Le migliori app per le notizie

Lo smartphone ha preso il posto dei giornali e delle riviste come scelta per le letture quotidiane. Su Internet c’è di tutto, il problema è trovarlo. A tale scopo diventa preferibile aggiornarsi tramite app per le notizie e agli approfondimenti tematici. Ce ne sono di tutti i tipi, noi abbiamo scelto le più interessanti sul mercato.

App notizie: vediamo le migliori 

Google News

La prima app per le notizie non poteva che essere quella di Google. L’applicazione raccoglie tutte le notizie del news dividendole per categorie. Dalla schermata iniziale è possibile selezionare gli argomenti e ricercare le notizie attraverso l’uso di keyword specifiche. Il vantaggio di Google News è che rende note le fonti in modo da poter risalire alle testate delle news che ci interessano.

AGI Prima

AGI Prima è la nuova app di AGI che consente l’accesso a tutti i contenuti dell’Agenzia Italia. Disponibile sia per Android che per iOS, l’app di AGI apre le porte di una vera redazione giornalistica agli abbonati al servizio. Infatti, l’utente potrà leggere i dispacci di agenzia prima che questi divengano notizia, accedendo direttamente alla fonte. AGI Prima si compone di tre sezioni: Il Notiziario, un flusso di notizie da tutto il mondo, AGI Select, per l’approfondimento di specifiche news, e My AGI, una raccolta personalizzata in base alle esigenze dei lettori. AGI Prima è lo strumento ideale per rimanere sempre aggiornati in tempo reale sulle notizie di politica, economia, esteri e attualità, senza dimenticare le breaking news.

Rassegna stampa

Disponibile per iOS e Android, Rassegna stampa è un’app con aggiornamento in real time che ci permette di leggere le notizie delle migliori testate italiane. In questo caso la lettura delle notizie è gratuita: è come avere un’intera edicola nel proprio smartphone. Rassegna stampa permette di sfogliare online le seguenti riviste: Repubblica, La Stampa, Ansa, il Messaggero, il Sole 24 Ore, il Fatto Quotidiano, Rai News 24, Sky Tg 24, TgCom 24, Sky Sport, Tuttosport, Huffington Post e Il Post.

Microsoft News

L’app di Microsoft è molto simile a Google News: le notizie sono organizzate per canalizzazioni e sono segnalate le fonti. L’app riconosce le nostre abitudini di lettura e organizza le notizie in base alle nostre consuetudini. Per scoprire cosa accade intorno a noi c’è una ben selezionata e funzionale categoria di notizie locali.

Flipboard

Flipboard è una delle app di news più famose al mondo. Può essere considerata una sorta di “rivista personalizzata” che si adatta ai temi d’interesse dell’utente. Uno degli aspetti interessanti dell’app è la sezione di notizie curate dallo staff: in pratica le news non sono scelte da un algoritmo, ma da uno staff di persone che le valutano.

Ognuno può scegliere l’app notizie più adatta alle proprie esigenze: l’importante è informarsi e restare aggiornati per poter meglio cogliere la complessità che ci circonda!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

25 Agosto 2025

Ebook: la guida 2025 ai migliori

Gli ebook reader sono diventati uno strumento indispensabile per gli amanti della lettura. Perfetti per chi viaggia o semplicemente desidera avere una vasta libreria sempre a portata di mano, questi d...

Continua a leggere

samsung

18 Agosto 2025

Samsung: addio alla S-pen

Un interessante articolo pubblicato da 9to5Google si sofferma su quella che appare come una vera e propria involuzione della S Pen. Il 2025, infatti, si sta rivelando un anno tutt’altro che positivo p...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte