social gaming

L’Intelligenza Artificiale arriva su LinkedIn

Dopo aver rivoluzionato il suo motore di ricerca, portando ChatGPT su Bing, Microsoft non ha perso tempo e sta cominciando a lavorare a nuovi strumenti avanzati che sfruttano l’Intelligenza Artificiale per aiutare gli utenti con le principali funzioni dei social network.

L’ultima novità, in particolare, riguarda l’arrivo dell’Intelligenza artificiale su LinkedIn. Il social network per professionisti, acquisito da Microsoft nell’estate del 2016, sta già testando l’IA per avviare e animare le conversazioni degli iscritti su alcuni argomenti.

Vediamo cosa c’è da sapere su questa novità.

Come funzionerà l’Intelligenza Artificiale su LinkedIn

L’Intelligenza Artificiale sbarca anche su LinkedIn, il social network per professionisti che aiuta ogni giorno milioni di persone a crearsi una rete e trovare lavoro.

Secondo i piani di Microsoft, che vorrebbe portare l’Intelligenza Artificiale sui social network, l’IA sarà utilizzata per generare il curriculum degli utenti e per creare degli annunci di lavoro efficaci.

Tuttavia, l’azienda precisa che almeno in questa fase di test, tutti i contenuti generati dall’Intelligenza Artificiale dovranno essere revisionati per verificare che sia tutto in ordine e scorrevole come dovrebbe.

I nuovi strumenti di Intelligenza Artificiale saranno disponibili su LinkedIn a partire dalle prossime settimane, ma solo per gli utenti che hanno sottoscritto l’abbonamento a LinkedIn Premium.

In questo modo, il servizio di abbonamento del social network per professionisti diventerà molto più completo e interessante, sfruttando una serie di nuove funzionalità di grande interesse.

Per il momento, quindi, non è possibile prevedere in che modo questi strumenti di IA saranno implementati per supportare gli utenti nell’utilizzo del social. Un primo esito potremo averlo solo nel corso dei prossimi mesi.

Quello che è certo, è che Microsoft ha confermato ancora una volta il suo forte interesse nei confronti degli strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale, che ricopriranno un ruolo sempre più incisivo con il passare del tempo.

Visto che le novità corrono veloci come la luce quando si parla di IA e innovazione tecnologica, ti consigliamo di seguirci su Sisal News per non restare indietro!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

microsoft logo a colori

20 Aprile 2025

Micorsoft presenta Muse, l’AI pensata per i gamer

Microsoft sta compiendo un ulteriore passo avanti nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dei videogiochi, presentando Muse, un nuovo modello AI sviluppato in collaborazione con Ninj...

Continua a leggere

nintendo switch feature

09 Aprile 2025

Nintendo Switch 2: finalmente abbiamo una data!

Il mondo videoludico è in fermento: Nintendo ha finalmente svelato la data di lancio della tanto attesa Nintendo Switch 2, insieme a una serie di novità hardware e software che promettono di rivoluzio...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte