honor of kings

Marvel Rivals si impone con gli e-sport: Fnatic e Virtus Pro investono

Marvel Rivals ha fatto irruzione nel panorama dei videogiochi live service con un successo travolgente, catturando l’attenzione di milioni di giocatori in tutto il mondo. Questo fenomeno ha acceso i riflettori sulla scena competitiva, con organizzazioni di e-sport di fama mondiale che hanno deciso di investire nel titolo.

Un ecosistema competitivo in crescita

Il successo di  questo gioco non è passato inosservato nel mondo degli e-sport. Dopo il Marvel Rivals Championship Season 0, che è stato disputato a dicembre, l’8 marzo ha preso il via il Marvel Rivals Championship Season 1, una competizione multi-regionale e multi-input con un montepremi di 14.500 dollari per regione. Le regioni competitive sono divise geograficamente e per periferica, includendo China PC, North America PC/Console, Europe PC/Console e Asia PC/Console.

Ex pro di Overwatch invadono Rivals

La somiglianza di Marvel Rivals con Overwatch 2 ha attirato molti ex professionisti dello sparatutto Blizzard, che hanno deciso di investire nel nuovo titolo. L’interesse per l’ecosistema competitivo è palpabile, con content creator come xQc che hanno registrato numeri da record durante il Twitch Rivals dedicato al gioco.

Organizzazioni blasonate come Virtus Pro, Fnatic, Luminosity, OG e Twisted Minds hanno già investito in Marvel Rivals. Per loro è stata creata la competizione invitational Marvel Rivals Invitational EMEA, con un montepremi di 100.000 dollari. Virtus Pro ha già un team completo, composto da ex pro di Overwatch, mentre Fnatic ha annunciato il suo roster tramite un teaser sui social media.

Il successo di Marvel Rivals è confermato dai numeri: una media di 200.000 giocatori contemporanei su Steam e un picco di 600.000 a fine gennaio. Tuttavia, le competizioni finora disputate non hanno registrato numeri eccezionali su EsportsCharts, sollevando dubbi sulla prontezza del gioco per gli e-sport.

Il futuro di Marvel Rivals negli e-sport

La prossima stagione competitiva sarà cruciale per capire se Marvel Rivals è destinato a diventare un protagonista degli e-sport. Gli unici dubbi che rimangono riguardano la somiglianza degli eroi con quelli di Overwatch, le mappe distruttibili e poco variabili e i problemi tecnici della versione PC.Nonostante ciò questo titolo ha tutte le carte in regola per imporsi nel mondo degli e-sport.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

palworld pokemon go

19 Aprile 2025

Ready to level up: Team Vitality e Nescafè latte uniscono le forze

Il Team Vitality, una delle organizzazioni di esports più importanti a livello globale, ha stretto una nuova partnership con Nescafé Latte per una campagna promozionale che coinvolgerà i giocatori del...

Continua a leggere

esport world cup

18 Aprile 2025

Macko Esports alla conquista dell’Europa: obiettivo Europe Mena League

L’organizzazione pugliese Macko Esports si prepara a un’importante sfida europea: le Challenger Series, con l’obiettivo di conquistare un posto nella prestigiosa Europe MENA League di Rainbow Six Sieg...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte