spotify

Spotify, torna la Capsula del Tempo!

Con l’avvento del nuovo anno tornano delle cose che abbiamo lasciato nel 2023.  Per tutti gli appassionati di musica che l’anno scorso si sono impegnati a creare la loro playlist sigillata è arrivata la possibilità di sbloccare la propria Playlist Futuristica di Spotify. 

La funzionalità della Capsula del Tempo era stata lanciata lo scorso anno a gennaio e ha permesso agli utenti di creare una playlist personale, selezionando brani che rappresentavano i loro gusti e stati d’animo in quel momento. Una volta sigillata però non era più possibile aprirla, un modo per avere una piccola sorpresa quest’anno.

A distanza di un anno gli utenti possono finalmente accedere alle loro playlist conservate e “viaggiare indietro nel tempo” con la musica. Questa funzione permetterà di riflettere un po’ su come la musica accompagna i momenti della nostra vita e di osservare come i propri gusti si sono trasformati a distanza di mesi.

Come aprire la Capsula del tempo

Aprire la Capsula e rivivere le le emozioni del passato è molto semplice,  ecco i passaggi da seguire:

  1. Visita il sito spotify.com/playlistinabottle da mobile (smartphone o tablet)
  2. Seleziona l’opzione “Apri la tua playlist” per visualizzare i brani che hai scelto un anno fa.
  3. Salva la playlist e immergiti nell’ascolto della tua selezione musicale del 2023.

Ma non finisce qui! Spotify, visto il successo di questa iniziativa ha deciso di riproporla ed è quindi possibile creare una nuova Playlist Futuristica da aprire nel 2025. Ecco come fare:

  • Collegati nuovamente a spotify.com/playlistinabottle da mobile
  • Scegli il contenitore virtuale per la tua playlist, che può variare da una bottiglia a un cassonetto della spazzatura, a seconda della tua preferenza.
  • Rispondi a una serie di prompt musicali per selezionare i brani che ti accompagneranno nel prossimo anno.
  • Lascia un messaggio personale per il tuo futuro io, che ti sarà rivelato quando riaprirai la capsula.
  • Concludi “sigillando” la tua playlist e condividila con l’hashtag #PlaylistFuturistica sui social network.

Cosa ne pensi? Hai già aperto la tua Capsula? Ne preparerai una per l’anno nuovo? Continua a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna novità tecnologica.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

21 Aprile 2025

Sony ci ripensa.. potrebbe tornare una nuova PSP?

Il mondo del gaming è in fermento a causa di persistenti voci di corridoio che suggeriscono un possibile ritorno di Sony nel mercato delle console portatili. L’indiscrezione più recente e significativ...

Continua a leggere

microsoft logo a colori

20 Aprile 2025

Micorsoft presenta Muse, l’AI pensata per i gamer

Microsoft sta compiendo un ulteriore passo avanti nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dei videogiochi, presentando Muse, un nuovo modello AI sviluppato in collaborazione con Ninj...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte