I 13 cavalli più famosi della storia delle corse di trotto e galoppo
L’ippica è uno sport che vive di competizione e di grandi leggende che ne scrivono la storia, in cui i protagonisti più importanti sono senza dubbio i cavalli che corrono negli ippodromi. Di cavalli da corsa famosi ce ne sono molti, sia in attività che arrivati alla fine della propria carriera: vediamo una rassegna dei campioni più conosciuti divisi per categoria, tra galoppo e trotto.
9 cavalli famosi del galoppo
Eclipse
Scavando a fondo nella storia di questa disciplina si arriva a Eclipse, il cavallo da corsa più famoso del diciottesimo secolo. Il suo nome lo deve al fatto di essere nato durante un’eclissi solare, il 1° aprile del 1764, ed è ricordato principalmente per la sua carriera immacolata fatta di 18 vittorie su 18 corse e per un esordio impressionante a Epsom Downs, dove staccò tutti gli altri partecipanti di almeno 240 yard (più di 200 metri).
Seabiscuit
Eroe del secolo scorso, Seabiscuit è diventato celebre anche nei media contemporanei per la sua storia di grande rivalsa, essendo passato dal vincere solo un quarto delle sue prime 40 gare al conquistare tutte le competizioni più importanti degli Stati Uniti una volta passato sotto la guida dell’allenatore Tom Smith. Questo campione ha ispirato ben due film, The Story of Seabiscuit (1949) e Seabiscuit – Un mito senza tempo (2003), quest’ultimo tratto dal libro Seabiscuit: An American Legend.
Nearco
Stallone di razza purosangue inglese ma di nazionalità italiana, Nearco rappresenta secondo molti esperti di ippica uno dei cavalli da corsa più forti del Novecento. Si ritirò da imbattuto nel 1938, all’età di tre anni, per essere poi venduto come stallone d’allevamento a Newmarket per la cifra record di 60.000 sterline.
Ribot
Nato a Newmarket nel 1952 e allevato nella scuderia di Federico Tesio, Ribot è ricordato come un altro grandissimo fuoriclasse del galoppo, che vinse tutte e 16 le gare da lui corse in carriera, montato sempre fa Enrico Camici, uno dei fantini più famosi d’Italia. Tra i suoi successi più importanti ci sono da annoverare due Arc de Triomphe e un King George and Queen Elizabeth Stakes.
Sea Bird
Stavolta uno stallone francese: Sea Bird corse solo per un anno, dal 1964 al 1965, ma in questo breve lasso di tempo riuscì a vincere 7 delle 8 competizioni a cui prese parte e soprattutto si aggiudicò due delle corse più prestigiose d’Europa, il Derby di Epsom e il Prix de l’Arc de Triomphe.
Secretariat
Altro celebre cavallo da corsa del secolo scorso, Secretariat vinse cinque Eclipse Award tra il 1972 e il 1973 e per due volte fu nominato cavallo dell’anno negli Stati Uniti, oltre ad aver segnato il record di velocità – che ancora detiene – nelle tre corse dell’American Triple Crown: il Kentucky Derby, il Preakness Stakes e il Belmont Stakes.
Frankel
Arrivando a tempi più recenti, Frankel (che vediamo nell’immagine di copertina) è un magnifico cavallo da corsa che si è ritirato sul finire del 2013, appena dopo aver vinto il Champions Stakes di Ascot. La sua carriera può vantare 14 corse da imbattuto – con grandi successi come le 2.000 Guineas, le Sussex Stakes, le International Stakes e molti altri – oltre a guadagni totali che ammontano a quasi 3 milioni di sterline in tre anni di carriera.
American Pharaoh
Nato nel febbraio del 2012, American Pharaoh è stato un altro fuoriclasse del galoppo che negli Stati Uniti ha vinto nove delle undici gare a cui ha preso parte, guadagnando più di 8,5 milioni di dollari in montepremi. È stato cavallo americano dell’anno nel 2015.
Enable
Ritiratasi nel 2020, Enable è una cavalla che in carriera ha guadagnato per il suo proprietario, il principe Khalid Abdullah, più di 10 milioni di sterline grazie a vittorie di grande prestigio – due Prix de l’Arc de Triomphes, un Epsom Oaks, tre King George VI and Queen Elizabeth Stakes’ – e che è stata accompagnata principalmente dal ben noto Frankie Dettori.
4 cavalli trottatori famosi
Ourasi
Venendo ai cavalli famosi del trotto, uno degli storici protagonisti di questa specialità è sicuramente Ourasi, cavallo francese che negli anni ’80 ha dominato il circuito europeo. Era soprannominato il Re Fannullone per la sua pigrizia in allenamento, totalmente assente in gara.
Indro Park
Trottatore italiano anche lui degli anni ’80, Indro Park vinse l’Allevatori, il Criterium e il Derby, per poi imporsi a quattro anni a livello europeo. È morto nel 2015, alla veneranda età di 30 anni.
Moni Maker
Moni Maker è stata una delle cavalle trottatrici più forti di sempre, in attività negli anni ’90 e proveniente dagli Stati Uniti. Ebbe grandi successi sia in terra natìa sia in Europa, arrivando a vincere tra le tante corse l’Elitloppet, la Copenhagen Cup, il Prix d’Amérique e la Breeders Crown.
Varenne
Considerato come il trottatore più forte della storia, Varenne è un cavallo italiano nato nel ’95 che ha vinto gare di grande prestigio, conquistando addirittura in un anno solo (il 2002) tutte le corse più importanti del mondo (Grand Prix d’Amérique, Lotteria d’Agnano, Elitloppet e Breeders Crown).
Se il mondo delle corse ti appassiona, scopri subito tutte le quote d’ippica di Sisal.
14 Settembre 2022
Articoli Correlati
L'Harry Potter Nazionale, il fantino Fabio Branca: genialità, estro e fantasia
Classe 1984, Fabio Branca festeggerà il 26 ottobre 41 anni, metà dei quali trascorsi in sella ad un cavallo alla ricerca di conferme e grandi risultati. Una delle ultimissime grandi soddisfazione che...
Newbury Handicap Hurdle (3300 metri) : consolazione o appuntamento mirato? Si corre l’8 febbraio 2025
In questo Premier Handicap (GBB Race) (Class 1) (4yo+): sembrano poter essere in tre a lottare per il bersaglio grosso della corsa, nell’ordine: Secret Squirrel, Brave Troop e Joyeuse. Prima di parlar...
In evidenza
Vedi tutteLa slot Money Stacks Megaways ti farà entrare in un altro universo
Le monete diventano sempre di più su Sisal.it, sei pronto a un’esplosione sul tuo desktop? La slot online Money Stacks Megaways è pronta a farti vedere favolose ricchezze. Preparati a vedere onde di e...
La slot Squid Game One Lucky Day ti porta in una Serie TV
Dopo una stupenda seconda stagione di Squid Game non sapete cosa fare mentre aspettate la terza? Sisal.it ha la risposta per voi! Preparati a rivivere le emozioni della serie più famosa del momento co...
Vola in messico con la slot Fiesta
Parti per il Messico e preparati a ballare tutta la notte su Sisal.it! La slot online Fiesta grazie ai suoi colori vivaci, la musica ritmata e i balli sfrenati, ti farà sentire come in una vera festa...
Trova il Jolly con la slot Star Joker
Fai un viaggio tra le stelle su Sisal.it e preparati ad un’avventura cosmica con Star Joker! In questa slot online, il Joker è la tua stella guida verso vincite stellari. Con i suoi poteri magici, ti...
Trova una miniera d’oro con la slot Give Me Gold Rising Rewards
La corsa all’oro è partita! Scava profondo nelle miniere e scopri tesori inestimabili su Sisal.it con la slot online Give Me Gold Rising Rewards. Esplora le miniere e trova il tesoro ricco di monete d...
I diamanti ti aspettano nella slot Diamond Link: Mighty Elephant Linked
Sei pronto a vivere un’avventura nella giungla? Su Sisal.it potrai viaggiare in luoghi selvaggi e incontrare un elefante maestoso, custode di un tesoro inestimabile. Nella slot online Diamond Link: M...