spotify

Spotify e Sanremo: quali sono le canzoni del Festival più ascoltate?

La settimana del Festival di Sanremo 2024  si è conclusa, e tra le mille domande che attanagliano gli italiani, come “chi sarà il prossimo direttore artistico?” ci si chiede anche chi è l’artista più ascoltato su Spotify.

Infatti, se il Festival serve a lanciare le canzoni e a dargli una buona base, la vera e propria conferma del successo arriva dai dati streaming. Ci sono state annate particolari, in cui le classifiche della kermesse sono state completamente ribaltate da questi numeri. 

Un esempio? Tananai, che nel 2022 è arrivato ultimo, in modo costante tutte le sere del Festival, ma che una volta finito lo show è stato premiato con ottimi ascolti. La sua “Sesso Occasionale” infatti ha fatto ascolti da record e lo ha lanciato al pubblico.

I dati di ascolto dopo la finale di Sanremo 2024

Sabato c’è stata la finale, che ha visto posizionarsi al primo posto la giovanissima Angelina Mango con la sua “La Noia”, seguita dal napoletano Geolier. Ed è proprio “I p’me tu p’te”, la canzone del rapper partenopeo che dopo aver conquistato il maggior numero di ascolti già al debutto della canzone si conferma il più ascoltato.

A seguire troviamo uno dei cantati che ogni volta che va al Festival macina grandi successi: Mahmood. La sua “Tuta Gold”, nonostante gli abbia fatto prendere “solo” un sesto posto in classifica, lo premia nei dati di streaming.

Infine, sull’ultimo gradino di questo podio troviamo Annalisa, con la sua “Sinceramente”. La cantante, che era quotatissima alla vittoria, e si è posizionata terza sul palco, non delude nemmeno con gli ascolti.

Solo quarta, la vincitrice Angelina Mango, seguita da gli altri due cantanti che erano nella cinquina finale del Festival: Irama con “Tu no” e Ghali con “Casa mia”.

A chiudere la top ten troviamo Gazzelle, i The Kolors, Alpha e Rose Villain. Solo dodicesimo posto per Loredana Bertè che ha vinto il premio della critica Mia Martini.

Cosa ne pensate? Quale è stata la vostra canzone preferita? Continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna novità su Sanremo e Spotify.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

21 Aprile 2025

Sony ci ripensa.. potrebbe tornare una nuova PSP?

Il mondo del gaming è in fermento a causa di persistenti voci di corridoio che suggeriscono un possibile ritorno di Sony nel mercato delle console portatili. L’indiscrezione più recente e significativ...

Continua a leggere

microsoft logo a colori

20 Aprile 2025

Micorsoft presenta Muse, l’AI pensata per i gamer

Microsoft sta compiendo un ulteriore passo avanti nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dei videogiochi, presentando Muse, un nuovo modello AI sviluppato in collaborazione con Ninj...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte