Glaxy z fold

Samsung: 4 nuovi pieghevoli nel 2025?

Il mondo degli smartphone pieghevoli è destinato a cambiare radicalmente nel 2025. Samsung, pioniere in questo settore, ha in serbo una sorpresa: ben quattro nuovi modelli di smartphone pieghevoli, ognuno con caratteristiche uniche e innovative.

Il Galaxy Tri-Fold: un nuovo capitolo nella storia dei foldable

La novità più sorprendente è sicuramente il Galaxy Tri-Fold. Questo dispositivo rivoluzionario si piega in tre sezioni, offrendo un’esperienza d’uso estremamente versatile. Aperto completamente, si trasforma in un tablet di grandi dimensioni, perfetto per la produttività e l’intrattenimento. Chiuso, diventa un dispositivo compatto e facile da portare con sé.

Samsung ha depositato numerosi brevetti per questa tecnologia, suggerendo che il Tri-Fold potrebbe includere funzionalità avanzate come la divisione intelligente dello schermo per il multitasking.

Aggiornamenti per i modelli classici: Z Fold e Z Flip

Oltre al Tri-Fold, Samsung presenterà anche nuove versioni dei suoi popolari modelli Galaxy Z Fold e Z Flip. Il Galaxy Z Fold 7 sarà dotato di uno schermo interno più grande e di fotocamere migliorate, offrendo un’esperienza visiva ancora più coinvolgente. Il Galaxy Z Flip 7, invece, sarà caratterizzato da una batteria più capiente e da un nuovo sistema di cerniere per una piega ancora più discreta.

Un nuovo pieghevole verticale: compatto e versatile

Samsung sta lavorando anche su un quarto dispositivo pieghevole, descritto come un “pieghevole verticale”. Questo modello, più compatto e tascabile rispetto ai Fold, potrebbe rappresentare un’alternativa interessante per chi cerca un dispositivo elegante e funzionale.

Con il lancio di quattro nuovi modelli pieghevoli, Samsung dimostra la sua volontà di consolidare la propria leadership nel settore dei dispositivi pieghevoli. L’obiettivo è quello di offrire ai consumatori una gamma completa di prodotti, in grado di soddisfare le esigenze più diverse.

Un futuro promettente per i foldable

Il 2025 si preannuncia come un anno fondamentale per il mercato degli smartphone pieghevoli. Grazie all’innovazione di Samsung e di altri produttori, i dispositivi pieghevoli stanno diventando sempre più popolari e accessibili. In futuro, potremmo assistere a un’ulteriore evoluzione di questa tecnologia, con dispositivi sempre più sottili, leggeri e performanti.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 20.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

AI

07 Febbraio 2025

L’AI contro lo spreco alimentare: arriva la piattaforma di Too Good To Go

Novità da Too Good To Go, l’app che ci permette di recuperare cibo in eccedenza da bar e ristoranti. Arriva Too Good To Go Platform, una piattaforma tecnologica, alimentata dall’intelligenza artificia...

Continua a leggere

CHATGPT

04 Febbraio 2025

ChatGPT: OpenAI aggiorna il modello GPT-4O, tutte le novità

Se l’ultima novità del mondo dell’AI DeepSeek fa parlare di sè per l’autocensura, OpenAI risponde con un importante aggiornamento al suo modello linguistico GPT-4o. Con questa mossa ChatGPT si pone an...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte