esport world cup

Red Bull Indie Forge: chi sono i finalisti 2024?

L’edizione 2024 di Red Bull Indie Forge ha raggiunto un nuovo traguardo! Dopo un’accurata selezione, sono stati scelti i cinque finalisti che si contenderanno il titolo di miglior gioco indie italiano. La manifestazione, ormai alla sua quinta edizione, si conferma come una delle iniziative più importanti per sostenere e valorizzare gli sviluppatori indipendenti italiani. Quest’anno, la competizione ha visto una partecipazione record, a testimonianza della vivacità e della creatività del panorama videoludico italiano.

Cinque titoli, cinque visioni

I cinque finalisti di quest’anno ci propongono un’ampia varietà di generi e stili:

  • Block Number 5 (Overkillas): un metroidvania stealth con un’atmosfera urbana e una forte componente artistica.
  • Dino Path Trail (Void Pointer): un roguelike survival ambientato in un selvaggio west popolato da dinosauri.
  • Project Pyramid (Team Pyramid): un’avventura in prima persona ispirata alle esplorazioni archeologiche di Giovanni Battista Belzoni.
  • The Crazy Hyper-Dungeon Chronicles (Fix-A-Bug): un dungeon crawler in pixel art che omaggia i classici del genere.
  • The Good Overlord (Atomic Hamster): un roguelike bag-builder con una trama inusuale, in cui il giocatore veste i panni di un Overlord che guida l’eroe fino alla battaglia finale.

La selezione dei finalisti è stata affidata a una giuria composta da esperti del settore, tra cui rappresentanti di importanti aziende come LEGO Group, Raw Fury e Unity Technologies. La giuria ha valutato i progetti in base a criteri come originalità, gameplay, design e potenziale commerciale.

I cinque finalisti si contenderanno il Premio della Giuria e il Premio del Pubblico. Il vincitore del Premio della Giuria riceverà un prezioso supporto nella comunicazione del suo videogioco da parte di Red Bull, oltre a numerosi altri premi. Il vincitore del Premio del Pubblico, invece, sarà scelto dal pubblico di Milan Games Week & Cartoomics e riceverà una serie di premi, tra cui una diretta streaming sul canale Twitch di Kurolily.

Red Bull Indie Forge è molto più di una semplice competizione. È un’opportunità per scoprire nuovi talenti, sostenere la crescita dell’industria videoludica italiana e offrire ai giocatori esperienze di gioco sempre più originali e innovative.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

palworld pokemon go

19 Aprile 2025

Ready to level up: Team Vitality e Nescafè latte uniscono le forze

Il Team Vitality, una delle organizzazioni di esports più importanti a livello globale, ha stretto una nuova partnership con Nescafé Latte per una campagna promozionale che coinvolgerà i giocatori del...

Continua a leggere

esport world cup

18 Aprile 2025

Macko Esports alla conquista dell’Europa: obiettivo Europe Mena League

L’organizzazione pugliese Macko Esports si prepara a un’importante sfida europea: le Challenger Series, con l’obiettivo di conquistare un posto nella prestigiosa Europe MENA League di Rainbow Six Sieg...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte