cantanti sanremo

Sanremo Giovani, svelati i nomi della commissione!

Una nuova era per Sanremo Giovani. La kermesse dedicata ai giovani talenti della musica italiana si rinnova e lo fa a partire dalla composizione della Commissione Musicale, chiamata a selezionare i nuovi protagonisti del palco dell’Ariston.

Una giuria d’eccezione

A guidare questa nuova avventura, al fianco del direttore artistico Carlo Conti e del vicedirettore Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, troviamo un team di esperti del settore musicale: Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia. I cinque nuovi ‘commissari’ saranno presenti in video durante i sei appuntamenti televisivi di Sanremo Giovani, garantendo trasparenza e coinvolgimento al pubblico.

Un percorso più articolato

La Commissione avrà un ruolo fondamentale in tutte le fasi del concorso: dall’ascolto dei brani pervenuti, alla valutazione delle audizioni dal vivo, fino alla selezione dei 24 giovani talenti che si sfideranno nelle selezioni televisive su Rai2. Tra questi, solo in sei accederanno alla finale di dicembre, in diretta su Rai1 dal Casinò di Sanremo, dove verranno scelti i 3 finalisti che si aggiungeranno al vincitore di Area Sanremo e approderanno al Festival di Sanremo.

Questa edizione di Sanremo Giovani segna un’importante svolta rispetto alle precedenti, caratterizzate dalla conduzione di Amadeus. Il nuovo format, più simile a un talent show, punta a offrire ai giovani artisti una maggiore visibilità e un percorso più articolato per raggiungere il palco dell’Ariston.

Le novità da aspettarsi

La presenza di una giuria così eterogenea e competente lascia presagire una selezione rigorosa e attenta alle nuove tendenze musicali. Inoltre, il coinvolgimento diretto dei commissari nelle fasi televisive del concorso renderà il programma ancora più dinamico e coinvolgente per il pubblico.

Sanremo Giovani si conferma come il più importante trampolino di lancio per i giovani cantautori italiani. Grazie a questa nuova formula, il concorso si rinnova e si avvicina sempre di più alle esigenze del pubblico, offrendo un palcoscenico ideale per scoprire nuovi talenti e nuove sonorità.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 20.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

07 Febbraio 2025

Squid Game 3: confermata la data d’uscita!

Dopo che la seconda stagione ci ha lasciato completamente a bocca aperta, e con un finale decisamente al cardiopalma i fan di Squid Game possono tirare un sospiro di sollievo. Sapevamo già che la terz...

Continua a leggere

amici

05 Febbraio 2025

Amici 2025: chi saranno i giudici del serale?

Quest’anno il serale di Amici 2025 si preannuncia ricco di novità, e una delle più attese riguarda la composizione della giuria. Dopo aver avuto sulle sedie per due edizioni Cristiano Malgioglio, Mich...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte