

Seabiscuit: storia e pedigree di un cavallo unico
Un fenomeno nazionale americano, una storia di rivalsa e di speranza che ha ispirato anche romanzi e film: stiamo parlando di Seabiscuit, cavallo da corsa statunitense in attività negli anni ’30 del secolo scorso che gli amanti dell’ippica sicuramente ricorderanno. Ma qual è il pedigree di Seabiscuit e perché la sua storia è stata così importante per chi ne ha seguito le gesta? Vediamolo insieme.
Il Pedigree di Seabiscuit
Seabiscuit è un purosangue inglese nato il 23 maggio del 1933 nella fattoria Claiborne, vicino Paris, nel Kentucky. La madre è Swing On e il padre è Hard Tack, a sua volta figlio di quello che è sempre stato largamente considerato come il più forte cavallo da corsa della storia, Man o’ War. Curiosamente, il pedigree di Seabiscuit ne ha influenzato anche la scelta del nome, considerando che il cosiddetto hardtack – detto anche sea biscuit, letteralmente “biscotto di mare” – è un modo per indicare un tipo di cracker tipicamente mangiato dai marinai dell’epoca e che la stessa madre di Hard Tack si chiamava Tea Biscuit.
La storia di Seabiscuit
Cresciuto e allenato nella fattoria Claiborne, fin dalla gioventù Seabiscuit mostra un’indole quasi pigra, oltre ad una stazza non proprio impressionante. Il suo allenatore originale, Sunny Jim Fitzsimmons, aveva visto del potenziale nel cavallo, ma aveva spesso preferito dedicare il proprio tempo al più vincente Omaha. Il debutto di Seabiscuit arriva in Florida all’età di due anni, una corsa in cui arriva quarto lasciando una buona impressione ma anche aprendo un ciclo negativo di ben diciassette gare senza neanche un primo posto. La sua prima stagione si conclude con cinque vittorie su trentacinque corse, e anche la seconda non comincia in modo scintillante. A Suffolk Downs però arriva la svolta, perché è lì che l’allenatore Tom Smith nota Seabiscuit; a quel punto l’imprenditore automobilistico Charles S. Howard acquista il baio per 8.000 dollari e lo assegna proprio a Smith, che con i suoi particolari metodi di allenamento riesce a tirarlo fuori dal suo strano letargo.
Seabiscuit finisce l’anno con nove vittorie su 23 gare e si afferma nel 1937 come un cavallo solido, vincendo a marzo la San Juan Capistrano Handicap e conquistando poi altre sei trionfi di fila con in sella il fantino canadese Red Pollard. È proprio in quella stagione che nasce la rivalità con War Admiral, che dopo diversi rinvii per le condizioni fisiche di Seabiscuit vedrà il suo punto più alto nel confronto del novembre 1938 al Pimlico Race Course, per quella che avrebbe dovuto essere la corsa del secolo. Con War Admiral dato per favorito e due false partenze, la corsa entra nella leggenda grazie al sorprendente sprint in partenza di Seabiscuit – conosciuto più che altro per gli scatti nel finale – e alla vittoria del baio allenato da Smith, che stabilisce anche il nuovo record del circuito.
Seabiscuit viene nominato cavallo americano dell’anno per il 1938, ma l’anno seguente è costretto a fermarsi per un infortunio ai legamenti della zampa sinistra anteriore. Il grande rientro avviene nel 1940, quando Seabiscuit finalmente conquista il Santa Anita Handicap che sempre gli era sfuggito in carriera prima di ritirarsi ad aprile di quello stesso anno. La sua morte avviene nel 1947 all’età di quasi 14 anni, probabilmente per un attacco cardiaco.
I film e i libri dedicati al cavallo Seabiscuit
Le gesta quasi eroiche dell’underdog Seabiscuit lo hanno reso oggetto prima dell’amore di molti americani durante la Grande Depressione e poi di diversi film e libri, in cui viene raccontato come simbolo di speranza e rivalsa. Su di lui sono stati fatti diversi lungometraggi, tra cui The Story of Seabiscuit con Shirley Temple e Seabiscuit in cui Tobey Maguire interpreta il fantino Red Pollard; quest’ultimo film è tratto dal libro Seabiscuit: An American Legend di Laura Hillenbrand, primo romanzo a parlare del cavallo statunitense dai tempi di Come On, Seabiscuit! del 1963, scritto da Ralph Moody.
Scopri tutte le quote d’ippica Sisal e scommetti sui tuoi cavalli preferiti.
06 Dicembre 2022
Articoli Correlati


20/04/2025. Premio Certosa (LR) per cavalli di 3 anni ed oltre sui 1000 metri in pista dritta
Milano San Siro Galoppo ospita per Pasqua una classica sul tema della velocità, il Premio Certosa. Al momento, mentre scriviamo (15/04/2025) gli iscritti sono: Barbariccia, Beau Shadow, Calajunco, Gae...


(FRA) Saint-Cloud: Prix Cleopatra, 2100 metri, G3 per femmine di 3 anni. Cominciamo a scoprire gli assi nella manica degli allenatori in vista Prix de Diane
Il 18/04/2025 si disputa questa corsa dedicata alle femmine di 3 anni, il Prix Cleopatra (G3), che per l’edizione 2025 ha l’imprinting del Coolmore che ha definito, con France Galop, la denominazione...
In evidenza
Vedi tutte

Preparati a saltare con la slot Jump!
Sei pronto a saltare? Preparati a un’esperienza di gioco adrenalinica, dove ogni salto ti avvicina a premi incredibili. Senti l’emozione del salto e scopri i tesori nascosti in ogni atterraggio. La s...


Vinci il bottino con la slot Corsair Queen
Salpa con la leggendaria Regina dei Corsari su Sisal.it e conquista i tesori nascosti dei sette mari! Preparati a vivere un’avventura epica tra tempeste, tesori e creature marine nella slot online Co...


Vola a Seoul con la slot Soju Bomb
Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nella vibrante Seoul, dove le luci al neon illuminano la notte e il soju scorre a fiumi. La slot online Soju Bomb ti farà provare un assaggio della vit...


Diventa un corsaro con la slot Fortunate 5
Naviga tra le onde alla ricerca del tesoro dei mari su Sisal.it! Parti verso un’isola sconosciuta dove è stato nascosto il tesoro di un grande corsaro con la slot online Fortunate 5. Fai tappa verso l...


Parti per lo spazio con la slot Astrodice
Preparati a un viaggio intergalattico dove la fortuna si lancia tra le stelle! Nella slot online Astrodice i dadi cosmici determinano il tuo destino, e ogni lancio è un’occasione per scoprire ricchezz...


Diventa un cavaliere con la slot Combat Masters
Entra nell’arena e sfida i più grandi maestri di combattimento in un torneo epico. La slot online Combat Masters ti farà seguire le orme dei leggendari combattenti e conquistare la gloria eterna! Sei...