Le migliori app per tradurre i testi

Estate, tempo di vacanze e di esplorazione di nuovi luoghi. Se non avete grande dimestichezza con le lingue straniere, comunicare in un altro Paese può risultare un grosso problema. In questo caso può venire in aiuto la tecnologia: se la partenza è fissata tra qualche mese, potreste provare a studiare la lingua in tempi record con le app per imparare le lingue oppure, più semplicemente, scaricare un’app per la traduzione di voci e testi. Abbiamo scelto per voi alcuni dei migliori traduttori per lo smartphone. Basterà scaricarlo poco prima del vostro viaggio per evitare inconvenienti e godersi la vacanza appieno!

Le app di traduzione da portare in vacanza

Google Translate

Il traduttore istantaneo più famoso al mondo, disponibile sia per iOS che per Android. Google Translate può tradurre fino a 90 lingue e ha funzioni molto intuitive. Può tradurre in pochi secondi un testo ripreso con la fotocamera, funzione molto utile qualora doveste ordinare al ristorante durante un vostro viaggio all’estero!

TripLingo

A tutti i viaggiatori internazionali, questa è l’app che fa per voi! TripLingo è in grado di tradurre oltre 2000 frasi per ogni idioma selezionato in ben 13 lingue. È dotato di un traduttore vocale in ben 13 lingue e possiede un vocabolario offline con più di 10.000 parole.

Microsoft Translate

L’app ufficiale realizzata da Microsoft è in grado di tradurre testi, voci e conversazioni, screenshot e foto dal vostro cellulare in più di 60 lingue. Tra le funzioni aggiuntive ha il riconoscimento automatico della lingua da una traccia audio.

Babylon Translator

Questa app è dotata di un’interfaccia semplicissima: dopo aver copiato la parola o il testo di cui si vuole sapere il significato, basterà trascinare verso il basso il pannello di notifica e aspettare che l’app faccia la traduzione.

iTranslate

iTranslate è scaricabile gratuitamente sia per iOS che per Android, mentre la versione Premium a pagamento elimina la pubblicità dall’app e aggiunge l’opzione del riconoscimento vocale. iTranslate è in grado di riconoscere anche i dialetti e capire la velocità del parlato in 90 lingue.

È un sogno poter comunicare con tutti, in qualsiasi lingua del mondo: da oggi in poi, grazie a queste app potrai farlo!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

nintendo switch feature

09 Aprile 2025

Nintendo Switch 2: finalmente abbiamo una data!

Il mondo videoludico è in fermento: Nintendo ha finalmente svelato la data di lancio della tanto attesa Nintendo Switch 2, insieme a una serie di novità hardware e software che promettono di rivoluzio...

Continua a leggere

chatgpt openai

05 Aprile 2025

ChatGPT: con la versione GPT 4-o OpenAI introduce le immagini

OpenAI ha compiuto un passo significativo nell’evoluzione di ChatGPT, integrando una funzionalità di generazione di immagini direttamente all’interno della piattaforma. Questa novità, resa possibile d...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte