Pronostici Oaks d’Italia 2022: ecco i cavalli favoriti per il premio

Ci siamo quasi, l’edizione 2022 delle Oaks d’Italia è dietro l’angolo: l’appuntamento è fissato per il 19 giugno all’ippodromo San Siro di Milano, in una giornata che si preannuncia molto emozionante. La corsa è giunta alla sua 113ª edizione e consiste in una prova di Gruppo II riservata alle femmine di 3 anni sulla distanza di 2200 metri sulla pista grande, che lo scorso anno ha visto la vittoria di Eulalia con Dario Vargiu in sella. Il premio delle Oaks d’Italia ammonta in totale a 338.300 euro.

Pronostici sulle Oaks d’Italia 2022

Più si avvicina il giorno dell’evento più va delineandosi la situazione complessiva delle partecipanti iscritte, che finora sono trentasei, di cui la metà estere. Ci sono diverse cavalle che vanno tenute d’occhio e su cui sarebbe intelligente provare a piazzare una scommessa, considerando le quote antepost ancora piuttosto favorevoli. Tra le favorite c’è senza dubbio Swipe Up, che è data a 4.5 e che ha confermato la sua partecipazione alla corsa dopo la vittoria nel Regina Elena, mentre la scuderia EC Racing porterà in pista Resana (la cui quota è di 15.00) e Wintry Flower (14.00). Interessanti anche le quote di Domfee, Mylady, Nonna Ercolina e Is Arutas, rispettivamente date a 9, 10, 13 e 14 e tutte e quattro potenziali vincitrici.

Scopri subito tutte le quote d’ippica Sisal

Cosa sapere sulle Oaks d’Italia: storia e curiosità

Le Oaks sono l’equivalente del Derby in versione femminile, una competizione che può essere disputata una volta sola nella vita della cavalla – che deve avere tre anni d’età – e che paradossalmente può anche porre fine in fretta alla sua carriera in caso di vittoria: chi trionfa in questa corsa infatti merita un neretto, un segno che contraddistingue un successo di alto livello, e generalmente è considerata un ottimo esemplare da allevamento, con il suo valore che subito si accresce notevolmente. Se chi vince il derby conquista il Blue Ribbon, la vittoria nelle Oaks assicura un Pink Ribbon, un nastro rosa che tra le altre cose certifica l’importanza del traguardo raggiunto.

Le scuderie e i fantini più vincenti delle Oaks d’Italia

Nella lista dei vincitori delle Oaks d’Italia compare ovviamente una cavalla diversa ogni anno a causa della regola distintiva della corsa, ma ci sono fantini e scuderie che sono riusciti ad aggiudicarsi la vittoria all’ippodromo San Siro in più di un’occasione.

Prendendo in considerazione la storia della competizione dal 1970 ad oggi, i fantini che più volte sono arrivati primi al traguardo sono Gianfranco Dettori, Walter Swinburn e Fabio Branca, a pari merito con quattro successi; tra l’altro, tre delle quattro vittorie di quest’ultimo sono state conquistate con cavalli della scuderia Effevi, che detiene il record di categoria per trionfi nelle Oaks d’Italia. Gli allenatori più vincenti in questa corsa sono invece Peter Schiergen e Stefano Botti, entrambi a quota quattro successi.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 20.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

07 Febbraio 2025

L'Harry Potter Nazionale, il fantino Fabio Branca: genialità, estro e fantasia

Classe 1984, Fabio Branca festeggerà il 26 ottobre 41 anni, metà dei quali trascorsi in sella ad un cavallo alla ricerca di conferme e grandi risultati. Una delle ultimissime grandi soddisfazione che...

Continua a leggere

06 Febbraio 2025

Newbury Handicap Hurdle (3300 metri) : consolazione o appuntamento mirato? Si corre l’8 febbraio 2025

In questo Premier Handicap (GBB Race) (Class 1) (4yo+): sembrano poter essere in tre a lottare per il bersaglio grosso della corsa, nell’ordine: Secret Squirrel, Brave Troop e Joyeuse. Prima di parlar...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte