apple smartphone

iOS 17: Apple dice addio alle password

Il futuro corre sempre più veloce quando si tratta di innovazione tecnologica e Apple è in prima linea, per farsi trovare pronta di fronte a tutte le novità relative ai dispositivi tecnologici.

Proprio in quest’ottica di prospettiva, l’azienda americana sta già pensando a un futuro senza password. Com’è possibile, ti starai chiedendo? Tutto parte dall’ultimo aggiornamento in arrivo per iOS 17, iPadOS 17 e macOS Sonoma, con cui tutti coloro che hanno un Apple ID riceveranno una chiave di accesso. In questo modo si potrà accedere al proprio Apple ID con Face ID o Touch ID al posto della propria password su diverse pagine di accesso Apple.

Nel frattempo, scopri come nascondere le app sul Mac!

Scopri tutti i dettagli sull’aggiornamento iOS!!

Come anticipato poco fa, grazie all’aggiornamento dei dispositivi Apple, chiunque abbia un Apple ID riceverà una chiave d’accesso automatica. Si tratta di un Passkey che permette di accedere facilmente al proprio Apple ID attraverso il Face ID o il Touch ID, al posto della password.

La chiave di accesso è utile per effettuare il login alle pagine Apple, per esempio icloud.com e appleid.apple.com. Ma come funziona questa chiave di accesso?

In poche parole, si tratta di un’entità crittografica non visibile all’utente che viene usata al posto della password. Anche se non sembrerebbe, è decisamente più sicura di una password, visto che è privata ed è presente solo nei dispositivi Apple dell’utente in questione. La password, invece, rimane registrata e quindi è resa nota sul sito web o sull’app a cui si sta accedendo.

Una volta lanciati tutti gli aggiornamenti per i device Apple, l’utilizzo della chiave di accesso si può applicare su tutti i siti che permettono l’accesso con l’account Apple.

Ricordiamo che la società di Cupertino ha rilasciato il primo aggiornamento pubblico di Rapid Security Response. L’update è disponibile per tutti i dispositivi iOS e iPadOS aggiornati alla versione 16.4.1 e per i Mac con la versione macOS 13.3.1. Per maggiore trasparenza, i dispositivi interessarti noteranno una “(a)” nel numero della versione aggiornata.

Per ricevere tutte le prossime novità sugli update iOS e Apple continua a seguirci su Sisal News!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

21 Aprile 2025

Sony ci ripensa.. potrebbe tornare una nuova PSP?

Il mondo del gaming è in fermento a causa di persistenti voci di corridoio che suggeriscono un possibile ritorno di Sony nel mercato delle console portatili. L’indiscrezione più recente e significativ...

Continua a leggere

microsoft logo a colori

20 Aprile 2025

Micorsoft presenta Muse, l’AI pensata per i gamer

Microsoft sta compiendo un ulteriore passo avanti nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dei videogiochi, presentando Muse, un nuovo modello AI sviluppato in collaborazione con Ninj...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte