due persone guardano il cellulare

Smartphone italiani: i migliori in circolazione

Quando si parla di smartphone, il mercato italiano – e, allargando lo sguardo, anche quello europeo – è ancora poco conosciuto. Infatti, l’intera fetta di mercato se la dividono i dispositivi orientali e gli smartphone made in Cupertino. Cosa dire allora degli smartphone italiani in commercio? Seppur ancora pochi e dedicati a nicchie di utenti, vale la pena conoscere gli smartphone italiani più promettenti in circolazione.

Le marche di smartphone italiani da tenere d’occhio

Abbiamo selezionato per voi i migliori cellulari di brand italiani: questi device prodotti in Italia non hanno nulla da invidiare ai loro competitors stranieri. Funzioni basilari e strutture solide e resistenti, a un prezzo competitivo e adatto a qualsiasi tasca. 

Brondi

Tra i brand più conosciuti (anche all’estero) troviamo Brondi, azienda storica del torinese fondata nel 1935. Famosi soprattutto per rivolgersi a una nicchia di pubblico più anziana e avversa alle moderne funzioni software, i cellulari Brondi puntano alla semplicità d’uso e a un tastierino ben illuminato e fornito di tasti grandi. Tra i modelli più famosi:

  • Amico Smartphone+,
  • Amico Smartphone 4G,
  • Amico smartphone S,
  • Amico Flip 4G.

Questi dispositivi implementano poche app, tra cui WhatsApp e Skype, ma vengono venduti a prezzi imbattibili al di sotto dei 200 euro.

NGM

Una delle marche di smartphone italiane più famose è NGM, un’azienda fiorentina in continua evoluzione impegnata in diversi ambiti. Tra i suoi modelli più performanti troviamo il P550, con fotocamera da 13 MP e schermo in HD. Ricordiamo anche le famiglie di device Dynamic, Forwarde, Licencing e Acquasafe, ognuna dotata di caratteristiche e funzionalità uniche. Ciononostante, la produzione di NGM per adesso appare ferma: l’ultima serie You Color Smart risale al 2017. Speriamo che il team di NGM abbia in mente qualcosa per il futuro!

Onda

Originaria di Pordenone, Onda Mobile Communication ha avuto una crescita esponenziale: in pochi hanno ha aperto nuove sedi a Roma e Pechino espandendosi grazie alle linee di smartphone e tablet. Oggigiorno, Onda è parte di Onda TLC: l’azienda di Pordenone non è più italiana poiché la sede attuale è stata spostata in Austria. Ciononostante, ci sono grandi novità da Onda TLC: il brand lo scorso dicembre ha lanciato lo smartphone Onda T9 S, un nuovo device che ambisce ad avere uno spazio nel mercato dei dispositivi mobile internazionali.

Italians do it better? Nel caso della telefonia mobile forse l’Italia non brilla in innovazione, ma in fatto di hardware indistruttibili e prezzi inarrivabili non abbiamo nulla da invidiare ai competitors stranieri!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

nintendo switch feature

09 Aprile 2025

Nintendo Switch 2: finalmente abbiamo una data!

Il mondo videoludico è in fermento: Nintendo ha finalmente svelato la data di lancio della tanto attesa Nintendo Switch 2, insieme a una serie di novità hardware e software che promettono di rivoluzio...

Continua a leggere

chatgpt openai

05 Aprile 2025

ChatGPT: con la versione GPT 4-o OpenAI introduce le immagini

OpenAI ha compiuto un passo significativo nell’evoluzione di ChatGPT, integrando una funzionalità di generazione di immagini direttamente all’interno della piattaforma. Questa novità, resa possibile d...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte