tiktok

TikTok si evolve: arrivano i video di 60 minuti

TikTok ci prova di nuovo, il social network specializzato in video di brevi durata, dopo aver irretito tutti con questa sua caratteristica prova a spostarsi. Mentre le altre piattaforme si trovano ad inseguire il suo modello, attraverso filmati verticali e brevi, il social di ByteDance ha deciso di andare controcorrente.

Una nuova frontiera per i contenuti

La novità di TikTok ha sorpreso in molti, mentre Instagram con i suoi Reel e YouTube con gli Shorts puntano ai video brevi, la mossa del social cinese prende alla sprovvista. Questa novità è probabilmente dovuta alla volontà di capitalizzare il successo di podcast e live di lunga durata.

Al momento questa funzione è solo in fase di test e di conseguenza è accessibile solo ad un numero limitato di utenti in alcuni territori. A segnalare questa novità è stato Matt Navarra su Threads. L’esperto di social media ha spiegato infatti che per poter utilizzare i video di 60 minuti è necessario aggiornare l’app o utilizzare la versione desktop di TikTok.

La mossa di TikTok è un espansione di quella già fatta a gennaio. A inizio anno infatti la piattaforma aveva aumentato il limite massimo dei video a 30 minuti. A quanto pare adesso ByteDance ha deciso che raddoppiando la durata massima si sarebbero aperte le porte ad ancora nuovi interessanti video. Una tipologia di contenuto che potrebbe così approdare è quella delle serie TV. Già lo scorso anno Peacock aveva sperimentato questa strada, caricando un episodio di “Killing It” diviso in cinque parti. 

Ovviamente le registrazioni video di podcast o radio sembrano essere l’utilizzo più probabile ed interessante per i video di 60 minuti. Ad aggiungersi alla lunghezza dei video c’è anche la spinta che TikTok sta provando a dare ai video orizzontali. Sono alcuni mesi che la piattaforma sta incoraggiando i creatori a condividere video in questo formato offrendo loro alcuni vantaggi. Un vero e proprio cambio di rotta che segna una rottura con il passato e che mostra la volontà di TikTok di sfidarsi con piattaforma consolidate come Youtube.

Bisognerà quindi vedere cosa ne penseranno i fruitori, per comprendere se la novità sarà un successo o un fail. Continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna novità su TikTok e tutti i social network.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

microsoft logo a colori

20 Aprile 2025

Micorsoft presenta Muse, l’AI pensata per i gamer

Microsoft sta compiendo un ulteriore passo avanti nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dei videogiochi, presentando Muse, un nuovo modello AI sviluppato in collaborazione con Ninj...

Continua a leggere

nintendo switch feature

09 Aprile 2025

Nintendo Switch 2: finalmente abbiamo una data!

Il mondo videoludico è in fermento: Nintendo ha finalmente svelato la data di lancio della tanto attesa Nintendo Switch 2, insieme a una serie di novità hardware e software che promettono di rivoluzio...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte