavalli siano riusciti a ottenere la Triple Crown del galoppo americano (otto dei quali prima del 1950).
Andiamo a scoprire qualche dettaglio in più sulla Triple Crown statunitense.
Cos’è la Triple Crown nell’ippica
Come detto in apertura, con Triple Crown si indica una serie consecutiva di tre vittorie in tre corse specifiche. Oltre a quella statunitense, nell’ippica esistono altre Triple Crown. Se prendiamo in considerazione il mondo delle corse britannico, ad esempio, quella per eccellenza è rappresentata dalla 2.000 Guineas Stakes, dall’Epsom Derby e dalla St Leger Stakes.
La Triple Crown americana rappresenta, però, una delle serie più importanti e conosciute del calendario ippico mondiale. Questo titolo si assegna negli Stati Uniti ed è riservato ai cavalli purosangue di tre anni, il che fa sì che ogni esemplare abbia una sola chance in carriera di potervi competere. Per poter ottenere la Triple Crown bisogna vincere tre corse che presentano distanze e caratteristiche differenti. Le abbiamo già citate nel paragrafo precedente, ma andiamo a scoprirle nel dettaglio:
- Kentucky Derby (soprannominata The Run for the Roses): si disputa a Louisville, in Kentucky, la prima settimana di maggio, presso l’ippodromo di Churchill Downs. I cavalli in gara devono percorrere 2000 metri per arrivare al traguardo. La gara, la cui prima edizione risale al 1875, inizialmente misurava 2400 metri, ma è stata poi accorciata in epoca moderna;
- Preakness Stakes (soprannominata The Run for the Black-Eyed Susans): si disputa a Baltimora, nel Maryland, presso il Pimlico Race Course, solitamente il terzo sabato di maggio. Più breve del Kentucky Derby, con i suoi 1900 metri, ammette al via solamente 14 cavalli;
- Belmont Stakes (soprannominata The Test of the Champion): si tiene tre sabati dopo le Preakness Stakes. La corsa si è storicamente disputata al Belmont Park di Elmont, New York, ma nel 2024 è stata spostata al Saratoga Race Course. Viene considerata, come suggerisce il soprannome, la prova più difficile, in particolare per la distanza. Molto più lunga rispetto alle altre due prove, con i suoi 2400 metri.
Quali cavalli hanno vinto la Triple Crown americana
Il primo cavallo a riuscire a conquistare la Triple Crown del galoppo americano fu Sir Barton nel 1919, seguito da Gallant Fox (1930), da suo figlio Omaha (1935) e War Admiral (1937). Questi ultimi tre cavalli appartenevano allo stesso proprietario, James Fitzsimmons, che automaticamente è entrato nella leggenda di questo mondo.
Negli anni ‘40 ben quattro cavalli riuscirono a centrare la Triple Corona: Whirlaway nel 1941, Count Fleet nel 1943, Assault nel 1946 e Citation nel 1948. Poi bisognerà aspettare il 1973 con Secretariat, mentre Seattle Slew e Affirmed riuscirono nell’impresa nel 1977 e nel 1978.
Con un balzo nella storia recente, troviamo American Pharoah capace di vincere la Tripla Corona nel 2015 e Justify nel 2018. Questi ultimi sono gli unici cavalli in vita capaci di riuscire in questa impresa.
11 Dicembre 2024
Articoli Correlati


20/04/2025. Premio Certosa (LR) per cavalli di 3 anni ed oltre sui 1000 metri in pista dritta
Milano San Siro Galoppo ospita per Pasqua una classica sul tema della velocità, il Premio Certosa. Al momento, mentre scriviamo (15/04/2025) gli iscritti sono: Barbariccia, Beau Shadow, Calajunco, Gae...


(FRA) Saint-Cloud: Prix Cleopatra, 2100 metri, G3 per femmine di 3 anni. Cominciamo a scoprire gli assi nella manica degli allenatori in vista Prix de Diane
Il 18/04/2025 si disputa questa corsa dedicata alle femmine di 3 anni, il Prix Cleopatra (G3), che per l’edizione 2025 ha l’imprinting del Coolmore che ha definito, con France Galop, la denominazione...
In evidenza
Vedi tutte

Preparati a saltare con la slot Jump!
Sei pronto a saltare? Preparati a un’esperienza di gioco adrenalinica, dove ogni salto ti avvicina a premi incredibili. Senti l’emozione del salto e scopri i tesori nascosti in ogni atterraggio. La s...


Vinci il bottino con la slot Corsair Queen
Salpa con la leggendaria Regina dei Corsari su Sisal.it e conquista i tesori nascosti dei sette mari! Preparati a vivere un’avventura epica tra tempeste, tesori e creature marine nella slot online Co...


Vola a Seoul con la slot Soju Bomb
Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nella vibrante Seoul, dove le luci al neon illuminano la notte e il soju scorre a fiumi. La slot online Soju Bomb ti farà provare un assaggio della vit...


Diventa un corsaro con la slot Fortunate 5
Naviga tra le onde alla ricerca del tesoro dei mari su Sisal.it! Parti verso un’isola sconosciuta dove è stato nascosto il tesoro di un grande corsaro con la slot online Fortunate 5. Fai tappa verso l...


Parti per lo spazio con la slot Astrodice
Preparati a un viaggio intergalattico dove la fortuna si lancia tra le stelle! Nella slot online Astrodice i dadi cosmici determinano il tuo destino, e ogni lancio è un’occasione per scoprire ricchezz...


Diventa un cavaliere con la slot Combat Masters
Entra nell’arena e sfida i più grandi maestri di combattimento in un torneo epico. La slot online Combat Masters ti farà seguire le orme dei leggendari combattenti e conquistare la gloria eterna! Sei...