Minecraft è il gioco più venduto di sempre

Vi siete mai chiesti qual è il gioco più venduto nella storia dei videogames?

Negli ultimi anni, l’industria dei videogiochi è stata protagonista di un costante e rapido sviluppo, dovuto anche al progresso delle nuove tecnologie che hanno significato esperienze di gioco sempre più immersive e coinvolgenti. Ma quali sono i titoli per PC e console che hanno fatto sognare i players di tutto il mondo e che hanno dunque venduto di più?

Tra evergreen, saghe e titoli storici che hanno il sapore della nostalgia, scopriamo qual è il gioco più venduto e quindi più amato dagli appassionati di console di tutto il mondo!

Minecraft batte tutti, è lui il videogame più venduto di sempre

Record di incassi per Minecraft, il videogame sandbox sviluppato da Mojang Studios, che ha raggiunto le 200 milioni di copie vendute. Nessuno si aspettava che un videogame genere avventura dinamica potesse superare persino Tetris, il puzzle game del 1984 che, con le sue 170 milioni di copie vendute, è stato campione d’incassi per decenni. A occupare il gradino più basso del podio troviamo Grand Theft Auto V, l’open world criminale più famoso del mondo videoludico. 

10- Wii Sport Resort

9- Mario Kart 8

8- Mario Kart Wii

7- Pokémon Rosso e Blu

6- Super Mario Bros.

5- PUBG

4- Wii Sports

3- GTA V

2- Tetris

1- Minecraft

Sorprende vedere titoli che hanno fatto la storia del videogame come Super Mario Bros in sesta posizione. In quinta e quarta posizione, rispettivamente, PlayerUnknown’s Battlegrounds, che sulla versione Nintendo e Game Boy ha venduto quasi cinquanta milioni di copie, e Wii Sports, il pacchetto di videogiochi sportivi per console Nintendo.

Il successo di Minecraft

La formula che ha caratterizzato Minecraft continua a funzionare molto bene: il celebre sandbox non è solo il videogame più venduto della storia, ma anche uno dei più longevi. Infatti, il gioco è sul mercato ormai da ben 12 anni, essendo in circolazione dal 2009. Gli sviluppatori di Minecraft sono stati in grado di attrarre nuovi utenti, mantenendo fedele la parte di pubblico più affezionato, grazie al continuo rilascio di espansioni e DLC, che hanno progressivamente migliorato la qualità di gioco. Minecraft continua a espandersi, fornendo agli utenti infinite possibilità di gioco.

Nel mondo dei videogames esiste un prima e un dopo Minecraft! Cosa faremmo noi appassionati di videogiochi senza il sandbox più famoso del mondo?

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 20.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

curiosità videogames

07 Febbraio 2025

Videogame retro: quali giochi compiono 30 anni nel 2025?

Il 1995 è stato un anno cruciale per il mondo dei videogiochi, che ha segnato un prima e un dopo. Tra il tramonto del 16-bit e l’ascesa del 3D, sono apparsi titoli che hanno lasciato un segno indelebi...

Continua a leggere

GTA

06 Febbraio 2025

Ci sarà Trevor in GTA 6? Qualcuno spera di si…

Come ben sappiamo l’attesa per Grand Theft Auto VI è febbrile, e  più andiamo avanti più nascono domande e curiosità. Tra quelle più ricorrenti online, a cui tantissimi cercano una risposta, riguarda...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte