cantanti sanremo

I look indimenticabili di Sanremo: moda e stile sul palco dell’Ariston

Il Festival di Sanremo è da sempre un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica italiana, ma anche una vetrina per la moda e lo stile. Sul palco dell’Ariston, i cantanti hanno sfoggiato nel corso degli anni look iconici, diventati veri e propri trendsetter. Andiamo a riscoprire alcuni degli outfit più memorabili che hanno fatto la storia del Festival.

Gli anni d’oro: eleganza e sobrietà

Negli anni ’50 e ’60, l’eleganza era la parola d’ordine. Abiti lunghi, gonne ampie e tessuti pregiati caratterizzavano i look delle cantanti. Un’icona di questo periodo fu Nada, che con il suo stile hippie e i suoi abiti colorati portò una ventata di freschezza sul palco dell’Ariston.

Gli eccessi degli anni ’80 e ’90

Con gli anni ’80, la moda sul palco di Sanremo si fece più audace e trasgressiva. Anna Oxa fu una delle protagoniste indiscusse, con i suoi look eccentrici e provocatori. Il suo perizoma, indossato durante una delle sue esibizioni, fece scalpore e divenne un simbolo di una generazione. Anche Sabrina Salerno e Jo Squillo contribuirono a rendere gli anni ’90 un periodo di grande sperimentazione in fatto di moda, con outfit spesso al limite del trash.

Il nuovo millennio: un mix di stili

Nel nuovo millennio, la moda sul palco di Sanremo si è fatta più eclettica, con un mix di stili che va dal vintage al contemporaneo. Cantanti come Elisa e Laura Pausini hanno portato sul palco un look più casual e sofisticato, mentre altre, come Arisa e Giusy Ferreri, hanno osato con outfit più originali e stravaganti.

I look più recenti: tra tradizione e innovazione

Negli ultimi anni, il Festival di Sanremo ha visto sfilare sul palco look sempre più ricercati e all’avanguardia. I cantanti si affidano a stilisti famosi e a brand di lusso per creare outfit unici e personalizzati. Tuttavia, non mancano richiami alla tradizione e alla storia del Festival.

Perché i look di Sanremo fanno parlare di sé?

Il Festival di Sanremo è un evento mediatico di grande portata, e i look dei cantanti sono sotto gli occhi di milioni di telespettatori. Per questo motivo, i cantanti spesso utilizzano la moda come strumento di comunicazione e di espressione della propria personalità. Inoltre, il Festival di Sanremo è un trampolino di lancio per giovani stilisti e designer, che hanno l’opportunità di farsi conoscere a un pubblico vasto.

La moda a Sanremo è un elemento fondamentale dello spettacolo. I look dei cantanti, nel corso degli anni, sono cambiati e si sono evoluti, rispecchiando le tendenze del momento e le personalità degli artisti. Che si tratti di eleganza, trasgressione o originalità, i look di Sanremo continuano a far parlare di sé e a ispirare nuove generazioni.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

tron film

20 Aprile 2025

Tron: Ares, Disney rilascia le prime immagini e trailer

Disney ha finalmente svelato il primo trailer di “TRON: Ares”, il terzo capitolo dell’iconica saga di fantascienza iniziata nel 1982. Il film, atteso nelle sale italiane per il 9 ottobre 2025, promett...

Continua a leggere

the last of us

18 Aprile 2025

The Last of US: HBO conferma, la stagione 3 ci sarà

  Dopo un debutto favoloso della seconda stagione di The Last of Us, HBO ha pensato al futuro e ha annunciato una notizia che farà felici i fan: la serie tv è stata rinnovata per una terza stagione. Q...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte