

Lester Piggott: storia del fantino inglese divenuto leggenda
Se si parla di leggende dell’ippica il suo nome è senza dubbio uno dei primi a venire in mente: Lester Piggott ha rappresentato moltissimo per questo sport, collezionando un gran numero di vittorie di prestigio e ispirando praticamente tutti i fantini venuti dopo di lui. Ripercorriamo i momenti più importanti della sua carriera e della sua vita privata.
Breve biografia di Lester Piggott
Lester Piggott nasce a Wantage, nella contea inglese del Berkshire, il 5 novembre del 1935. Come molti altri fantini, anche lui proviene da una famiglia in cui l’ippica è tradizione, nel suo caso addirittura risalente al diciottesimo secolo. Sia il nonno paterno che il padre di Piggott sono stati fantini vincenti nella National Hunt, la corsa ostacoli inglese, e lo stesso Lester cresce quindi nella scuderia di proprietà del padre a South Bank. Piggott si sposa nel 1960 con Susan Armstrong, figlia e sorella di allenatori di cavalli da corsa, nel pieno di una carriera sfavillante che terminerà solo nel 1995. Del Lester Piggott uomo si ricordano il modo di fare taciturno ma anche la sua risposta pronta, come dimostrano diversi aneddoti raccontati negli anni da chi ha avuto il piacere di incontrarlo. Muore il 29 maggio 2022, all’età di 86 anni, in un ospedale di Ginevra.
La carriera di Lester Piggott
Soprannominato “The Long Fellow”, traducibile in “Spilungone”, per i suoi 172 centimetri di altezza che lo ponevano ben al di sopra della media dei fantini, Lester Piggott è ricordato non solo per i successi conquistati in carriera ma anche e soprattutto per come sono arrivati: è lui, infatti, ad accorciare per la prima volta le staffe e a innovare lo stile di cavalcata, correndo con le gambe distese e il fondoschiena in alto, quasi a sovrapporsi con il corpo sulla testa del cavallo. Negli anni a venire moltissimi altri fantini hanno cercato di imitarne la tecnica, tra cui lo stesso Frankie Dettori.
La carriera di Lester Piggott comincia nel 1948, quando da dodicenne corre e vince la sua prima corsa a Haydock Park, e tocca una vetta altissima già quando a diciotto anni Piggott si laurea campione nel prestigiosissimo Derby, nel 1954. Il fantino inglese colleziona l’impressionante numero di 4.493 vittorie nel corso della sua lunga carriera nel galoppo per ritirarsi infine nel 1985, almeno sulla carta: nel 1987 viene condannato per frode fiscale, passa un anno in prigione e poi stupisce tutti tornando a cavalcare nel 1990 e vincendo la Breeder’s Cup Mile a dieci giorni dal suo rientro, per poi ritirarsi definitivamente nel 1995.
Le principali vittorie di Lester Piggott
Come già detto in precedenza, i successi di Lester Piggott nella sua lunghissima carriera sono stati quasi 4.500, ma ce ne sono alcuni particolarmente rilevanti. Non solo Piggott ha vinto il Derby quando era diciottenne, ma ha ripetuto l’impresa per ben altre otto volte, collezionando a Epsom nove vittorie nel Derby e sei nelle Oaks. I nove trionfi nel Derby si distribuiscono su un impressionante periodo di quasi trent’anni, considerando che il primo è arrivato nel 1954 e l’ultimo nel 1983, rispettivamente in sella a Never Say Die e Teenoso.
Nel corso della sua lunga carriera Piggott ha anche vinto otto volte le St Leger Stakes, cinque 2000 Guineas, due 1000 Guineas, undici Ascot Gold Cup, tre Prix de l’Arc du Triomphe e innumerevoli altre corse di grande valore. L’ultimo successo fatto registrare in sella è arrivato nel 1994, poco prima di compiere 59 anni; curiosamente – e quasi poeticamente – questo canto del cigno è arrivato proprio ad Haydock, quella stessa pista su cui aveva guadagnato la sua primissima vittoria 46 anni prima.
Sei un appassionato d’ippica? Allora scopri tutte le quote sulle corse di cavalli disponibili su Sisal.
23 Novembre 2022
Articoli Correlati


20/04/2025. Premio Certosa (LR) per cavalli di 3 anni ed oltre sui 1000 metri in pista dritta
Milano San Siro Galoppo ospita per Pasqua una classica sul tema della velocità, il Premio Certosa. Al momento, mentre scriviamo (15/04/2025) gli iscritti sono: Barbariccia, Beau Shadow, Calajunco, Gae...


(FRA) Saint-Cloud: Prix Cleopatra, 2100 metri, G3 per femmine di 3 anni. Cominciamo a scoprire gli assi nella manica degli allenatori in vista Prix de Diane
Il 18/04/2025 si disputa questa corsa dedicata alle femmine di 3 anni, il Prix Cleopatra (G3), che per l’edizione 2025 ha l’imprinting del Coolmore che ha definito, con France Galop, la denominazione...
In evidenza
Vedi tutte

Vivi la mitologia norrena con la slot Asgardian Stones
Entra nel maestoso regno di Asgard e scopri il potere delle sue antiche pietre. Preparato a sentire la potenza degli dei norreni manifestarsi attraverso di esse nella slot online Asgardian Stones. Su...


Preparati a saltare con la slot Jump!
Sei pronto a saltare? Preparati a un’esperienza di gioco adrenalinica, dove ogni salto ti avvicina a premi incredibili. Senti l’emozione del salto e scopri i tesori nascosti in ogni atterraggio. La s...


Vinci il bottino con la slot Corsair Queen
Salpa con la leggendaria Regina dei Corsari su Sisal.it e conquista i tesori nascosti dei sette mari! Preparati a vivere un’avventura epica tra tempeste, tesori e creature marine nella slot online Co...


Vola a Seoul con la slot Soju Bomb
Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nella vibrante Seoul, dove le luci al neon illuminano la notte e il soju scorre a fiumi. La slot online Soju Bomb ti farà provare un assaggio della vit...


Diventa un corsaro con la slot Fortunate 5
Naviga tra le onde alla ricerca del tesoro dei mari su Sisal.it! Parti verso un’isola sconosciuta dove è stato nascosto il tesoro di un grande corsaro con la slot online Fortunate 5. Fai tappa verso l...


Parti per lo spazio con la slot Astrodice
Preparati a un viaggio intergalattico dove la fortuna si lancia tra le stelle! Nella slot online Astrodice i dadi cosmici determinano il tuo destino, e ogni lancio è un’occasione per scoprire ricchezz...