gemini google

Pixel Feature Drop: a marzo 2025 Google introduce tante nuove funzioni

Google ha annunciato il Pixel Feature Drop di marzo 2025, un aggiornamento che porta una ventata di novità e intelligenza artificiale nell’ecosistema Pixel. Smartphone e smartwatch si arricchiscono di funzionalità avanzate, migliorando la produttività, il benessere e l’interazione con l’AI.

L’AI diventa conversazionale, visiva e interattiva

Il cuore pulsante di questo aggiornamento è Gemini Live, l’intelligenza artificiale conversazionale di Google, che diventa sempre più potente e versatile. Ora, gli utenti possono arricchire le conversazioni con immagini, documenti e video di YouTube, creando un’esperienza più interattiva e contestuale. Ma le novità non finiscono qui: presto sarà possibile avviare videochiamate e condividere lo schermo con l’AI, trasformando Gemini Live in un vero e proprio assistente virtuale.

Produttività e organizzazione

Google ha pensato anche a migliorare la produttività degli utenti, introducendo una funzione che organizza automaticamente gli screenshot, facilitando la ricerca di informazioni importanti. Il Pixel Watch 3 si arricchisce di funzionalità per la salute e il benessere, come il monitoraggio del ciclo mestruale e un conteggio passi più preciso. La modalità Sonno Automatica, già apprezzata su Pixel Watch 2, arriva anche sul modello precedente.

Fotografia e condivisione

Gli amanti della fotografia troveranno pane per i loro denti con le nuove funzionalità dedicate. Il Pixel Fold introduce la Dual Screen Preview nei video, permettendo di vedere l’anteprima della registrazione su entrambi gli schermi. La funzione “Add Me” per i selfie di gruppo, esclusiva del Pixel 9 Pro Fold, assicura che nessuno venga escluso dalle foto.

Google ha reso l’esperienza Pixel ancora più personalizzabile, permettendo di trasferire le registrazioni audio tra dispositivi e di attivare modalità come Guida, Sonno e Non Disturbare direttamente dal menù a tendina. Il Pixel Watch si arricchisce di controlli avanzati per la gestione dell’audio, permettendo di personalizzare l’ascolto in modo preciso.

Il Pixel Feature Drop di marzo 2025 rappresenta un passo avanti significativo per l’ecosistema Pixel. Google continua a investire sull’intelligenza artificiale, migliorando l’esperienza utente e offrendo strumenti sempre più intelligenti e intuitivi.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

nintendo switch feature

09 Aprile 2025

Nintendo Switch 2: finalmente abbiamo una data!

Il mondo videoludico è in fermento: Nintendo ha finalmente svelato la data di lancio della tanto attesa Nintendo Switch 2, insieme a una serie di novità hardware e software che promettono di rivoluzio...

Continua a leggere

chatgpt openai

05 Aprile 2025

ChatGPT: con la versione GPT 4-o OpenAI introduce le immagini

OpenAI ha compiuto un passo significativo nell’evoluzione di ChatGPT, integrando una funzionalità di generazione di immagini direttamente all’interno della piattaforma. Questa novità, resa possibile d...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte