![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2024/01/furlong-ippica-cosa-e.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2024/01/furlong-ippica-cosa-e.jpg)
Cos’è il furlong nell’ippica e quanto misura
Se una persona dovesse avvicinarsi al mondo dell’ippica, si troverebbe dinanzi a molteplici termini sconosciuti. Questo, naturalmente, non vale solo per il mondo dei cavalli, ma più o meno in tutti gli sport. Una delle parole più ricercate è il furlong. Se dovesse capitare di vedere una corsa con la telecronaca in inglese, non sarebbe una sorpresa se, nel finale, il commentatore dovesse utilizzare l’espressione: “we are into the final furlong”.
Andiamo a scoprire di cosa si tratta e come viene applicato nel mondo dell’ippica.
Cos’è il furlong
Il furlong è una misura di distanza utilizzata dall’impero britannico, che non è riconosciuto dal Sistema internazionale delle unità di misura. Il termine deriva dall’inglese antico e fa la sua comparsa tra il 13esimo e il 14esimo secolo, nel mondo agricolo. Alcune fonti sostengono che derivi dai termini furh, che significa solco, ovvero un tratto di terreno scavato con un aratro e lang, lungo e fa riferimento al lato lungo di un acro di un terreno pubblico arato. Secondo altri studi, potrebbe essere una revisione della parola ‘furrow’ che nell’inglese antico indicava la massima distanza che potevano percorrere i cavalli in un solo giorno. Una distanza certamente inferiore a quelle che potrebbero fare oggi, considerate le strade molto più sconnesse dell’epoca.
Sta di fatto che il furlong era una delle unità di misure di riferimento nell’Inghilterra del primo Novecento, e quando iniziò a diffondersi l’ippica, i furlong furono preferiti alle miglia per l’allestimento dei primi ippodromi del 1500.
Quanto è lungo il furlong
Quanto misura un furlong? Si dice che la distanza precisa sia di 220 yard, quindi poco più di 200 metri. Nel corso della storia, questa misura ha subito variazioni e revisioni, ma alla fine ci si è accordati su questa cifra.
Ci sono quindi circa otto furlong in un miglio e nel mondo dell’ippica si usa talvolta come unità di misura, specialmente nei paesi anglofoni. Trattandosi, tuttavia, di un termine antico, nel corso degli anni si è utilizzato sempre di meno e nei paesi che usano il sistema metrico decimale, decisamente desueto.
Per fare un raffronto, la corsa di cavalli più breve misura 5 furlong ed è considerata una gara sprint. Una gara classica di un miglio equivarrebbe a otto furlong, mentre i Derby misurano dodici furlong (oppure un miglio e quattro furlong).
Una curiosità: in tutto il mondo c’è un unico stato che utilizza l’unità di misura del furlong nella quotidianità ed è il Myanmar, l’ex-Birmania. Se si viaggia in automobile sulle strade dello stato asiatico, si potrà notare come le distanze sui cartelli stradali saranno in furlong.
Il cavallo più forte sul furlong
È inusuale assistere a corse sulla distanza di un furlong. 220 iarde, 201 metri. Ancor meno di una gara sprint. Tuttavia, c’è un record registrato e appartenente al cavallo Travel Plan che ha percorso la distanza di un furlong in 11:493.
Va detto che, a livello statistico, capita che i tempi dei cavalli sul furlong vengano presi. I purosangue veloci, in una corsa sprint, coprono la distanza in 12-13 secondi, mentre nelle prove superiori al miglio, il furlong viene percorso in circa 14 secondi.
Il furlong è un termine arcaico, ma nel variegato mondo dell’ippica mantiene un certo fascino. E la prossima volta che sentiremo un cronista dire “the final furlong” ricorderemo la storia che c’è dietro.
10 Gennaio 2024
Articoli Correlati
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Fabio-Branca-360x270.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Fabio-Branca-360x270.jpg)
L'Harry Potter Nazionale, il fantino Fabio Branca: genialità, estro e fantasia
Classe 1984, Fabio Branca festeggerà il 26 ottobre 41 anni, metà dei quali trascorsi in sella ad un cavallo alla ricerca di conferme e grandi risultati. Una delle ultimissime grandi soddisfazione che...
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Newbury-360x234.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Newbury-360x234.jpg)
Newbury Handicap Hurdle (3300 metri) : consolazione o appuntamento mirato? Si corre l’8 febbraio 2025
In questo Premier Handicap (GBB Race) (Class 1) (4yo+): sembrano poter essere in tre a lottare per il bersaglio grosso della corsa, nell’ordine: Secret Squirrel, Brave Troop e Joyeuse. Prima di parlar...
In evidenza
Vedi tutte![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Money-Stacks-Megaways-360x239.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Money-Stacks-Megaways-360x239.jpg)
La slot Money Stacks Megaways ti farà entrare in un altro universo
Le monete diventano sempre di più su Sisal.it, sei pronto a un’esplosione sul tuo desktop? La slot online Money Stacks Megaways è pronta a farti vedere favolose ricchezze. Preparati a vedere onde di e...
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Squid-game-360x240.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Squid-game-360x240.jpg)
La slot Squid Game One Lucky Day ti porta in una Serie TV
Dopo una stupenda seconda stagione di Squid Game non sapete cosa fare mentre aspettate la terza? Sisal.it ha la risposta per voi! Preparati a rivivere le emozioni della serie più famosa del momento co...
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/fiesta-360x240.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/fiesta-360x240.jpg)
Vola in messico con la slot Fiesta
Parti per il Messico e preparati a ballare tutta la notte su Sisal.it! La slot online Fiesta grazie ai suoi colori vivaci, la musica ritmata e i balli sfrenati, ti farà sentire come in una vera festa...
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/01/Star-Joker-240x360.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/01/Star-Joker-240x360.jpg)
Trova il Jolly con la slot Star Joker
Fai un viaggio tra le stelle su Sisal.it e preparati ad un’avventura cosmica con Star Joker! In questa slot online, il Joker è la tua stella guida verso vincite stellari. Con i suoi poteri magici, ti...
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/01/Give-Me-Gold-Rising-Rewards-360x240.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/01/Give-Me-Gold-Rising-Rewards-360x240.jpg)
Trova una miniera d’oro con la slot Give Me Gold Rising Rewards
La corsa all’oro è partita! Scava profondo nelle miniere e scopri tesori inestimabili su Sisal.it con la slot online Give Me Gold Rising Rewards. Esplora le miniere e trova il tesoro ricco di monete d...
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/01/Diamond-Link-Mighty-Elephant-Linked-360x240.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/01/Diamond-Link-Mighty-Elephant-Linked-360x240.jpg)
I diamanti ti aspettano nella slot Diamond Link: Mighty Elephant Linked
Sei pronto a vivere un’avventura nella giungla? Su Sisal.it potrai viaggiare in luoghi selvaggi e incontrare un elefante maestoso, custode di un tesoro inestimabile. Nella slot online Diamond Link: M...