pokémon GO

LEGO X Pokémon: cosa possiamo aspettarci dall’attesissima collaborazione?

L’annuncio ha scatenato un’ondata di entusiasmo tra i fan di tutto il mondo: LEGO e The Pokémon Company hanno ufficialmente unito le forze per dare vita a una collaborazione senza precedenti. Questa partnership porterà l’iconico mondo dei Pokémon nel regno dei mattoncini LEGO, offrendo nuove e creative esperienze di gioco. L’uscita è prevista per il 2026, ma i dettagli specifici sui prodotti rimangono ancora avvolti nel mistero, alimentando la curiosità e le speculazioni dei fan.

L’annuncio ufficiale è stato accompagnato da un breve teaser che mostrava una coda di Pikachu realizzata con mattoncini LEGO, ma senza rivelare ulteriori dettagli sui set o sui prodotti in arrivo. Tuttavia, le ipotesi più gettonate spaziano dai set LEGO dedicati ai Pokémon, simili alle linee di successo dedicate a Super Mario e The Legend of Zelda, a un possibile videogioco LEGO Pokémon, che riprenderebbe lo stile dei popolari titoli LEGO Star Wars o LEGO Harry Potter. Non mancano le speculazioni su un set di carte da collezione LEGO Pokémon in edizione limitata, un’idea che potrebbe attirare sia i collezionisti di LEGO che i fan del gioco di carte collezionabili Pokémon.

L’entusiasmo dei fan e le aspettative

Fino ad oggi, i Pokémon nonostante la loro longevità non hanno potuto avere la loro versione LEGO, poiché il franchise era legato alla linea Mega Construx di Mattel. Con questo nuovo accordo, il monopolio di Mattel sui set costruibili Pokémon giunge al termine, aprendo la strada a nuove e creative interpretazioni dei Pokémon in mattoncini LEGO.

L’annuncio della collaborazione ha scatenato un’ondata di entusiasmo sui social media, con molti costruttori LEGO e allenatori Pokémon che hanno espresso il desiderio di vedere i Pokémon della generazione originale, come Bulbasaur, Charmander e Squirtle, trasformati in set LEGO. Alcuni fan hanno addirittura ipotizzato la creazione di set LEGO per adulti, con modelli dettagliati e complessi, che potrebbero diventare oggetti da collezione ambiti.

LEGO ha già dimostrato la sua capacità di adattare universi di videogiochi iconici al mondo dei mattoncini con le collaborazioni di successo con Super Mario, Minecraft, Zelda e Animal Crossing. L’aggiunta dei Pokémon rappresenta un’espansione naturale per il brand, che continua a esplorare nuove e creative possibilità di gioco.

L’uscita ufficiale dei prodotti LEGO Pokémon è prevista per il 2026, ma ulteriori dettagli saranno rivelati nel corso del tempo. Gli appassionati sono invitati a seguire il sito ufficiale LEGO Pokémon per rimanere aggiornati sulle ultime novità. Nel frattempo, l’attesa cresce e i fan di tutto il mondo si preparano a “catturarli e costruirli tutti”.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

Italian Video Game Award

18 Aprile 2025

Diablo 4: svelata la roadmap fino al 2026

Blizzard ha rivelato la roadmap di aggiornamenti per Diablo 4, delineando i contenuti in arrivo nei prossimi sei mesi e proiettandosi fino al 2026. La tabella di marcia include nuove stagioni, modific...

Continua a leggere

xbox console

17 Aprile 2025

Xbox omaggia i giocatori: il regalo per il 50 anni di Microsoft

In occasione del 50° anniversario di Microsoft, Xbox ha deciso di celebrare questo importante traguardo con un regalo speciale per i suoi giocatori. A partire dal 4 aprile, i possessori di Xbox One, X...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte