

Mirco Demuro: biografia e principali successi
Se dici Demuro non puoi che pensare al mondo dell’ippica. Stiamo parlando della famiglia di origini sarde che, con i fratelli Mirco e Cristian, entrambi fantini, sta raccogliendo successi da ogni parte del mondo. Mirco, in particolare, è il più grande dei due e, ormai da anni, gareggia e vince in Giappone dove si è costruito una carriera di assoluto valore.
Andiamo a scoprire da dove ha mosso i primi passi Mirco Demuro e come è nata la sua passione per il mondo dei cavalli.
Gli inizi della carriera di Mirco Demuro
Mirco Demuro nasce a Marino, in provincia di Roma, l’11 gennaio del 1979. La sua famiglia, di origini sarde, è molto vicina al mondo dei cavalli grazie al padre, Giovanni Battista. Nativo di Villanova Tulo, nel sud della Sardegna, si trasferisce nella Capitale assieme alla moglie per esercitare la sua professione di fantino. Gareggia all’ippodromo Capannelle ed è qui che nasce la passione anche per Mirco che, seguendo le orme del padre, segue da vicino il mondo dell’ippica, diventando un fantino nel 1994.
Nella prima parte della sua carriera si concentra sulle corse del calendario italiano vincendo, tra gli altri, il Gran Premio del Jockey Club nel 1999. Le abilità sono evidenti e viene chiamato a montare anche in Germania, Francia, Emirati Arabi Uniti e Hong Kong. Il vero punto di svolta, tuttavia, è rappresentato dall’approdo in Giappone.
Mirco Demuro e il Giappone
Mirco Demuro inizia ad approcciare all’ippica in Giappone nel 1999. In quell’anno si recò in terra nipponica per assistere alla Japan Cup, dopo aver conosciuto a Parigi Teruya Yoshida, uno dei principali proprietari e allevatori asiatici.
Il ragazzo, nato nella provincia romana, aveva deciso di puntare sul Giappone. L’esordio avvenne proprio nel 1999, all’ippodromo di Kokura, e fu il primo di una serie di corse di alto livello. Il lavoro crebbe anno dopo anno, mentre Demuro iniziava a togliersi altre soddisfazioni in Italia, vincendo il Derby nel 2002. Nel 2003 il primo colpo in una corsa di grado I, la Satsuki Sho vinta montando Neo Universe, seguito poco dopo dal Derby. Era luglio e al termine della gara tutto il pubblico scandiva il suo nome a gran voce. Una grande emozione per Demuro che, ai giornalisti, raccontò di sentirsi una sorta di Hidetoshi Nakata (calciatore giapponese che nel 2001 aveva vinto lo scudetto con la Roma) italiano.
Con il passare del tempo, Mirco Demuro ha rafforzato il rapporto con la terra e il popolo giapponese. Ha continuato a vincere corse, anche all’estero come la Dubai World Cup in sella a Victoire Pisa (figlio di Neo Universe), ma è balzato agli onori della cronaca anche nel 2012, per il suo inchino all’imperatore al termine del Tenno Sho autunnale. Un gesto che è stato particolarmente apprezzato dai tifosi locali.
Il futuro di Mirco Demuro
Il rapporto tra Mirco Demuro e il Giappone è saldo, tanto che nel 2015 il fantino ha ottenuto la licenza permanente nel circuito JRA. Demuro ama la terra del Sol Levante e, nel contempo, gli appassionati locali lo hanno accolto e abbracciato come un connazionale. Sembra difficile, per il momento, immaginare un ritorno in pianta stabile in Italia. Tuttavia, le sorprese nel mondo dell’ippica non mancano, e chissà se in futuro non possa esserci un cambio di rotta.
Nel frattempo, Demuro continua a vincere: è tra più efficienti nella storia dell’ippica giapponese e chissà se non voglia rimpinguare il bottino per diventare una vera e propria leggenda nipponica.
28 Marzo 2024
Articoli Correlati


(UK) Punchestown Festival 2025 dal 29 aprile al 3 maggio. Le maggiori corse (Grade 1) coi più attesi campioni al via. Anteprime in attesa dei campi definitivi
29/04/2025, 3300 metri. Champion Novice Hurdle (Grade 1) (5yo+). Ed ecco che il primo nome che appare è quello del solido Kopek Des Bordes, cavallo che annovera 4 corse nel palmares con 4 vittorie ott...


Roma Caput Mundi del Galoppo italiano: Anteprime Premio Parioli (G3) e Regina Elena (G3). Le corse si disputano il 27/04/2025.
Da sempre due appuntamenti che tracciano il solco verso Derby ed Oaks, questi due impegni che definiscono l’inizio delle corse capitoline che contano per il galoppo, quest’anno sembrano essere affolla...
In evidenza
Vedi tutte

La Slot Scopa ti porta nel rinascimento italiano
Giocare a scopa è uno dei passatempi italiani per eccellenza, e siamo tutti abituati ai suoi simboli e personaggi. Per questo motivo, su Sisal puoi trovare Scopa, la slot che viaggia nell’Italia rinas...
La slot Leprechaun's Luck Cash Collect ti fa vincere l'oro dei Leprecauni
L’Irlanda è il paese dei Leprecauni, e loro con sé portano ricchi premi e oro! Segui l’arcobaleno e trova il tesoro degli gnomi Irlandesi: su Sisal.it è facilissimo. Viaggia per i verdi prati e prova...


Aiuta le principesse stellari nella slot Moon Princess 100
Se le eroine come Sailor Moon ti sono sempre piaciute e avresti voluto combattere al loro fianco, la slot Moon Princess 100 è ciò che fa per te! Il trio delle principesse è pronto a farti vincere fan...


Scopri la tua fiaba con la slot Teller of Tales
Siediti vicino al narratore e preparati ad ascoltare storie di eroi, magia e destini intrecciati. Su Sisal.it puoi entrare in un mondo fiabersco con la slot online Teller of Tales e scoprire le storie...


Dai la caccia alle uova con la slot Alfredo’s Easter
Preparati a una Pasqua ricca di dolcezza e sorprese con lo chef Alfredo su Sisal.it! Entra nel magico mondo pasquale creato da Alfredo, pieno di colori, allegria e regali nascosti e prepara dolcissimi...


Vivi la mitologia norrena con la slot Asgardian Stones
Entra nel maestoso regno di Asgard e scopri il potere delle sue antiche pietre. Preparato a sentire la potenza degli dei norreni manifestarsi attraverso di esse nella slot online Asgardian Stones. Su...