just dance 2025

Just Dance 2025: Ubisoft sensibilizza sull’ADHD

Just Dance, la celebre serie di videogiochi di ballo di Ubisoft, ha da sempre saputo unire divertimento e innovazione. Con l’ultima edizione, Just Dance 2025, il colosso francese ha fatto un ulteriore passo avanti, dimostrando come il videogioco possa essere uno strumento potente per sensibilizzare su temi importanti.

Una coreografia per l’inclusività

Tra le novità di Just Dance 2025, spicca una coreografia dedicata alla sensibilizzazione sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività). Realizzata sulle note della canzone “BANG BANG! (My Neurodivergent Anthem)” di Galantis, la coreografia è stata pensata per rappresentare in modo positivo e coinvolgente le sfide e le peculiarità di chi vive con questo disturbo.

L’idea originale è di Christian Karlson, uno dei membri del duo Galantis, che ha voluto condividere la sua esperienza personale con l’ADHD attraverso la musica. La coreografia, realizzata con cura e attenzione, riflette la complessità e la bellezza dell’essere neurodivergenti.

Un messaggio forte

Con questa iniziativa, Ubisoft intende dimostrare come il videogioco possa essere molto più di un semplice passatempo. I videogiochi, infatti, hanno il potere di unire le persone, di promuovere l’empatia e di sensibilizzare su temi importanti. Just Dance 2025, con la sua coreografia dedicata all’ADHD, diventa così uno strumento per abbattere i pregiudizi e favorire l’inclusione.

L’ADHD è un disturbo neurobiologico che si manifesta nell’infanzia e può persistere in età adulta. Le persone con ADHD spesso presentano difficoltà a mantenere l’attenzione, a controllare l’impulsività e a gestire l’iperattività. Scegliendo di dedicare una coreografia a questo tema, Ubisoft ha voluto dare voce a milioni di persone in tutto il mondo che convivono con questo disturbo.

Un futuro più inclusivo

L’impegno di Ubisoft nel promuovere l’inclusività attraverso i videogiochi è un segnale importante per l’intero settore. Sempre più sviluppatori stanno comprendendo il potenziale dei videogiochi come strumenti per affrontare temi sociali rilevanti e per creare esperienze di gioco più inclusive.

Just Dance 2025 non è solo un gioco, ma un’esperienza che va oltre il semplice divertimento. Grazie alla coreografia dedicata all’ADHD, Ubisoft ha dimostrato come i videogiochi possano essere un potente strumento di sensibilizzazione e di cambiamento sociale.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

20 Aprile 2025

Scopri la tua fiaba con la slot Teller of Tales

Siediti vicino al narratore e preparati ad ascoltare storie di eroi, magia e destini intrecciati. Su Sisal.it puoi entrare in un mondo fiabersco con la slot online Teller of Tales e scoprire le storie...

Continua a leggere

20 Aprile 2025

Dai la caccia alle uova con la slot Alfredo’s Easter

Preparati a una Pasqua ricca di dolcezza e sorprese con lo chef Alfredo su Sisal.it! Entra nel magico mondo pasquale creato da Alfredo, pieno di colori, allegria e regali nascosti e prepara dolcissimi...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte