20/04/2025. Premio Certosa (LR) per cavalli di 3 anni ed oltre sui 1000 metri in pista dritta

Milano San Siro Galoppo ospita per Pasqua una classica sul tema della velocità, il Premio Certosa. Al momento, mentre scriviamo (15/04/2025) gli iscritti sono: Barbariccia, Beau Shadow, Calajunco, Gaeli, Ghepardo da Todi, Liborio, Noble Title, Not Afraid, Patroclo, Ponntos, Rough Rustic, Talentuosa, The Duke Mardukas e Zahir Zulema (14 in tutto), e si può dire già abbastanza selezionati.

Vediamo nel dettaglio, quelli che sulla carta sembrano poter essere i possibili da podio, se saranno confermati al via venerdì mattina (18/04/2025).

Barbariccia (da Mr. Owen e A Fari Spenti) è presentato da Pierluigi Giannotti. Rimane su una prestazione deludente nel Premio Granducato di Toscana a Firenze il 03/04/2025 sui 1200 metri. Nel Certosa accorcia e si propone in pista dritta, forse potrebbe venire avanti nel contesto tecnico diverso.

Beau Shadow (da Brazen Beau e Danehill Shadow) è presentato da Valentina Oglialoro. Nel Premio Conca D’Oro a Varese sui 1000 metri (tracciato in sabbia) il 10/02/2025 è secondo dietro a Lethal Nigio, per l’occasione aveva Dario Vargiu in sella. L’ultima uscita in pista dritta a Milano sui 1000 metri lo vede solo quinto sempre con Dario Vargiu in sella il 23/11/2024.

Calajunco (da Adday e Connor’s Girl) è presentato da Giorgia Lamberti. Nel Premio Seconda Giornata F.A.I. di Primavera il 23/03/2025 a Milano sui 1000 metri, è ottimo secondo in un Hp in pista dritta Premio da 13.200,00 euro, allora aveva in sella Sergio Urru. Possibile sorpresa se sarà confermato al via.

Gaeli (Exceed And Excel e Cralegre), presentato da Stefano Botti per i colori della Scuderia Sagam. Cavallo che annovera 21 corse in carriera per 3 vittorie conquistate, 7 secondi posti e 4 terzi ottenuti. Il “riscaldamento” al Premio Certosa lo ha affrontato nel Premio Perry del 12/04/2025 a Firenze sui 1200 metri, dove è terzo con Mario Sanna on board, dietro a Free Nation e Lethal Nigio. Allora era stato considerato tra i due papabili per il successo, ma forse la curva lo ha “disturbato”, perché il 02/04/2025 nel Premio Jimy’s Grey da 16.500,00 euro (condizionata) a Milano, sui 1200 metri in pista dritta fu terzo (sempre con Mario Sanna in sella), correndo bene su terreno buono (che però non troverà domenica 20/04/2025) e finendo terzo molto vicino ai primi due. Nell’occasione era considerato si, ma più ad ampio spettro. In quella corsa vinse Ghepardo da Todi davanti a Not Afraid buon secondo a ¾ di lunghezza.

Ghepardo da Todi (Muhaarar e Aphelie), presentato da Cristiana Signorelli. Come abbiamo detto sopra, ha vinto il Premio Jimy’s Grey (condizionata) da 16.500,00 euro e sarà uno dei favoriti del Premio Certosa edizione 2025. Capace di coprire i 1200 metri in 1.09.9, potrebbe avere Dario Vargiu in sella, se sarà confermato al via.

Liborio (Bold Fact e Dolonne), presentato da Pierguido Meniconi. Attenzione perché questo soggetto ha vinto il Premio 34° Enrico Camici del 23/03/2025 a Pisa sui 1200 metri, un Hp Principale da 25.300,00 euro… quindi merita rispetto. Oltretutto è un lottatore.

Noble Title (Siyouni e Fashion Queen), presentato da Stefano Botti, annovera 24 corse disputate in carriera per 14 vittorie ottenute oltre 4 secondi posti. Nel Premio Gyr il 04/04/2025 a Roma sui 1000 metri, ha piegato la resistenza di Patroclo (che gli è secondo di 1 lunghezza e mezzo). Il figlio di Siyouni è di taglia ridotta, ma grintoso e vale la pena ricordare che ha avuto in sella anche Frankie Dettori il 15/10/2023 in LR a Milano, dove è finito secondo dietro a Best Flying.

Not Afraid (Night Of Thunder e Zeb Un Nisa), presentato da Pierangelo Pirisi. E’ il secondo di Ghepardo da Todi nel Premio Jimy’s Grey ed è finito davanti a Gaeli. Lo si può definire attendibile per l’occasione

Patroclo (Exceed And Excel e Pardon), presentato da Stefano Botti per i colori della Scuderia Blueberry, è secondo dietro a Noble Title nel Premio Gyr sui 1000 metri a Roma ed è altro soggetto che merita attenzione (sempre se sarà confermato).

Ponntos (Power e Blessing Box), presentato da Miroslav Nielslanik. E’ il soggetto che potrebbe mettere tutti d’accordo se sarà in grado di ripetersi ai suoi livelli standard. Arriva a questo appuntamento della Pasqua milanese dopo aver corso un G3 a Meydan ed essere finito secondo in bello stile sui 1006 metri. Gradisce il terreno buono che non troverà domenica 20/04/2025. Ha già corso il Premio Certosa nel 2021 finendo quarto, ma allora gli avversari che gli finirono davanti, furono: The Conqueror, Kitty Marion ed I Am Magnetic.

Rough Rustic (Decorated Knight e Neat ‘N NIfty), presentato da Eugenio Goldin. Nella corsa vinta da Ghepardo da Todi, è finito quarto dietro a Not Afraid e Gaeli, sulla carta sembra essere chiuso, a meno che non sia venuto avanti di 2 lunghezze ed allora lo potremmo vedere in lotta per il podio.

Talentuosa (Samysilver e Zamra), presentata da Melania Cascione. E’ cavalla che ha vinto il Premio Carlo Chiesa il 07/04/2025 a Roma su terreno buono e sui 1200 metri. E’ della partita dei migliori e dei soggetti più attesi. A Roma ha vinto con Dario Vargiu in sella in 1.07.33, era favorita e non ha deluso le aspettative. A Milano è terza nel Premio Umbria il 13/11/2024 sui 1200 metri, corsa vinta da Noble Title e lei nell’occasione ha tenuto dietro Rough Rustic e Not Afraid. Il Certosa però è sui 1000 metri e potrebbe essere che le manchi la “furlong” finale per piazzare lo spunto ed esprimersi al meglio. Comunque è nome che intriga al via.

The Duke Mardukas (Havana Grey e Party Peace), presentato da JP. Murtagh. Se arriverà da Dundalk (IRE), dove ha corso il 4 dicembre 2024 (ultima uscita fornita) senza successo, è soggetto straniero che potrebbe misurare i nostri. E uno che preferisce il tracciato in sabbia ed i 1000 metri ed è ancora maiden.

Zahir Zulema (Cotai Glory e Lostintheclouds), presentata da Vincenzo Caruso. È seconda dietro a Talentuosa nel Premio Carlo Chiesa e potrebbe comportarsi molto bene sul km milanese il 20/04/2025.             

   

Timeform/Verdict: diciamo che i nomi più interessanti sono Noble Title e Ghepardo da Todi o Talentuosa e Liborio. Con la consapevolezza che Ponntos sa come si vince. Attenzione a chi Dario Vargiu sceglierà di interpretare in sella o anche Mario Sanna.

 

Come sempre sottolineiamo il fatto che stiamo ragionando sugli attualmente iscritti e non sui partenti. Il campo definitivo si saprà venerdì mattina 18/04/2025.

Daniele Fortuzzi

Tecnico/Blogger, da anni consulente online del comparto ippico-galoppo. Socio - fondatore del portale web Galoppo e Charme. La mia storia ippica nasce con Gaetano e Mario Benetti, Luca Cumani ed Enrico Camici (allenatori italiani di purosangue inglese, di livello internazionale). Profondo conoscitore dei testi del Varola e Luigi Gianoli (sulla storia ippica e sulla morfologia del psi). La mia passione per lo "Sport dei Re" nasce nel 1967 dopo aver visto Ruysdael con Giovanni Sala in sella, vincere il Derby di Capannelle.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

18 Aprile 2025

20/04/2025. Premio Certosa (LR) per cavalli di 3 anni ed oltre sui 1000 metri in pista dritta

Milano San Siro Galoppo ospita per Pasqua una classica sul tema della velocità, il Premio Certosa. Al momento, mentre scriviamo (15/04/2025) gli iscritti sono: Barbariccia, Beau Shadow, Calajunco, Gae...

Continua a leggere

11 Aprile 2025

(FRA) Saint-Cloud: Prix Cleopatra, 2100 metri, G3 per femmine di 3 anni. Cominciamo a scoprire gli assi nella manica degli allenatori in vista Prix de Diane

Il 18/04/2025 si disputa questa corsa dedicata alle femmine di 3 anni, il Prix Cleopatra (G3), che per l’edizione 2025 ha l’imprinting del Coolmore che ha definito, con France Galop, la denominazione...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte