netflix

Netflix: il successo dallo stop alla condivisione delle password

È attivo ormai anche in Italia da un paio di mesi lo stop alla condivisione delle password di Netflix, e la società americana si ritiene soddisfatta dai risultati ottenuti. A dichiararlo è stato il co-CEO della piattaforma di streaming Ted Sarandos, in occasione della UBS Global Media and Communications Conference.

Sarandos non ha rilasciato nuovi dati in merito al boost che la nuova politica ha dato agli abbonamenti.  Probabilmente avremo i dati certi solo nella prossima trimestrale. Infatti, con questa dovremmo finalmente avere dei dati chiari su ciò che è accaduto dall’introduzione della policy che, di fatto, impedisce a coloro che non vivono presso la stessa abitazione di condividere la sottoscrizione Netflix.

I dati già in nostro possesso

Nonostante il co-CEO di Netflix non ci abbia dato nuovi dati, già lo scorso luglio era stato annunciato dalla piattaforma che grazie allo stop alla condivisione delle password c’era stato un boom di nuovi abbonati. Per la precisione si parlava di 6 milioni di nuovi iscritti, un incremento dell’8%, a dimostrazione di come le proteste sul web che parlavano delle cancellazioni di massa non abbiano trovato un riscontro reale.

Il trend positivo era continuato anche ad ottobre 2023 con 9 milioni di nuovi abbonati Netflix ed un fatturato di 8,5 miliardi di dollari, a fronte di un utile operativo di 1,7 miliardi. Dei risultati che fanno impallidire quindi anche quello del trimestre precedente, di cui Netflix si era già fregiata. 

Insomma sembra che il trend degli abbonamenti di Netflix sia in continua crescita e non soffra minimamente della sua decisione. Sicuramente la nuova politica ha portato delle cancellazioni, ma, effettivamente, sono state molte di più le persone che non hanno saputo rinunciare ad un servizio che ormai viene ritenuto indispensabile dai più.

E voi? Avete ancora un abbonamento alla piattaforma?? Continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna novità su Netflix.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

21 Aprile 2025

Sony ci ripensa.. potrebbe tornare una nuova PSP?

Il mondo del gaming è in fermento a causa di persistenti voci di corridoio che suggeriscono un possibile ritorno di Sony nel mercato delle console portatili. L’indiscrezione più recente e significativ...

Continua a leggere

microsoft logo a colori

20 Aprile 2025

Micorsoft presenta Muse, l’AI pensata per i gamer

Microsoft sta compiendo un ulteriore passo avanti nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dei videogiochi, presentando Muse, un nuovo modello AI sviluppato in collaborazione con Ninj...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte