esport world cup

Mako Esport si separa da PG Esports: non parteciperà al LIT

Una notizia inaspettata ha scosso il mondo degli esports italiani: Mako Esports ha annunciato la separazione da PG Esports e il conseguente ritiro dal League of Legends Italian Tournament (LIT), che inizierà la sua stagione primaverile il 3 aprile 2025. La decisione, comunicata dall’Amministratore Delegato di Mako Entertainment, Antonio Todisco, ha destato sorpresa e interrogativi nella community.

Motivazioni e futuro di Mako Esports

Todisco ha spiegato che la separazione è dovuta a “numerosi attriti” e alla difficoltà di raggiungere gli obiettivi prefissati con PG Esports. Nonostante i ringraziamenti per la collaborazione passata, Mako Esports ha deciso di prendersi una pausa dalla scena competitiva di League of Legends per rivedere le proprie strategie e valutare nuove opportunità.

Tuttavia, è importante sottolineare che questo non è un addio definitivo. Mako Esports ha ribadito la propria passione per League of Legends e l’intenzione di tornare sulla scena competitiva quando ci saranno condizioni più favorevoli. Nel frattempo, i vertici dell’organizzazione si impegneranno a supportare i giocatori nella ricerca di nuove opportunità.

La reazione del LIT e il futuro del torneo

Il LIT ha risposto con un comunicato ufficiale, ringraziando Mako Esports per i successi ottenuti negli anni passati, inclusi sette titoli nazionali. Il torneo ha riconosciuto il contributo significativo di Mako Esports alla sua storia e ha espresso la speranza di una futura collaborazione.

Nonostante il ritiro di Mako Esports, il LIT 2025 Spring si svolgerà regolarmente. Al momento, cinque squadre hanno confermato la propria partecipazione: Axolotl, Colossal Gaming, EKO Esports, GMBLERS ESPORTS e Zena Sports. La sesta squadra, che sostituirà Mako Esports, sarà annunciata prossimamente.

La separazione tra Mako Esports e PG Esports rappresenta un cambiamento significativo per la scena esports italiana di League of Legends. Mako Esports è stata una delle squadre di punta del LIT, vincendo numerosi titoli e lasciando un segno indelebile nella competizione. Il loro ritiro apre nuovi scenari e pone interrogativi sul futuro del torneo.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

apex legends

02 Aprile 2025

Apex Legends: i dettagli di Furia Cieca

Apex Legends si prepara a un’esplosione di novità con l’evento “Furia Cieca”, in programma dal 25 marzo al 15 aprile. Tre settimane di modalità di gioco inedite, aggiornamenti sostanziali alle classi...

Continua a leggere

rainbow six

01 Aprile 2025

Red Bull Kumite: quali team ci saranno?

L’attesa è palpabile per il ritorno del Red Bull Kumite, l’iconico torneo di Street Fighter 6, che si terrà il 5 e 6 aprile presso la Maison de la Mutualité di Parigi. L’evento promette scontri epici...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte