campo di calcio

Marvel e Fifa 23: la collaborazione che non ti aspetti!

Avete letto bene, non è una fake news: Marvel e EA hanno intrapreso una delle collaborazioni più incredibili e stravaganti dell’anno.

La notizia arriva proprio da Electronic Arts, che attraverso questa partnership originale permetterà ad alcuni giocatori di FIFA 23 di indossare specifici kit appartenenti al mondo Marvel. In questo modo, i calciatori si sentiranno dei veri e propri supereroi.

Cosa aspettarsi dalla collaborazione tra EA e Marvel

La collaborazione tra Marvel e Electronic Arts ha avuto origine in occasione dei tanto discussi e attuali mondiali di calcio in Qatar 2022 (a proposito, non perderti l’aggiornamento gratuito di FIFA 23 per i mondiali). Per celebrare questo evento calcistico, casa EA ha ben pensato di fornire ai suoi giocatori preferiti un trattamento più speciale del solito, facendoli diventare dei supereroi Marvel.

In effetti, si tratta di una metafora interessante: con questa idea, EA ha voluto arricchire di significato le prodezze sportive di alcune stelle del calcio protagoniste dei mondiali in Qatar 2022.

Ed ecco che in FIFA 23 alcuni giocatori potranno calcare i campi da gioco utilizzando dei kit esclusivi, palloni, tifi e altre caratteristiche personalizzate legate all’universo Marvel.

Ma non è tutto. La collaborazione EA – Marvel ha anche dato vita a un fumetto che unisce i mondi dei supereroi Marvel con quello dei calciatori di FIFA 23: una notizia interessante per i fan di entrambe le parti!

Insomma, anche questa volta EA ha fatto centro, riuscendo a spostare l’attenzione verso le sue idee originali e inaspettate. 

I giocatori che avranno la fortuna di sentirsi dei supereroi Marvel sono i seguenti:

  • Yaya Touré: The Citadel
  • Ricardo Carvalho: The Anticipator
  • Park Ji-Sung: Tiger Heart
  • Claudio Marchisio: Il Principino
  • Landon Donovan: The Brave
  • Diego Forlán: Sun Strike
  • Lúcio: The Thunder
  • Rafael Márquez: El Kaiser of Michoacán
  • Javier Mascherano: Octo-Boss
  • Peter Crouch: The Robot
  • Dirk Kuyt: The Energizer
  • Harry Kewell: The Wizard of Aus
  • Jean-Pierre Papin: The Acrobat
  • Sidney Govou: The Lion of Lyon
  • Tomas Brolin: The Tornado
  • Rudi Völler: The Flying German
  • Hidetoshi Nakata: Stealth Agent 78
  • Jay-Jay Okocha: Double Take
  • Joan Capdevila: The Backfield Bull
  • Włodzimierz Smolarek: Place Shift
  • Saeed Al Owairan: The Emerald Falcon.

Allora, abbiamo suscitato la tua curiosità? Continua a seguirci su Sisal News per avere tutti gli aggiornamenti su FIFA 23 e EA.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

palworld pokemon go

19 Aprile 2025

Ready to level up: Team Vitality e Nescafè latte uniscono le forze

Il Team Vitality, una delle organizzazioni di esports più importanti a livello globale, ha stretto una nuova partnership con Nescafé Latte per una campagna promozionale che coinvolgerà i giocatori del...

Continua a leggere

esport world cup

18 Aprile 2025

Macko Esports alla conquista dell’Europa: obiettivo Europe Mena League

L’organizzazione pugliese Macko Esports si prepara a un’importante sfida europea: le Challenger Series, con l’obiettivo di conquistare un posto nella prestigiosa Europe MENA League di Rainbow Six Sieg...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte