rainbow six

Red Bull Indie Forge: chi ha vinto l’edizione 2024?

L’edizione 2024 di Red Bull Indie Forge ha decretato il suo vincitore! Dopo una selezione attenta tra numerosi progetti di grande talento, la giuria ha premiato The Crazy Hyper-Dungeon Chronicles di Fix-A-Bug. Questo dungeon crawler in pixel art, con elementi roguelite e combattimenti a turni, ha conquistato il cuore dei giudici grazie alla sua originalità e alla sua capacità di omaggiare i classici del genere.

Un trionfo per i dungeon crawler

The Crazy Hyper-Dungeon Chronicles si distingue per la sua atmosfera retro e per la sua giocabilità avvincente. Esplorare dungeon generati proceduralmente, affrontare nemici bizzarri e risolvere enigmi intricati offre un’esperienza sempre fresca e stimolante.

Il parere del pubblico

Mentre la giuria premiava l’innovazione e la profondità di gioco, il pubblico ha espresso la sua preferenza per Dino Path Trail di Void Pointer. Questo roguelite survival 3D, ambientato in un selvaggio west popolato da dinosauri, ha catturato l’immaginazione dei giocatori con la sua ambientazione originale e il suo gameplay coinvolgente.

Un’edizione da record

L’edizione 2024 di Red Bull Indie Forge ha visto un’incredibile partecipazione, con un aumento del 20% delle adesioni rispetto all’anno precedente. Questo dimostra la vitalità della scena indie italiana e il crescente interesse per lo sviluppo di videogiochi.

Il vincitore, Fix-A-Bug, riceverà un ricco premio che include:

  • Supporto nella comunicazione: Red Bull aiuterà a promuovere il gioco.
  • Hardware potente: un computer da gaming Predator Orion 5000.
  • Collaborazione con BigRock: due settimane di collaborazione con il Team Red per ottimizzare il gioco.
  • Consulenze professionali: 12 ore di consulenza con esperti del settore.
  • Playtest: la possibilità di testare il gioco con gli studenti della NABA.

Anche Void Pointer, vincitore del premio del pubblico, riceverà importanti opportunità di visibilità e promozione.

Red Bull Indie Forge rappresenta una vetrina importante per gli sviluppatori indipendenti italiani. Grazie a iniziative come questa, sempre più talenti emergono e contribuiscono a far crescere il panorama videoludico nazionale.

 

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 20.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

honor of kings

06 Febbraio 2025

King Esport e Comicon uniscono le forze per la promozione del gaming

Anche quest’anno Napoli organizzerà una nuova edizione del Comicon, ma con l’arrivo di una nuova partnership. Il mondo dei videogiochi e quello della cultura pop si uniscono grazie a King Esport. I du...

Continua a leggere

olimpiadi parigi

05 Febbraio 2025

Olimpiadi Esport in bilico, il CIO pensa al rinvio

Sappiamo molto bene che l’integrazione degli esports nel panorama olimpico è un tema caldo, ma sembra che il percorso verso le prime Olimpiadi Esports sia più tortuoso del previsto. Brutte notizie ins...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte