esport world cup

Gaming House: cosa sono e dove trovarle in Italia

Il mercato degli e-sport si sta facendo sempre più ampio e questo significa che deve adattarsi alle crescenti  esigenze dei videogiocatori.

Una di queste è per esempio la gaming house, ossia uno spazio pensato per fare raggruppare i gamer pro per un periodo di tempo variabile (anche diversi giorni) e concentrarsi sulle loro strategie.

Visto che non tutti sanno di che si tratta o dove si trovano le gaming house, vale la pena di approfondire l’argomento.

Cosa sapere sulle gaming house: perché sono importanti

Le gaming house nascono per andare incontro alle esigenze dei videogiochi competitivi.

Si tratta di vere e proprie “case di gioco” messe a disposizione dalle organizzazioni professionistiche di e-sport per ospitare gruppi di giocatori. Lo scopo è quello di far allenare i giocatori insieme e affinare la loro sinergia.

Nella maggior parte dei casi sono vere e proprie case indipendenti in cui i giocatori si ritrovano a convivere anche per un periodo lungo di tempo. Le organizzazioni più importanti e facoltose dispongono anche di grandi ville in cui i giocatori hanno ogni tipo di comfort. Per questo motivo, in effetti, le gaming house potrebbero essere considerate degli uffici da lavoro dei gamer pro.

Inoltre, bisogna specificare che anche i coach sono presenti nelle gaming house e hanno lo scopo di gestire gli allenamenti e indirizzare le loro strategie, curando allo stesso tempo l’aspetto sociale.

Esistono delle gaming house in Italia?

Ora che abbiamo scoperto cosa sono le gaming house e soprattutto a cosa servono, viene spontaneo chiedersi: esiste qualche gaming house in Italia? Incredibile ma vero, la risposta è sì.

Proprio l’anno scorso è stata aperta la prima gaming house italiana nel cuore della capitale: Roma!

Si tratta della Mkers Gaming House Powered By Mercedez Benz, un luogo studiato su misura per i giocatori professionisti e competitivi.

La collaborazione tra Mkers e Mercedez Benz ha dato vita a uno spazio dedicato ai giocatori in Via Fienili, a pochi minuti dal Circo Massimo. Certo, questo luogo non è casuale: il Circo Massimo, infatti, era il luogo per eccellenza dei giochi dell’antichità e adesso diventerà un punto di riferimento dei giocatori per allenarsi e creare nuove strategie di gioco.

La struttura è composta da una sala streaming e tutte le tecnologie necessarie alla creazione di contenuti originali sui canali digitali e non, proprio come un Media Center.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 20.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

honor of kings

06 Febbraio 2025

King Esport e Comicon uniscono le forze per la promozione del gaming

Anche quest’anno Napoli organizzerà una nuova edizione del Comicon, ma con l’arrivo di una nuova partnership. Il mondo dei videogiochi e quello della cultura pop si uniscono grazie a King Esport. I du...

Continua a leggere

olimpiadi parigi

05 Febbraio 2025

Olimpiadi Esport in bilico, il CIO pensa al rinvio

Sappiamo molto bene che l’integrazione degli esports nel panorama olimpico è un tema caldo, ma sembra che il percorso verso le prime Olimpiadi Esports sia più tortuoso del previsto. Brutte notizie ins...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte