AI

L’AI contro lo spreco alimentare: arriva la piattaforma di Too Good To Go

Novità da Too Good To Go, l’app che ci permette di recuperare cibo in eccedenza da bar e ristoranti. Arriva Too Good To Go Platform, una piattaforma tecnologica, alimentata dall’intelligenza artificiale progettata per aiutare i rivenditori di ogni dimensione a gestire in modo efficiente le eccedenze alimentari.

Come funziona Too Good To Go Platform?

Too Good To Go Platform funziona grazie a un software modulare e intuitivo. I dipendenti  potranno identificare facilmente i prodotti prossimi alla scadenza e decidere come valorizzarli al meglio sulla piattaforma. Questa poi suggerirà automaticamente sconti personalizzati in base ai dati di vendita e alle tendenze del mercato, massimizzando i ricavi e minimizzando gli sprechi.

Ovviamente uno dei punti di forza di Too Good To Go Platform è ovviamente la sua integrazione con l’app Too Good To Go. Infatti, grazie a questa connessione, i prodotti in eccedenza possono essere rapidamente trasformati in “Surprise Bag” e proposti ai consumatori attraverso l’app, aumentando la visibilità e generando un flusso costante di clienti.

I vantaggi di Too Good To Go Platform sono molteplici:

  • Riduzione degli sprechi alimentari: grazie a una gestione più efficiente delle scorte, i retailer possono ridurre significativamente la quantità di cibo che finisce nella spazzatura.
  • Aumento dei ricavi: gli sconti dinamici e la vendita delle Surprise Bag generano nuovi ricavi e fidelizzano i clienti.
  • Miglioramento dell’immagine: ridurre lo spreco alimentare è un segnale di responsabilità sociale che può migliorare l’immagine del marchio.
  • Sostenibilità ambientale: riducendo gli sprechi, si contribuisce a preservare le risorse naturali e a mitigare i cambiamenti climatici.

Questa nuova piattaforma di Too Good To Go rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per combattere lo spreco alimentare. Grazie all’intelligenza artificiale e a un approccio olistico, i retailer possono infatti gestire in modo più efficiente le loro scorte, a ridurre l’impatto ambientale e a soddisfare le esigenze dei consumatori sempre più attenti alla sostenibilità. Sicuramente un ulteriore passo avanti per la sostenibilità!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

nintendo switch feature

09 Aprile 2025

Nintendo Switch 2: finalmente abbiamo una data!

Il mondo videoludico è in fermento: Nintendo ha finalmente svelato la data di lancio della tanto attesa Nintendo Switch 2, insieme a una serie di novità hardware e software che promettono di rivoluzio...

Continua a leggere

chatgpt openai

05 Aprile 2025

ChatGPT: con la versione GPT 4-o OpenAI introduce le immagini

OpenAI ha compiuto un passo significativo nell’evoluzione di ChatGPT, integrando una funzionalità di generazione di immagini direttamente all’interno della piattaforma. Questa novità, resa possibile d...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte