

Qual è la velocità massima di un cavallo
Fa quasi strano ridurre uno sport come l’ippica alla sola metrica della velocità, considerando quanti sono i fattori che entrano in gioco quando si parla di corse di cavalli: tipo di terreno, forma fisica, handicap, fantino e molte altre variabili di cui tenere conto. È però anche vero che dalla linea di partenza al traguardo la pura velocità è l’elemento che può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta e viene dunque da chiedersi: quanto sono in grado di correre veloce i cavalli da corsa, avendo anche riguardo alle andature specifiche delle diverse discipline? Cerchiamo di dare qualche risposta a questo interrogativo.
Qual è la velocità di un cavallo in media al trotto e al galoppo
Prima di tutto, è senz’altro utile avere ben presenti le differenze tra le varie andature del cavallo, che principalmente sono divise in tre grandi filoni: passo, trotto e galoppo. Queste si differenziano per la modalità e la sequenza con cui il cavallo poggia le zampe a terra oltre alla durata della sua sospensione in aria, ma ancor di più per la velocità che viene mantenuta, che è via via crescente quando si va dal passo al galoppo, passando per il trotto.
Nello specifico, durante il passo il cavallo tiene in media un’andatura tra i 5 e i 7 chilometri orari; durante il trotto la velocità sale, attestandosi generalmente tra i 10 e i 55 chilometri orari ma tenendo conto del fatto che il trotto ordinario resta più lento, tra i 15 e i 20 chilometri orari, mentre quando si parla di trotto da corsa si arriva ai 40-55 chilometri orari; nel galoppo, infine, il cavallo tiene un’andatura più “saltata”, che può essere mantenuta ai 30 chilometri orari di media del piccolo galoppo ma anche spinta ai circa 70 chilometri orari di media che invece si hanno solitamente nel galoppo allungato o da corsa. Ma fino a quale velocità può spingersi un cavallo da corsa, e quanto è importante la distanza su cui viene misurata la sua capacità di sprintare?
Qual è la velocità massima di un cavallo
Ciò di cui abbiamo parlato finora vale, in linea di massima, quando si prendono in considerazione le andature regolamentari dei cavalli che partecipano a corse di ippica. Ma quanto può galoppare veloce un cavallo spinto al massimo? Questo dipende prima di tutto dalla razza che si prende in considerazione: ce ne sono alcune più efficaci su sprint sulle brevi distanze, mentre altre hanno la capacità di tenere andature veloci per più tempo; altre ancora invece sono meno portate alla corsa.
Secondo il Guinnes dei primati, il cavallo più veloce del mondo sulla distanza di due furlong ha fatto registrare una velocità di 70,76 chilometri orari: si tratta del purosangue americano Winning Brew, che ha stabilito il record nel 2008. Sulle brevi distanze, però, la musica cambia e ad essere i leader incontrastati sono i quarter horse, incroci tra purosangue e mustang che hanno raggiuto velocità di oltre 80 chilometri orari. Questa particolare varietà di cavalli nativa dell’America e che si è cominciato a far correre durante l’età coloniale degli Stati Uniti deve il suo nome proprio alla distanza su cui di norma gareggia, il quarto di miglio: una razza quindi nata per lo sprint e che non ha eguali quando si parla di competizioni di breve lunghezza, anche se meno adatta alle corse più “tradizionali” dei principali eventi di ippica a livello internazionale dove di norma a dominare sono i purosangue.
Se le corse di cavalli ti appassionano, scopri tutte le quote d’ippica di Sisal!
19 Aprile 2023
Articoli Correlati


20/04/2025. Premio Certosa (LR) per cavalli di 3 anni ed oltre sui 1000 metri in pista dritta
Milano San Siro Galoppo ospita per Pasqua una classica sul tema della velocità, il Premio Certosa. Al momento, mentre scriviamo (15/04/2025) gli iscritti sono: Barbariccia, Beau Shadow, Calajunco, Gae...


(FRA) Saint-Cloud: Prix Cleopatra, 2100 metri, G3 per femmine di 3 anni. Cominciamo a scoprire gli assi nella manica degli allenatori in vista Prix de Diane
Il 18/04/2025 si disputa questa corsa dedicata alle femmine di 3 anni, il Prix Cleopatra (G3), che per l’edizione 2025 ha l’imprinting del Coolmore che ha definito, con France Galop, la denominazione...
In evidenza
Vedi tutte

Vivi la mitologia norrena con la slot Asgardian Stones
Entra nel maestoso regno di Asgard e scopri il potere delle sue antiche pietre. Preparato a sentire la potenza degli dei norreni manifestarsi attraverso di esse nella slot online Asgardian Stones. Su...


Preparati a saltare con la slot Jump!
Sei pronto a saltare? Preparati a un’esperienza di gioco adrenalinica, dove ogni salto ti avvicina a premi incredibili. Senti l’emozione del salto e scopri i tesori nascosti in ogni atterraggio. La s...


Vinci il bottino con la slot Corsair Queen
Salpa con la leggendaria Regina dei Corsari su Sisal.it e conquista i tesori nascosti dei sette mari! Preparati a vivere un’avventura epica tra tempeste, tesori e creature marine nella slot online Co...


Vola a Seoul con la slot Soju Bomb
Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nella vibrante Seoul, dove le luci al neon illuminano la notte e il soju scorre a fiumi. La slot online Soju Bomb ti farà provare un assaggio della vit...


Diventa un corsaro con la slot Fortunate 5
Naviga tra le onde alla ricerca del tesoro dei mari su Sisal.it! Parti verso un’isola sconosciuta dove è stato nascosto il tesoro di un grande corsaro con la slot online Fortunate 5. Fai tappa verso l...


Parti per lo spazio con la slot Astrodice
Preparati a un viaggio intergalattico dove la fortuna si lancia tra le stelle! Nella slot online Astrodice i dadi cosmici determinano il tuo destino, e ogni lancio è un’occasione per scoprire ricchezz...