Pronostici Saudi Cup: scopri il favorito alla vittoria

Saudi Cup edizione 2025, out gli attesi Sierra Leone, White Abarrio e Laurel River, ma l’appuntamento è spettacolare! Si corre il 22 febbraio 2025 a Riyadh 

Cominciamo subito col dire che gli attesissimi della Saudi Cup edizione 2025 del 22 febbraio, Sierra Leone e White Abarrio non hanno dato la loro adesione alla corsa. Hanno preferito altri impegni piuttosto che la trasferta a Riyadh.

Detto questo, ci si avvicina sempre di più all’appuntamento della Saudi Cup, ribadiamo in programma il 22 Febbraio, la corsa più ricca del mondo con i suoi $22 milioni di dotazione. Il weekend che si sviluppa in due giorni di corse include anche tante altre prove importanti. Ma la vera notizia è che, come evidenziato all’inizio non saranno presenti al via il campione americano Sierra Leone (Gun Runner), vincitore della Longines Breeders’ Cup Classic G1 di Del Mar (giustificazione: ascesso ad una gamba che gli farà perdere del lavoro di rifinitura) ed è molto probabile che salti anche la possibilità di partecipare al meeting di Meydan, dove avrebbe dovuto correre nella Dubai World Cup G1 da $12 milioni, del 5 Aprile prossimo. Il suo futuro impegno sarà, qualora rientrassero i problemi fisici, l’ Oaklawn Handicap G2. Assente non solo il cavallo del Coolmore allenato da Chad Brown a Ryiadh, perchè dall’ America è giunta anche altra notizia, che riguarda White Abarrio, nella quale si comunica che il vincitore della Pegasus World Cup 2025 in splendido stile, salterà la trasferta araba, anche lui in favore di scelte di programma in terra americana in questo 2025. A confermarlo sono stati: Saffie Joseph Jr. e Mark Cornett, trainer co. prop e l’altro dei suoi proprietari.

Probabile campo partenti

Si va sempre più delineando quindi il campo partenti e ci si rende subito conto che le due assenze sopra citate sono alquanto importanti perché i citati erano scontati come primo e secondo favorito della corsa. Appare quindi possibile una chance di vittoria con gli occhi a mandorla: il giapponese Forever Young (Reel Steel). Avrebbe potuto essere secondo favorito il dubaiano Laurel River (Into Mischief), invece dal suo Quartier Generale è arrivata la notizia (il 12/02/2025) che il cavallo non sarà al via della corsa, per piccoli problemi fisici che richiedono circa 2 settimane di riposo. Quindi verrà poi dirottato verso il Dubai per prendere parte alla Dubai World Cup. Sottolineiamo che il figlio di Into Mischief ha vinto la top race dubaiana lo scorso anno. Quindi da terzo incomodo, diventa possibile secondo favorito il francese Facteur Cheval (Ribchester). Potrebbe completare il podio a questo punto, il rappresentante di Hong Kong Romantic Warrior (Acclamation), per la prima volta in attività pubblica sulla sabbia. 

Altri contenders possibili al via della “stra-corsa” sono: Rattle N Roll (Connect), trained Kenneth G. McPee, cavallo che correrà per i colori di Sharaf Mohamad Alhariri e Soul Of an Angel soggetto già nell’occhio del ciclone, preparato da Saffie A. Joseph Jr. (già in goal come iscrizione confermata- ma per ora solo possibile presenza al via). C’è anche un altro giapponese, Ushba Tesoro (Orfevre), soggetto molto piccante, che non scherza proprio per nulla e che vanta nel palmares il quarto posto nel recente Ohi (JPN) (Grade 1) sul Dirt, vinto proprio il 29/12/2024 da Forever Young che quindi lo chiude nel pronostico. Anche lui cavallo da All Weather, terreno sul quale annovera 13 corse disputate per 6 vittorie conquistate, 3 secondi posti e 1 terzo ottenuto. 

Walk of Stars è il vincitore dell’edizione 2025 dell’Al Maktoum Challenge G1, trainer Mr. Bhupat Seemar è assai competitive in un contest sui 1800 metri da intermediate. Al Musmak è uno splendido Night of Thunder con trainer Thamer Aldaihani, cavallo che è solo sesto in Gruppo 3 nel 2024, mentre El Kodigo, un Equal Stripes preparato da Abdulaziz Khalid Mishref, è il vincitore del Gran Premio Josè Pedro Ramirez G1 ed è un contender da non sottovalutare. 

Attenzione al soggetto molto istrionico Ramjet, con il training di Shozo Sasaki, che è il terzo arrivato del Tokyo Daishoten G1 del 2024. Wait to Excel è un figlio di Postponed, ha come trainer Thamer Aldaihani ed è presente al via come outsider, visto che è solo 9° in una Novice nel 2022 e forse farà da supporto ad Al Musmak (hanno lo stesso trainer). Wilson Tesoro è il secondo del Tokyo Daishoten G1 finito davanti a Ramjet.

Intense for Me, che ha vinto il Carlos Pelegrini ed è in attesa di sapere se sarà al via. Wootton’Sun è un buon cavallo iscritto anche nel Red Sea Turf Hp G2 sui 3000 metri da stayer e potrebbe essere proprio lui il sostituito nelle gabbie di partenza di Laurel River. Defunded, che poteva essere il probabile supporto a El Kodigo in quanto gravita nella stessa scuderia del più atteso collega, forse lascerà proprio a quest’ultimo lo status di campione sudamericano al via. Infatti, il recente secondo arrivato del GP Carlos Pellegrini International G1 (tracciato in erba) è stato acquistato da Muhaideb Abdullah Almuhaideb proprio per partecipare alla saudi Cup. 

Antepost Ippica Sisal : Al Musmak offerto a 26.00, El Kodigo a 21.00, Facteur Cheval a 9.00, Forever Young a 2.50, Ramjet 21.00, Rattle N Roll 8.00, Romantic Warrior 3.60, Ushba Tesoro 13.00, Wait To Excel 33.00, Walk of Stars 13.00, Wilson Tesoro 21.00, Altro… 7.00  

Timeform/Verdict:

Certo che con un campo così, risulta molto molto difficile prendere una posizione. Diciamo che, in effetti, il giapponese Forever Young con 8 corse disputate in carriera per 6 vittorie conquistate, tutte sul tracciato All Weather, è uno da considerare. Arriva a questo appuntamento dopo che il 29/12/2024 ad Ohi (JPN) in Grade 1 sul Dirt ha vinto, piegando la resistenza di Wilson Tesoro e Ramjet, ma soprattutto questo campione ha già vinto un’importante corsa sul tracciato di Riyadh nel 2024. Romantic Warrior (che come abbiamo detto affronterebbe la sabbia per la prima volta), ha però un palmares davvero invidiabile con 23 corse disputate in piano per 16 vittorie conquistate e 3 secondi posti ottenuti, affascina questo soggetto trained CS Shum, proprietario è il Sig. Peter Lau Pak Fai. Complesso lo studio per il terzo incomodo, che potrebbe essere una assoluta sorpresa come, nell’ ordine: Wilson Tesoro o Walk Of Stars. Il primo se riuscirà a prendere la schiena giusta per farsi  portare alle ultime 2 furlongs (400 metri) coperto… per poter sprintare al meglio, il secondo se ripete la prestazione fornita nell’Al Maktoum.    

Ovviamente si attendono i forfait per il campo definitivo il giovedì precedente alla data della corsa e noi auspichiamo che i cavalli indicati come più interessanti, siano tutti confermati al via.  

2025 Saudi Cup G1 (1800 metri – Dirt) – 22 febbraio 2025

Cavallo/Stallone Rating Allenatore Ultima corsa/Prossimo impegno Status
Forever Young
Real Steel
7.89 Yoshito Yahagi 1st, 2024 Tokyo Daishoten G1
2025 Saudi Cup G1
Probable
Romantic Warrior
Acclamation
7.89 Danny Shum 1st, 2025 Jebel Hatta G1
2025 Saudi Cup G1
Probable
Ushba Tesoro
Orfevre
7.62 Noboru Takagi 4th, 2024 Tokyo Daishoten G1
2025 Saudi Cup G1
Probable
Laurel River
Into Mischief
7.33 Bhupat Seemar 2nd, 2025 Firebreak G3
2025 Saudi Cup G1
non corre
Facteur Cheval
Ribchester
7.24 Jerome Reynier 3rd, 2025 Al Maktoum Challenge G1
2025 Saudi Cup G1
Probable
Rattle N Roll
Connect
7.07 Kenny McPeek 1st, 2024 Clark G2
2025 Saudi Cup G1
Probable
Walk of Stars
Dubawi
6.34 Bhupat Seemar 1st, 2025 Al Maktoum Challenge G1
2025 Saudi Cup G1
Probable
Al Musmak
Night of Thunder
0.00 Thamer Aldaihani 6th, 2024 Thoroughbred G3
2025 Saudi Cup G1
Probable
El Kodigo
Equal Stripes
0.00 Abdulaziz Khalid Mishref 1st, Gran Premio Jose Pedro Ramirez G1
2025 Saudi Cup G1
Probable
Ramjet
Majestic Warrior
0.00 Shozo Sasaki 3rd, 2024 Tokyo Daishoten G1
2025 Saudi Cup G1
Probable
Wait to Excel
Postponed
0.00 Thamer Aldaihani 9th, 2022 Novice
2025 Saudi Cup G1
Probable
Wilson Tesoro
Kitasan Black
0.00 Hitoshi Kotegawa 2nd, 2024 Tokyo Daishoten G1
2025 Saudi Cup G1
Probable
Soul of an Angel
Atreides
7.83 Saffie Joseph Jr. 3rd, 2024 Rampart
2025 Saudi Cup G1
Possible
Defunded
Dialed In
6.85 Abdulaziz Khalid Mishref 7th, 2024 Dubai World Cup G1
2025 Saudi Cup G1
Possible
Intense for Me
Fortify
0.00 Abdulaziz Khalid Mishref 1st, Carlos Pellegrini Internacional G1
2025 Saudi Cup G1
Possible
Wootton’Sun
Wootton Bassett
0.00 Abdullah Mishref Al-Kahtani 2nd, 2023 Handicap
2025 Saudi Cup G1
Possible

Fonte: Horseracingnation.com 

La location, il contorno, gli altri Premi  

La sede del Meeting della Saudi Cup ha luogo al King Abdulaziz Racecourse di Riyadh, e come detto sarà un meeting che si estende su due giorni il 21-22 febbraio 2025 e che mette in palio un totale di 38,1 milioni di dollari, di cui $20 milioni sono per la Saudi Cup che ovviamente attira il miglior campo partenti possibile, al momento, dal punto di vista qualitativo. In programma sono anche il Red Sea Turf Handicap da $2.5 milioni, la Neom Cup Turf da $2 milioni con cavalli al via di buon livello di livello come per esempio: Al Riffa, Shin Emperor, Nations Pride, Spirit Dancer, Straight. Mentre il Turf Sprint da $2 milioni ed anche una serie di corse che prevedono premi per $500.000 a corsa sono il contorno. 

Gli italiani e la Saudi Cup 2025

Come si sa da termpo, Flag’s Up (War Command), trained Stefano Botti, era invitato alla Saudi International Handicap da $500.000 sui 2100 metri in erba e nello stesso elenco di inviti era presente anche Chicotai (Cotai Glory) per i colori di Marco Bozzi, altro trained Stefano Botti, ma non hanno accettato la trasferta, preferendo impegni su tracciati nostrani che li vedono sempre tra i primi. Non dovrebbe partecipare nemmeno Salah Al Din (del quale parleremo più in dettaglio a seguire). Invece via Francia con proprietari italiani è interessante la presenza al via nel meeting saudita, di Presage Nocturne (Wootton Bassett) per il training di Alessandro Botti ed i colori di Carlo Pellegatti e Paolo Zambelli, recentemente soggetto vincitore di Listed.

Da Barbaricina alla Saudi Cup 2025

Il purosangue Salah al Din, in attività a san Rossore – Pisa, nelle scuderie Alfea di via delle Cascine, è stato invitato alla Saudi Cup, dopo le belle prestazioni che il figlio di Time Test ha fornito a San Rossore, dove ha vinto per 8 volte in carriera nelle 26 corse disputate. Due sono i successi peraltro consecutivi nel premio Rosenberg, edizioni 2023 e 2024, che lo hanno messo in risalto. Michele Italia è l’allenatore di Salah Al Din sin dall’inizio dell’attività del purosangue. Salah Al Din ha conseguito un rating internazionale che gli permette di partecipare per la prima volta nella sua carriera, a 6 anni suonati, ad una manifestazione di assoluto prestigio. In sella avrà un jockey italiano, ma di spessore internazionale, come Marco Ghiani che ha già montato con successo Salah Al Din in due occasioni.

Storia della Saudi Cup

Anno 2020

La prima edizione della gara si è tenuta il 29 febbraio 2020. È stata vinta da un cavallo americano, Maximum Security, montato da Luis Saez. Il Jockey Club dell’Arabia Saudita ha annunciato due mesi dopo che avrebbe trattenuto il montepremi di Maximum Security in attesa di un’indagine, a seguito dell’incriminazione dell’allenatore Jason Servis negli Stati Uniti. Quasi quattro anni dopo la gara inaugurale, nel gennaio 2024 il Jockey Club ha formalmente ufficializzato la squalifica di Maximum Security. Il Jockey Club ha affermato che Servis, che è stato condannato nel dicembre 2022 dichiarandosi colpevole di due accuse relative a falsificazione e adulterazione di farmaci, ha commesso “sostanziali violazioni delle regole”. La questione è stata deferita poi al Comitato degli Stewards, che condusse un’udienza sulla questione in una data successiva.

Anno 2021

La seconda edizione della Saudi Cup si è tenuta sabato 20 febbraio 2021 presso l’ippodromo King Abdulaziz di Riyadh. Il principe Mohammed bin Salman (per conto del Custode delle Due Sacre Moschee, il re Salman bin Abdulaziz) ha incoronato il proprietario del cavallo, il principe Abdulrahman bin Abdullah Al-Faisal, dopo che il suo cavallo, Mishriff, ha vinto la gara. Si è anche congratulato con il suo allenatore, John Gosden, e con il fantino, David Egan, che hanno ricevuto rispettivamente una statuetta di un cavallo e un casco da fantino.

Anno 2022

Nella terza edizione della Saudi Cup, il principe ereditario Mohammed bin Salman bin Abdulaziz ha incoronato il principe Saud bin Salman, proprietario di Emblem Road, con il titolo della corsa al King Abdulaziz Racetrack di Riyadh. Questa edizione ha visto l’istituzione di un nuovo Guinness World Record, con la corsa per il premio al singolo cavallo più reminerativa, tenutasi con un montepremi superiore a 75 milioni di riyal sauditi.

Anno 2023

Nella quarta edizione della Saudi Cup, il principe ereditario Mohammed bin Salman ha incoronato vincitore Hiroo Race Co., il proprietario giapponese del cavallo Panthalassa, campione della Saudi Cup, ricevendo 10 milioni di $. I seguenti cavalli hanno occupato le posizioni dalla seconda alla sesta, nella corsa da 20 milioni di $: Country Grammar, Cafe Pharoah, Geoglyph, Crown Pride ed Emblem Road. Il montepremi totale per la quarta edizione che si è tenuta sotto lo slogan; “We Race the World”, è stato di 35 milioni di $.

Anno 2024

Nella quinta edizione della Saudi Cup, il principe ereditario Mohammed bin Salman ha incoronato Sharaf Al Hariri, proprietario del cavallo Senor Buscador, per aver vinto la gara che si è tenuta il 24 febbraio 2024 al King Abdulaziz Racetrack di Riyadh, consegnandogli anche un premio in denaro di 20 milioni di dollari.

La seconda gara è stata vinta dal cavallo Asfan Al Khalediah, di proprietà dei figli del principe Khalid bin Sultan bin Abdulaziz; la terza gara è stata vinta dal cavallo King Shalaa, di proprietà di Wathnan Racing; la quarta gara è stata vinta dal cavallo giapponese Forever Young di proprietà di Susumu Fujita; la quinta gara è stata vinta dal cavallo giapponese Remake di proprietà di Koji Maeda; e la sesta gara è stata vinta dal cavallo Annaf di proprietà di Fosnic Racing. Il cavallo Spirit Dancer, di proprietà di Peter Done, Sir Alex Ferguson e Ged Mason, vinse la settima corsa, mentre l’ottava corsa fu vinta dal cavallo Tower of London di proprietà di D. Smith, Mrs. J. Magnier, M. Tabor e Westerberg.

Questa edizione fu l’evento ippico più ricco al mondo con un montepremi totale di 37,6 milioni di dollari

Daniele Fortuzzi

Tecnico/Blogger, da anni consulente online del comparto ippico-galoppo. Socio - fondatore del portale web Galoppo e Charme. La mia storia ippica nasce con Gaetano e Mario Benetti, Luca Cumani ed Enrico Camici (allenatori italiani di purosangue inglese, di livello internazionale). Profondo conoscitore dei testi del Varola e Luigi Gianoli (sulla storia ippica e sulla morfologia del psi). La mia passione per lo "Sport dei Re" nasce nel 1967 dopo aver visto Ruysdael con Giovanni Sala in sella, vincere il Derby di Capannelle.

Bonus fino a 20.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

14 Febbraio 2025

Pronostici Saudi Cup: scopri il favorito alla vittoria

Saudi Cup edizione 2025, out gli attesi Sierra Leone, White Abarrio e Laurel River, ma l’appuntamento è spettacolare! Si corre il 22 febbraio 2025 a Riyadh  Cominciamo subito col dire che gli attesiss...

Continua a leggere

10 Febbraio 2025

Hollie Doyle, una vita a “cavallo” di grandi successi

Hollie Doyle (nata l’11 ottobre 1996) è una fantina britannica di corse in piano. Ha stabilito il nuovo record di vittorie in Inghilterra, in una sola stagione per una fantina nel 2019. Si è classific...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte