Chi vincerà Sanremo? Pronostici e quote per la vittoria del festival 2025

Anche se manca ancora qualche settimana i bookmakers di Sisal sono pronti, Sanremo 2025 è alle porte e i pronostici sono già aperti!

Dopo l’annuncio dei Big in gara e la conferma di chi salirà sul palco tra le Nuove Proposte, non ci resta che tentare di indovinare l’artista che conquisterà il podio della Kermesse canora più importante d’Italia. Quest’anno la settimana di Sanremo sarà quella che va dall’11 al 15 febbraio 2025 e a condurre il festival ci sarà per la quarta volta Carlo Conti.

Dopo le cinque sfavillanti edizioni con la conduzione di Amadeus, sul palco dell’Ariston torna il presentatore fiorentino che ha già condotto nelle edizioni 2015, 2016 e 2017. Al suo fianco ci sarà Alessandro Cattelan che lo accompagnerà nell’ultima serata e presenterà il DopoFestival.

Ma senza ulteriori indugi, quali sono gli artisti più quotati per la vittoria di Sanremo 2024?

Chi sono i cantanti favoriti alla vittoria finale? 

Anche se le canzoni non sono ancora note al pubblico, poiché, come di consueto, saranno svelate durante la prima serata di festival, sono già partiti i primi pronostici per individuare il possibile vincitore di Sanremo 2025.

Ovviamente questi dati potrebbero facilmente cambiare una volta che le canzoni saranno svelate, quindi è importante controllare spesso le quote. Vediamo intanto chi sono i favoriti del momento.

Anche i bookmakers di Sisal sono incerti su chi potrebbe portarsi a casa il trofeo spiccano due favoriti: Giorgia e Olly con una quotazione di 4.50

No lontano con una quotazione di 6.00 c’è un volto noto per chi segue con costanza il Festival: Achille Lauro. Questo artista, ha già calcato il palco della kermesse canora con ottimi risultati, e siamo sicuri che nemmeno questa volta ci deluderà 

A seguire, per il terzo gradino di questo podio c’è un altro cantante che è già salito sul palco dell’Ariston: Irama , quotato 7.50. 

Chi sono i possibili outsider di Sanremo 2025?

Tra i 30 cantanti però, i bookmakers di Sisal hanno individuato anche quelli più improbabili alla vittoria. Il fanalino di coda per eccellenza di quest’anno è rappresentato da Marcella Bella, quotata 300.00. Ma, ovviamente, non è sola. Infatti con una quotazione solo leggermente migliore troviamo Rkomi, quotato 200. Infine, sempre tra gli sfavoriti spiccano Willie Peyote, Joan Thiele e Serena Brancale, quotati 100.00.

Tuttavia, queste quotazioni potrebbero cambiare completamente dopo che il pubblico avrà ascoltato le canzoni e visto le prime performance.

Quote aggiornate al 10/02/2025

Serata cover: quote favoriti Sanremo 2025

Tra le serate più attese del Festival di Sanremo c’è quella dedicata alle cover. Dopo la vittoria dello scorso anno di Geolier a chi passerà il testimone? 

Secondo gli esperti Sisal anche per la vittoria di questa serata speciale c’è Giorgia, quotata 1,85 per la sua esibizione con Annalisa. A seguirla però ci sono tanti duetti attesissimi, primo fra tutti quello dei The Kolors con Sal Da Vinci, quotato 5.00. Ma c’è anche Fedez con Marco Masini , quotati 6.00 e Achille Lauro ed Elodie quotati 7.50.

Anche in questo caso ci sono degli artisti che invece, secondo i bookmakers, avranno qualche difficoltà ad arrivare sul podio. Anche qui il fanalino di coda è Marcella Bella con i Twin Violins, quotati 200.00

A seguirla una sfilza di artisti quotati 100.00:  Joan Thiele con Frah Quintale, Francesca Michelin con Rkomi, Rose Villain con Chiello e Sarah Toscano con Ofenbach.

In ogni caso la serata cover potrebbe rivelarsi una delle più sorprendenti, spesso la classifica viene ribaltata e modificata. Non ci resta che attendere e vedere chi quest’anno riuscirà a vincere. Di seguito l’elenco completo dei duetti che sentiremo:

  • Achille Lauro con Elodie – Tributo a Roma (A mano a mano di Rino Gaetano e Folle città di Loredana Bertè) 
  • Giorgia con AnnalisaSkyfall (Adele) 
  • Tony Effe con NoemiTutto il resto è noia (Franco Califano) 
  • Bresh con Cristiano De AndréCrêuza de mä (Fabrizio De André) 
  • Brunori Sas con Dimartino e Riccardo SinigalliaL’anno che verrà (Lucio Dalla) 
  • Clara con Il VoloThe sound of silence (Simon and Garfunkel) 
  • Coma_Cose con Johnson RigheiraL’estate sta finendo (Righeira) 
  • Fedez con Marco Masini e con Laura Marzadori primo violino alla scala – Bella stronza (Marco Masini) 
  • Francesca Michielin con RkomiLa nuova stella di Broadway (Cesare Cremonini) 
  • Francesco Gabbani con TricaricoIo sono Francesco (Tricarico) 
  • Gaia con ToquinhoLa voglia, la pazzia (Ornella Vanoni) 
  •  Irama con Arisa – Say something (Christina Aguilera
  • Joan Thiele con Frah QuintaleChe cosa c’è (Gino Paoli) 
  • Lucio Corsi con Topo GigioNel blu dipinto di blu (Domenico Modugno)
  • Marcella Bella con i Twin ViolinsL’emozione non ha voce (Adriano Celentano) 
  • Massimo Ranieri con i Neri per casoQuando (Pino Daniele) 
  • Modà con Francesco RengaAngelo (Francesco Renga) 
  • Olly con Goran BregovicIl pescatore (Fabrizio De André) 
  • Rocco Hunt con ClementinoYes, I Know My Way (Pino Daniele) 
  • Rose Villain con ChielloFiori rosa, fiori di pesco (Lucio Battisti) 
  • Sarah Toscano con Ofenbach Overdrive 
  • Serena Brancale con Alessandra AmorosoIf I Ain’t Got You (Alicia Keys)
  • Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento con NeffaAspettando il sole (Neffa) 
  • Simone Cristicchi con AmaraLa cura (Franco Battiato) 
  • The Kolors con Sal Da VinciRossetto e caffè (Sal Da Vinci) 
  • Willie Peyote con Federico Zampaglione e DitonellapiagaUn tempo piccolo (Franco Califano)

Qual è il premio di Sanremo 2025?

Come sappiamo, il Festival di Sanremo prevede l’assegnazione di diversi premi, attribuiti al vincitore e ad altri artisti in gara. In particolare, al vincitore della kermesse spetta il celebre Leone d’oro, una scultura raffigurante un leone rampante appoggiato a una palma, che rappresenta il simbolo della città di Sanremo. Lo stesso trofeo, in versione argentata, viene assegnato anche ai vincitori della categoria Giovani nelle edizioni che la prevedevano. Dal 2022 al 2024, questo trofeo è stato attribuito anche al vincitore del premio Cover.

Tra gli altri premi di rilievo del Festival c’è sicuramente il Premio della Critica, istituito nel 1982 e intitolato dal 1996 a Mia Martini. Questo prestigioso riconoscimento viene assegnato dalla stampa specializzata sia nella sezione Campioni sia in quella Giovani. Altri premi importanti includono il Premio della Sala Stampa TV, Radio e Web, intitolato a Lucio Dalla dal 2013, il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo e il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale, entrambi introdotti nel 2013.

Non mancano poi riconoscimenti accessori come il Premio Lunezia per la qualità musical-letteraria, il Premio Enzo Jannacci NuovoIMAIE per la migliore interpretazione e il Premio alla carriera “Città di Sanremo”, destinato a personalità che si sono distinte nel mondo dello spettacolo. Infine, nella serata dedicata alle cover, viene consegnato un premio speciale al vincitore di quella serata.

Tutti i cantanti e le canzoni del Festival di Sanremo

La settantaquattresima edizione di Sanremo prevede ben 30 cantanti. Anche se Carlo Conti ha promesso serate più brevi del predecessore, il caffè sarà comunque necessario per finire tutte le serate! I cantanti in gara hanno annunciato il titolo delle canzoni che porteranno, in occasione della serata finale di Sarà Sanremo, dove sono stati scelti anche i 4 finalisti della sezione Nuove Proposte.

In particolare, gli spettatori vedranno sfidarsi i seguenti artisti:

  1. Achille Lauro – Incoscienti giovani
  2. Gaia – Chiamo io chiami tu
  3. Coma_Cose – Cuoricini
  4. Francesco Gabbani – Viva la vita
  5. Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  6. Noemi – Se ti innamori muori
  7. Rkomi – Il ritmo delle cose
  8. Modà – Non ti dimentico
  9. Rose Villain – Fuorilegge
  10. Brunori SAS – L’albero delle noci
  11. Irama – Lentamente
  12. Clara – Febbre
  13. Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
  14. Emis Killa – Demoni
  15. Sarah Toscano – Amarcord
  16. Fedez – Battito
  17. Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
  18. Joan Thiele – Eco
  19. The Kolors – Tu con chi fai l’amore
  20. Bresh – La tana del granchio
  21. Marcella Bella – Pelle diamante
  22. Tony Effe – Damme ‘na mano
  23. Elodie – Dimenticarsi alle sette
  24. Olly – Balorda nostalgia
  25. Francesca Michielin – Fango in paradiso
  26. Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  27. Shablo feat. Gué, Joshua e Tormento – La mia parola
  28. Serena Brancale – Anema e core
  29. Rocco Hunt – Mille volte ancora
  30. Giorgia – La cura per me

Il ritorno delle Nuove Proposte

Con Sanremo 2025 torna la competizione dedicata alle Nuove Proposte, una sezione del Festival pensata per dare visibilità ai giovani talenti emergenti. Quest’anno la categoria prevede la partecipazione di quattro artisti, selezionati durante la serata finale di Sarà Sanremo. Gli artisti e le canzoni selezionate sono:

  • Alex Wise – Rockstar;
  • Maria Tromba – Goodbye (Voglio good vibes);
  • Settembre – Vertebre;
  • Vale Lp e Lil Jolie – Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore. 

Durante il Festival, il percorso delle Nuove Proposte si svilupperà su due serate. Nella seconda serata gli artisti si sfideranno a coppie e i due artisti più votati accederanno alla terza serata. Durante questa serata  si sfideranno per il titolo di vincitore delle Nuove Proposte 2025.

Anche in questo caso c’è tantissima attesa e i bookmakers di Sisal hanno aperto le scommesse. Il favorito è Alex Wise, dato a 1.90, ma la sua vittoria non è scontata visto che Settembre gli sta con il fiato sul collo a 2.25.

Vale LP e Lil Jolie invece non sono molto quotate, con 12.00, ma il vero fanalino di coda della categoria è Maria Tromba quotata 16.00. Come nella gara dei Big però mai dire mai… il pubblico potrebbe cambiare le carte in tavola!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 20.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

10 Febbraio 2025

Sanremo: chi sono i 12 co-conduttori e conduttrici?

Domani prenderà il via il Festival di Sanremo 2025 e siamo pronti ad un evento ricco di sorprese. E mentre cerchiamo di capire chi sono i favoriti della kermesse vediamo chi ci sarà ad allietare le no...

Continua a leggere

09 Febbraio 2025

L’Odissea di Nolan: nel cast un'altra star di Oppenheimer

Abbiamo sempre più notizie dal nuovo progetto di Christopher Nolan: L’Odissea. Il nuovo film del regista di Oppenheimer infatti  continua a far parlare di sé e dopo aver annunciato un cast già stellar...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte