carte francesi

Klondike Solitario: la storia del gioco più famoso d’Italia

Se c’è un gioco di carte che ha resistito alla sfida del tempo, è il Klondike Solitario, divenuto un’icona dei passatempo italiani. Questo tipo di gioco di carte trova le sue radici nelle carte tradizionali, e la sua popolarità è cresciuta mano a mano con l’amore degli italiani per i giochi da tavolo.

Quando ha fatto la sua comparsa nelle case italiane, si è stabilito tra i classici giochi tradizionali, non lasciando più il suo posto. La versione tradizionale è un solitario, e per questo ha subito catturato l’attenzione di chi cercava un modo coinvolgente di trascorrere il tempo libero.

Le regole sono semplici: mescolare le carte, disporle in sette colonne, con la carta superiore di ciascuna colonna scoperta. L’obiettivo è spostare le carte in ordine crescente, alternando i colori, per formare quattro pile ordinate per seme. Una sfida che richiede strategia e pazienza.

Un passatempo digitale

Il Klondike Solitario ha superato la sua forma fisica originale per diventare un gioco apprezzato anche sulle piattaforme digitali. Infatti, nei primi anni ’90, quando i computer personali stavano diventando sempre più diffusi nelle case italiane fu introdotto come parte del pacchetto di intrattenimento di Windows 3.0.

Con il passare degli anni, il Klondike Solitario ha attraversato diverse trasformazioni, adattandosi alle nuove piattaforme digitali e mantenendo la sua popolarità. Le versioni per smartphone e tablet hanno permesso agli appassionati di portare il loro gioco preferito ovunque, trasformando il Klondike in un compagno fedele durante viaggi, pause lavoro o momenti di relax a casa.

Ancora oggi rimane una scelta molto comune fare una partita durante il tempo libero per intrattenersi, lasciandogli un posto d’onore tra i giochi di carte più amati in Italia.

Continua a seguirci su Sisal News per non perderti nessuna novità sui giochi del momento.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

25 Aprile 2025

Prince of Persia: The Lost Crown: il gioco è finalmente disponibile su mobile

L’acclamato Prince of Persia: The Lost Crown continua a espandere i propri orizzonti, raggiungendo un nuovo pubblico grazie al suo tanto atteso debutto sui dispositivi mobili. Dopo l’annuncio ufficial...

Continua a leggere

insieme di giochi per console e pc

25 Aprile 2025

Videogiochi in Italia: la top 10 dei più venduti nel 2024

Dopo aver fornito un quadro completo sullo stato dell’industria videoludica in Italia, IIDEA ha recentemente svelato la classifica dei dieci videogiochi più venduti nel nostro paese nel corso dell’ann...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte