Hollie Doyle, una vita a “cavallo” di grandi successi

Hollie Doyle (nata l’11 ottobre 1996) è una fantina britannica di corse in piano. Ha stabilito il nuovo record di vittorie in Inghilterra, in una sola stagione per una fantina nel 2019. Si è classificata terza al BBC Sports Personality of the Year Award 2020 ed è stata anche nominata sportiva dell’anno dal Sunday Times. Nel giugno 2022 è diventata la prima fantina a vincere una classica francese e la prima fantina a vincere una classica europea di Gruppo 1 quando ha montato Nashwa vincendo il Prix de Diane (French Oaks) a Chantilly. Nel 2022, è arrivata seconda a pari merito nel Flat Jockeys’ Championship, il risultato più importante per una donna jockey fino ad oggi. Questo in breve il riassunto dei capolavori che la jockey britannica è stata capace di conquistare. Ma di seguito vediamo il dettaglio del percorso tecnico/sportivo di Hollie ed anche i momenti bui nei quali ha saputo, con grinta, reagire per tornare a brillare. 

Hollie proviene da una solida storia ippica fatta di corse e passione naturale per i cavalli. Suo padre Mark Doyle, di Clonmel, è un ex fantino e sua madre Caroline ha cavalcato nelle corse dedicate ai cavalli arabi. La famiglia viveva nell’Herefordshire e aveva point-to-pointer e pony a casa. Hollie era un membro del Radnorshire & West Herefordshire Pony Club ed ha partecipato alla sua prima corsa di pony all’età di nove anni. Ha poi disputato la sua prima corsa, secondo il regolamento dei cavalieri dilettanti su The Mongoose a Salisbury nel maggio 2013, vincendo di mezza lunghezza. Dopo aver preso i suoi GCSE nel 2013, si è aggregata al centro di allenamento di David Evans in Galles. L’inverno di quello stesso anno ha anche trascorso sei settimane sulle piste del Santa Anita Park ad Arcadia, California.

 

Hollie si trasferì come fantino “allievo” nel Quartier Generale di Wiltshire dell’allenatore Richard Hannon nel 2014 e vinse la sua prima corsa per lui nel novembre 2017. La sua prima vittoria in una corsa Listed Race giunse quando era su Billesdon Bess nell’Upavon Fillies’ Stakes nell’ agosto 2017 a Salisbury, mentre era ancora allieva. Nel giugno 2018 Hollie fu disarcionata in corsa ad Haydock Park dove subì lesioni facciali tra cui la perdita di diversi denti. Tornò a correre dopo soli 10 giorni.

 

Nel 2019 stabilì un nuovo record di vittorie in un anno solare in Gran Bretagna come “fantina”, ottenendo ben 116 vittorie, superando il precedente record di 106 vittorie stabilito da Josephine Gordon nel 2017. La prima vittoria della Doyle al Royal Ascot è arrivata nel giugno 2020 quando ha montato Scarlet Dragon, quotato a 33/1, nelle Duke of Edinburgh Stakes.

 

Hollie ha conquistato la sua prima vittoria di Gruppo il 9 luglio 2020 su Dame Malliot nelle Princess of Wales’s Stakes nel July Meeting di Newmarket. Nello stesso mese è stata nominata seconda monta per il proprietario Imad Al Sagar e ad agosto ha vinto le Rose of Lancaster Stakes su Extra Elusive per il suo nuovo proprietario. È stata la seconda vittoria di Gruppo della Doyle. Il 29 agosto 2020 Hollie ha interpretato in sella cinque vincitori in un solo giorno all’ippodromo di Windsor, diventando la prima fantina a vincere cinque gare nello stesso programma di corse in Gran Bretagna. 

 

Hollie, il 14 ottobre 2020 ha cavalcato nella sua 117esima vittoria della stagione, battendo il record delle fantine che aveva lei stessa stabilito nel 2019. Il 17 ottobre 2020, è diventata la prima fantina ad essere on board ad un vincitore al Champions Day ad Ascot, quando ha portato Trueshan alla vittoria nella Long Distance Cup. Questo successo è poi stato seguito da una vittoria nel Champions Sprint su Glen Shiel, allenato da Archie Watson per il quale la Doyle monta attualmente come fantino di scuderia. È stata la prima vittoria di Gruppo 1 per lei ed anche la prima di Gruppo 1 per il trainer Watson.

 

Hollie ha concluso quella stagione al quarto posto nel campionato dei fantini in piano, che all’epoca era il punteggio più rilevante per una donna. All’inizio di novembre, ha fatto il suo debutto nella Breeders’ Cup, cavalcando Mighty Gurkha nel Breeders’ Cup Juvenile Turf Sprint e partecipando alla sua prima corsa per il trainer Aidan O’Brien. Poi si è assicurata per altre cinque volte le monte di AP O’Brien, ma questa volta a Kempton Park, il 3 marzo 2021. Ha avuto la sua prima opportunità di montare in una classica come le 2000 Ghinee nel 2021, ma il suo campione, l’outsider Albadri, si è impennato disarcionandola all’uscita del tondino di presentazione ed è stato ritirato dalla corsa. Un’altra opportunità le si è presentata quando le è stata assegnata la monta di Sherbet Lemon nelle Oaks del 2021. Sherbert Lemon, femmina grigia outsider da 28/1, seppur arrivata nona su 14 partenti, è stato un piazzamento record per una fantina in una gara classica britannica. Tanto per dare una misura alla prestazione in corsa, sono le Oaks vinte dalla splendida Snowfall del Coolmore. 

 

Hollie ha conquistato la sua seconda vittoria di Gruppo 1 il 27 luglio 2021 quando ha vinto la Goodwood Cup sul favorito a 6/5 Trueshan. Ha poi vinto le due corse successive completando una tripletta capace di pagare al betting 123/1. L’11 settembre 2021, ha cavalcato ancora un cavallo allenato da Aidan O’Brien, finendo al quarto posto nel St Leger a Doncaster, diventando la prima fantina donna ad essere piazzata in una classica britannica.

 

Nel settembre 2021, ad Hollie è stata attribuita una squalifica di sette giorni per “monta negligente” in una corsa disputata a Kempton Park. La squalifica è stata attribuita al fatto che perse una corsa on board a Trueshan nel Prix du Cadran a Longchamp ed a James Doyle, di riflesso, è andata la vittoria. Hollie ha cavalcato il suo 152° vincitore dell’anno il 22 ottobre, superando il suo stesso record per una “fantino” donna britannica di 151 vittorie ottenuto nel 2020. Il 3 giugno 2022, ha montato Nashwa, allevata e di proprietà di Al Sagar e allenata da John e Thady Gosden, finendo al terzo posto nelle Oaks, altro record per una jockette. Il 19 giugno 2022 Nashwa è partita favorita a 3/1 nel Prix de Diane (French Oaks) a Chantilly. La Doyle l’ha portata a una vittoria seppur risicata, diventando la prima fantina a vincere un European Group 1 Classic. Nashwa ha regalato alla Doyle un’altra vittoria di Gruppo 1 nelle Nassau Stakes a Goodwood in luglio. La quinta vittoria di Hollie in Gruppo 1 è arrivata con la puledra di due anni The Platinum Queen, allenata da Richard Fahey, nel Prix de l’Abbaye de Longchamp ad ottobre. È arrivata seconda a pari merito nel campionato dei fantini in piano nel 2022, la classifica più alta di sempre per una donna. E’ stata anche a pari merito con suo marito, il jockey Tom Marquand, con 91 vittorie, 66 dietro a William Buick. La coppia nel 2022 è poi partita per trascorrere due mesi di corse in Giappone.

 

Hollie, il 16 gennaio 2023, si è fratturata il gomito rompendosi i legamenti dopo che in sella a The Perfect Crown ha subito un infortunio quasi mortale durante una corsa a Wolverhampton. L’infortunio ha tenuto Hollie fuori dalle corse per due mesi e mezzo. Ma nel giugno 2023 si è assicurata la sua seconda classica europea, le Oaks d’Italia (G2) all’ippodromo di San Siro a Milano, in sella a Shavasana per l’allenatore Stefano Botti. Più tardi in quel mese è diventata la prima fantina donna a cavalcare un vincitore di Gruppo 1 al Royal Ascot, quando Bradsell, allenato da Watson, è stato assolto da un’indagine degli stewards dopo aver vinto le King’s Stand Stakes.

Nel suo palmares ci sono poi stati ulteriori successi di Gruppo 1 su Nashwa nelle Falmouth Stakes a Newmarket e su Trueshan nel Prix du Cadran a Longchamps. Siamo nell’ottobre 2023 dove Hollie è stata soggetta ad una sospensione di un mese, essendo risultata positiva alla “diidrocodeina” in aprile. La British Horseracing Authority (BHA) ha accettato che avesse assunto la sostanza inavvertitamente in un antidolorifico da banco acquistato in Giappone. La Doyle, insieme al marito Marquand, è tornata in Giappone nel novembre 2023 per un altro contratto a “breve termine”. Nell’agosto 2024, Bradsell ha vinto la Nunthorpe Stakes per dare alla Doyle la sua nona vittoria di Gruppo 1. 

Hollie, poi ha cavalcato il suo 1.000° vincitore il 3 settembre 2024 a Goodwood. 

La jockette ha gareggiato tre volte (nel 2017, nel 2018 e nel 2023) nell’evento a squadre denominato Shergar Cup, facendo parte della squadra vincitrice nel 2018 e nel 2023 e vincendo il premio “sella d’argento” nel 2023 che si riconosce al fantino con il maggior numero di punti nell’evento.

Premi

Nel 2019 ha ricevuto il premio “Lester” come fantino donna dell’anno. 

Nel dicembre 2020 è stata nominata sportiva dell’anno dal Sunday Times.

Più tardi in quel mese si è classificata al terzo posto nel BBC Sports Personality of the Year Award e le sono stati assegnati tre “Lester” tra cui uno come fantino/a (in piano) dell’anno.

Nel febbraio 2022 ha vinto nuovamente il premio “Lester” come fantino donna dell’anno.

Vita personale

Il marito di Hollie Doyle è il fantino Tom Marquand. La coppia si è incontrata ai tempi del Pony Club e per un periodo sono stati allievi insieme alla corte di Richard Hannon. Si sono fidanzati nel 2020 e si sono sposati il ​​21 marzo 2022 nella chiesa parrocchiale del villaggio di Ivington nell’ Herefordshire.

Daniele Fortuzzi

Tecnico/Blogger, da anni consulente online del comparto ippico-galoppo. Socio - fondatore del portale web Galoppo e Charme. La mia storia ippica nasce con Gaetano e Mario Benetti, Luca Cumani ed Enrico Camici (allenatori italiani di purosangue inglese, di livello internazionale). Profondo conoscitore dei testi del Varola e Luigi Gianoli (sulla storia ippica e sulla morfologia del psi). La mia passione per lo "Sport dei Re" nasce nel 1967 dopo aver visto Ruysdael con Giovanni Sala in sella, vincere il Derby di Capannelle.

Bonus fino a 20.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

10 Febbraio 2025

Hollie Doyle, una vita a “cavallo” di grandi successi

Hollie Doyle (nata l’11 ottobre 1996) è una fantina britannica di corse in piano. Ha stabilito il nuovo record di vittorie in Inghilterra, in una sola stagione per una fantina nel 2019. Si è classific...

Continua a leggere

07 Febbraio 2025

L'Harry Potter Nazionale, il fantino Fabio Branca: genialità, estro e fantasia

Classe 1984, Fabio Branca festeggerà il 26 ottobre 41 anni, metà dei quali trascorsi in sella ad un cavallo alla ricerca di conferme e grandi risultati. Una delle ultimissime grandi soddisfazione che...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte