rainbow six

PBUG Mobile Global Open: i dettagli del torneo amatoriale

L’adrenalina è alle stelle per gli appassionati di PUBG Mobile: le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) sono alle porte. Questo torneo, pensato per dare risalto alle squadre amatoriali, offre loro l’opportunità di competere per un montepremi di 500.000 dollari e di misurarsi con i team professionistici.

Un torneo che dà spazio ai talenti emergenti

Il PMGO si distingue per la sua formula inclusiva, che permette a squadre emergenti di farsi notare nel panorama competitivo di PUBG Mobile. Solo 12 delle migliori squadre provenienti dalle qualificazioni aperte hanno ottenuto l’accesso alle fasi preliminari. Queste squadre rappresentano diverse regioni del mondo: quattro dall’Asia, tre dall’Europa, tre dall’Africa/Medio Oriente, una dal Sud America e una dal Nord America.

Le fasi finali delle qualificazioni dell’Uzbekistan Open, tenutesi il 9 aprile, hanno dato il via agli eventi dal vivo in Uzbekistan. Le squadre classificate dal 2° al 5° posto si sono unite alle 12 squadre già qualificate per le preliminari, che si sono svolte il 10 e 11 aprile. Il vincitore delle finali delle qualificazioni dell’Uzbekistan Open è stato invece promosso direttamente alle Grand Finals, che si sono tenute il 12 e 13 aprile.

Un evento internazionale a Tashkent

Questo torneo segna un momento storico per la scena esports dell’Asia centrale, essendo la prima volta che Tashkent ospita un evento internazionale di PUBG Mobile. Gli organizzatori hanno collaborato con artisti locali per fondere la cultura di Tashkent con l’estetica degli esports, creando un’atmosfera unica. I fan hanno potuto assistere a esibizioni dal vivo e sostenere il team locale VatanGame Esports.

Le Grand Finals e le squadre professionistiche

Le Grand Finals hanno visto sfidarsi le otto squadre amatoriali qualificate dalle preliminari e otto squadre professionistiche: Nigma Galaxy, Influencer Rage, 4Merical Vibes, REJECT, D’XAVIER, Regnum Carya Esports, Nongshim RedForce e LGD Gaming. Queste squadre si sono contese il titolo di campione del PMGO 2025 e la maggior parte del montepremi.

Il PMGO 2025 ha rappresentato un’occasione imperdibile per gli appassionati di PUBG Mobile, offrendo spettacolo, competizione e la possibilità di scoprire nuovi talenti.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

esport world cup

18 Aprile 2025

Macko Esports alla conquista dell’Europa: obiettivo Europe Mena League

L’organizzazione pugliese Macko Esports si prepara a un’importante sfida europea: le Challenger Series, con l’obiettivo di conquistare un posto nella prestigiosa Europe MENA League di Rainbow Six Sieg...

Continua a leggere

honor of kings

17 Aprile 2025

Teamfight Tactics: i dettagli di Cyber City

Teamfight Tactics (TFT) si immerge in un futuro distopico con la sua nuova espansione, Cyber City. Disponibile dal 14 aprile 2025, Cyber City introduce una serie di novità, tra cui la meccanica degli...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte