gemini google

Gemini si rinnova, arrivano le funzioni collaborative

Google ha annunciato un’importante evoluzione del suo modello di intelligenza artificiale generativa, Gemini, con l’introduzione di nuove funzionalità progettate per potenziare la collaborazione e la produttività. L’azienda sta espandendo l’integrazione di Gemini con i suoi strumenti di lavoro, trasformandolo in un assistente sempre più versatile per professionisti, studenti e team aziendali.

Una delle novità più significative riguarda l’integrazione con Google Workspace, che consente a Gemini di fornire un supporto più efficace durante la creazione e la gestione di documenti, email e riunioni. In Google Docs, ad esempio, Gemini può suggerire modifiche, riassumere testi e generare contenuti basati su appunti o prompt forniti dagli utenti. In Google Meet, l’IA è in grado di trascrivere conversazioni, evidenziare punti chiave delle riunioni e generare riepiloghi automatici, semplificando la partecipazione e la comprensione dei contenuti.

Anche Gmail beneficia di nuove funzionalità, con Gemini che può riassumere lunghe conversazioni via email, suggerire risposte rapide e formulare bozze dettagliate in base al contesto delle comunicazioni. Questo può velocizzare il lavoro di chi gestisce un elevato volume di email quotidiane.

Gestione dei progetti e sicurezza dei dati

Google sta lavorando per trasformare Gemini in un assistente completo per la gestione dei progetti, offrendo suggerimenti proattivi basati sulle attività in corso. Grazie a una maggiore integrazione con Google Calendar e Tasks, l’IA può suggerire pianificazioni ottimali, notificare scadenze imminenti e identificare momenti ideali per riunioni o attività in base agli impegni del team.

L’azienda ha sottolineato che queste nuove funzioni sono progettate con un’attenzione particolare alla sicurezza dei dati e alla privacy. Google ha implementato sistemi di protezione avanzati per garantire che le informazioni elaborate da Gemini rimangano sicure e non vengano utilizzate per addestrare altri modelli di AI. Questo aspetto è fondamentale per incentivare l’adozione dell’IA in ambienti professionali, dove la sicurezza delle informazioni è una priorità.

Le nuove funzionalità di Gemini verranno rilasciate progressivamente a partire dalle prossime settimane. Gli utenti di Workspace Labs saranno tra i primi a sperimentare gli aggiornamenti, con un rollout più ampio previsto entro la fine dell’anno per tutti gli account aziendali e personali. Con queste novità, Google mira a trasformare Gemini in un assistente AI sempre più intelligente e collaborativo, capace di migliorare il flusso di lavoro quotidiano e semplificare la gestione delle attività complesse.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

macbook

30 Marzo 2025

Asus lancia Ascent GX10, il supercomputer in formato mini

Asus ha presentato il suo nuovo mini PC Ascent GX10, un supercomputer AI compatto progettato per sviluppatori, data scientist e ricercatori. Questo dispositivo all’avanguardia è alimentato dal Superch...

Continua a leggere

gemini google

29 Marzo 2025

Gemini si rinnova, arrivano le funzioni collaborative

Google ha annunciato un’importante evoluzione del suo modello di intelligenza artificiale generativa, Gemini, con l’introduzione di nuove funzionalità progettate per potenziare la collaborazione e la...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte