honor of kings

Honor of Kings: la nostra recensione del moba di Tencent

Il mondo dei videogiochi mobile è in costante evoluzione e, in alcune regioni del globo, è già da tempo il settore dominante. In Cina, ad esempio, un MOBA del 2015 ha conquistato milioni di giocatori: Honor of Kings. Dopo un lungo periodo di attesa, questo titolo è finalmente approdato anche in Italia, offrendoci l’opportunità di scoprire perché è così amato in Asia.

Un MOBA classico, ma non troppo

Honor of Kings si presenta come un MOBA tradizionale, con le meccaniche tipiche del genere: due squadre da cinque eroi si affrontano su una mappa a tre corsie, con l’obiettivo di distruggere la base nemica. La formula è quella che ha reso celebre League of Legends, eppure Honor of Kings riesce a distinguersi per alcuni aspetti.

  • Accessibilità: Il sistema di controllo è stato studiato appositamente per il touch screen, risultando intuitivo e reattivo. Anche i neofiti del genere potranno padroneggiare rapidamente le meccaniche di gioco.
  • Personalizzazione: Il gioco offre un’ampia gamma di opzioni per personalizzare l’esperienza di gioco, dalla grafica all’interfaccia utente.
  • Modalità Rapide: Per chi ha poco tempo, sono disponibili modalità con partite più brevi, perfette per una partita veloce.

Uno dei punti di forza di Honor of Kings è sicuramente il suo vasto roster di eroi, costantemente aggiornato con nuovi personaggi e skin. Grazie a numerosi eventi e promozioni, è possibile sbloccare molti eroi gratuitamente, senza dover necessariamente spendere soldi.

Dal punto di vista grafico, Honor of Kings offre un comparto visivo funzionale, ma senza particolari eccellenze. Lo stile grafico è pulito e piacevole, ma manca una direzione artistica più definita.

Honor of Kings è un MOBA solido e divertente, perfetto per chi cerca un’esperienza MOBA su mobile. L’accessibilità, il vasto roster di eroi e le modalità di gioco variegate lo rendono un titolo estremamente godibile. Tuttavia, alcuni aspetti come l’interfaccia utente e la direzione artistica lasciano un po’ a desiderare.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

palworld pokemon go

19 Aprile 2025

Ready to level up: Team Vitality e Nescafè latte uniscono le forze

Il Team Vitality, una delle organizzazioni di esports più importanti a livello globale, ha stretto una nuova partnership con Nescafé Latte per una campagna promozionale che coinvolgerà i giocatori del...

Continua a leggere

esport world cup

18 Aprile 2025

Macko Esports alla conquista dell’Europa: obiettivo Europe Mena League

L’organizzazione pugliese Macko Esports si prepara a un’importante sfida europea: le Challenger Series, con l’obiettivo di conquistare un posto nella prestigiosa Europe MENA League di Rainbow Six Sieg...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte