(UK) Ascot riunione del 30 aprile 2025. I Trials in programma: Longines Sagaro Stakes (Gruppo 3); Paradise Stakes (LR); Commonwealth Cup Trial Stakes (G3).

Longines Sagaro Stakes (Gruppo 3). Al via cavalli di 4 anni ed oltre, sono 7 i partenti.

Coltrane con Oisin Murphy in sella punta al bersaglio grosso (RPR 126). Master Milliner (con jockey ancora da decidere) potrebbe essere una sorpresa di quota (RPR 111). Tashkhan cerca gloria in un buon contesto anche se la partita è difficile per lui, Ben Robinson in sella (RPR 118). Trueshan probabile favorito che ha corso in contesti molto selettivi, Hollie Doyle on board, più che confermato il binomio (RPR 126). Yashin attendibile sorpresa (RPR 116), Callum Shepherd in sella. Feigning Madness al via con intenti “agguerriti”, Hector Crouch in sella che è uno che “spinge al massimo e… sempre fino in fondo”, ha sfiorato il podio nelle ultime due apparizioni fornite (RPR 111). Divine Comedy con peso favorevole, Ryan Moore in sella (RPR 120).

Questo è il campo quasi definitivo di una corsa che si prospetta molto interessante ed avvincente. 3200 metri la distanza da percorrere, tracciato per stayers quindi soggetti dotati di stamina (robusti e professionisti). Potrebbe essere che Trueshan sia il cavallo da battere e ci piace ricordare che il figlio di Planteur trained Alan King, è il secondo di Kyprios nel Qatar Prix du Cadran (G1) di Longchamp del 5 ottobre 2024.

 

1600 metri. Paradise Stakes (A Queen Anne Stakes Trial) (Listed Race) (Class 1) (4yo+), pista dritta con ancora 18 cavalli iscritti. Phanton Flight per il training di George Scott, Tyrrhenian Sea con confermato Silvestre de Sousa on board per il training di Roger Varian (giubba Flaxman Stables Ireland Ltd per la famiglia Niarchos), Flying Frontier che di recente ha vinto, Harper’s Ferry molto regolare già con in sella confermato Tom Marquand, sono tutti papabili di podio. Lo splendido Meydaan ha scelto questo Trial per tornare in pista con Harry Davies in sella. Midnight Gun per i colori della Wathnan Racing è molto attendibile. Royal Dubai per il training di Marco Botti con Sardinian Warrior trained John & Thady Gosden, assieme a Volterra, che vinse proprio ad Ascot il 5 ottobre 2024 e riprende dalla stessa pista la sua attività, sono altri molto interessanti e quotati.

 

1200 metri. Commonwealth Cup Trial Stakes (Group 3) (Registered As The Pavilion Stakes) (Class 1) (3yo), ancora iscritti 12 soggetti. Arabie trained KR. Burke si presenta arcigno. Big Mojo ricompare dopo un 2024 molto interessante. Brian, Candy e Dash Dizzy sono molto attesi, ma soprattutto ci si aspetta qualcosa di buono da: Electrolyte con giubba Wathnan, cavallo che ha vinto il 21 settembre 2024 a Chantilly (FRA) le Prix Eclipse (G3) e che avrà in sella William Buick ed il Godolphin Hallasan di ritorno da Meydan. 

 

Per la giornata della riunione dei Trials il terreno di Ascot è dichiarato buono. Quindi, attenzione ai cavalli che amano questo tipo di gradazione del terreno e come informazione di base, vi descriviamo come avviene la valutazione ed il controllo del tracciato in erba di Ascot per i grandi appuntamenti.

Per un tipico meeting di Ascot di corse in piano, vengono valutate 60 posizioni del tracciato utilizzando un valutatore del terreno elettromeccanico, 24 posizioni sul percorso in rettilineo e 36 posizioni nelle curve. In ogni sezione vengono prese tre misurazioni di “penetrazione” e tre di “taglio (ovvero piegando in obliquo il valutatore)”, rappresentativo della forza (pressione) esercitata dagli zoccoli del cavallo quando è a contatto con il terreno. Vengono inoltre raccolti dati volumetrici sul contenuto di umidità del suolo, il che significa che 480 misurazioni generate scientificamente, contribuiscono ad ogni Report del Terreno per le corse in piano di riflesso anche in ostacoli.

Sono necessarie 2 miglia e 3/4 (3600 metri circa) di cammino per coprire l’intero percorso rettilineo e circolare ed il processo richiede circa 75 minuti. I dati dettagliati vengono caricati su un database e analizzati insieme a 15 anni di valori meteorologici e di andamento del clima in tempo reale e dati storici per aiutare, ad esempio, i tecnici con la pianificazione dell’irrigazione (se necessario) per il corretto supporto allo svolgimento di una riunione.

I dati meteorologici in tempo reale vengono trasmessi in streaming dall’apparecchiatura WeatherTrax situata vicino al marcatore (segnalatore) delle 4 furlongs (800 metri dal palo di arrivo) sul lato della tribuna nel miglio di rettilineo dell’ippodromo. I dati vengono registrati ogni minuto per 24 ore al giorno e in genere vengono aggiornati ogni cinque minuti sull’app. Viene fatto ogni sforzo possibile per garantire l’accuratezza di questi dati, ma i valori presentati possono differire dalle previsioni e dai dati meteorologici registrati automaticamente o manualmente in aree attigue alle rilevazioni. I dati meteorologici registrati possono dipendere da una serie di fattori, tra cui: tipo di sensori utilizzati, metodologia, altezza (profondità rilievo)/posizionamento dell’apparecchiatura di rilevamento e tempi specifici degli aggiornamenti.

Ci teniamo sempre a sottolineare il fatto che vi presentiamo articoli che sono delle anteprime mentre scriviamo, quindi i dati definitivi della/e corsa/e possono essere diversi da quanto evidenziato in precedenza, Bisogna sempre attendere i forfait per i campi definitivi. 

Daniele Fortuzzi

Tecnico/Blogger, da anni consulente online del comparto ippico-galoppo. Socio - fondatore del portale web Galoppo e Charme. La mia storia ippica nasce con Gaetano e Mario Benetti, Luca Cumani ed Enrico Camici (allenatori italiani di purosangue inglese, di livello internazionale). Profondo conoscitore dei testi del Varola e Luigi Gianoli (sulla storia ippica e sulla morfologia del psi). La mia passione per lo "Sport dei Re" nasce nel 1967 dopo aver visto Ruysdael con Giovanni Sala in sella, vincere il Derby di Capannelle.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

29 Aprile 2025

(UK) Ascot riunione del 30 aprile 2025. I Trials in programma: Longines Sagaro Stakes (Gruppo 3); Paradise Stakes (LR); Commonwealth Cup Trial Stakes (G3).

Longines Sagaro Stakes (Gruppo 3). Al via cavalli di 4 anni ed oltre, sono 7 i partenti. Coltrane con Oisin Murphy in sella punta al bersaglio grosso (RPR 126). Master Milliner (con jockey ancora da d...

Continua a leggere

25 Aprile 2025

(UK) Punchestown Festival 2025 dal 29 aprile al 3 maggio. Le maggiori corse (Grade 1) coi più attesi campioni al via. Anteprime in attesa dei campi definitivi

29/04/2025, 3300 metri. Champion Novice Hurdle (Grade 1) (5yo+). Ed ecco che il primo nome che appare è quello del solido Kopek Des Bordes, cavallo che annovera 4 corse nel palmares con 4 vittorie ott...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte