

Il cavallo frisone carattere, prezzo e caratteristiche
Una delle razze equine più antiche in Europa è quella del cavallo Frisone. Noto per la sua bellezza, l’eleganza e la versatilità, questo esemplare ha origine nei Paesi Bassi, nella regione della Frisia, dalla quale discende appunto il nome. Una storia affascinante e ricca di particolarità.
Proviamo a scoprire qualcosa in più su questa razza di cavalli.
Le origini del cavallo frisone
Le prime testimonianze sull’esistenza della razza del cavallo frisone risalgono all’antica Roma, quando l’impero raggiunse la costa del nord Europa. Per il suo aspetto inizialmente un po’ sgraziato, non venne particolarmente apprezzato come tipo di cavallo, malgrado un carattere molto amichevole e la sua prestanza nei lavori pesanti, come il traino. La sua fisionomia cambiò nel corso del Medioevo, periodo in cui divenne un cavallo utilizzato in battaglia poiché in grado, grazie alla sua forza e resistenza, di portare cavalieri appesantiti dall’armatura e dalle armi.
L’incrocio con i cavalli Arabi e Andalusi, nel periodo delle Crociate, ingentilì la struttura e le caratteristiche del Frisone, che nel periodo del Rinascimento ebbe successo tra la nobiltà.
Nel XIX secolo, con l’avvento delle corse di trotto, la razza fu modificata per la volontà degli allevatori di formare dei cavalli più leggeri per le competizioni. Questa operazione, insieme a un generale minore utilizzo di cavalli per la sempre maggior diffusione di macchinari agricoli, portò anche al rischio di estinzione del Frisone. Nel 1879 fu quindi fondata l’associazione Het Friesch Paarden-Stamboek che realizzò il primo stud book del cavallo Frisone, al fine di prevenire l’estinzione della razza e preservarne la purezza.
Attualmente, questa razza è allevata principalmente in Germania e in Danimarca, ma esistono alcuni allevamenti anche in Italia, in America e in Australia. Nell’ambito delle discipline dell’equitazione, il cavallo viene utilizzato prevalentemente per le prove di dressage. Questo per la sua eleganza e la capacità di effettuare dei movimenti fluidi ed espressivi che sono fondamentali per questa specialità.
Caratteristiche e carattere del cavallo di razza frisone
Il cavallo Frisone è famoso per il suo manto scuro e lucido e la criniera folta. Gli esemplari di questa razza hanno un corpo muscoloso, con zoccoli robusti che li rendono molto agili e resistenti. La lunga coda, inoltre, li rende particolarmente eleganti a livello visivo.
Dal punto di vista comportamentale, il Frisone è molto apprezzato per il suo temperamento che lo rende adatto sia come cavallo da sella che da traino. Docile e amichevole, dimostra una certa affinità con gli esseri umani. Per questo motivo è un buon partner sia per cavalieri principianti che per i più esperti. Complessivamente, stabilisce un legame profondo con il proprio custode, dimostrando lealtà e predisposizione al lavoro di squadra. Notevoli anche la sua intelligenza e capacità di apprendimento.
Quanto costa un cavallo frisone
Non è semplice stabilire un prezzo medio per un cavallo Frisone. Ci sono diversi fattori che influenzano il costo e tra questi troviamo l’età, il tipo di addestramento a cui è stato sottoposto, il pedigree e anche le condizioni di salute. Per quest’ultima è necessaria una certificazione di un veterinario che attesti l’assenza di problemi di natura genetica. Oltre a questi aspetti, bisogna tener conto anche dei vari costi fissi quali manutenzione, assicurazione e addestramento, oltre al trasporto, di cui un potenziale allevatore deve tener conto. Si può dire, in sintesi, che il costo indicativo di un cavallo frisone può spaziare da un minimo di 6.000 euro fino a oltre i 50mila euro.
14 Agosto 2024
Articoli Correlati


(FRA) Saint-Cloud: Prix Cleopatra, 2100 metri, G3 per femmine di 3 anni. Cominciamo a scoprire gli assi nella manica degli allenatori in vista Prix de Diane
Il 18/04/2025 si disputa questa corsa dedicata alle femmine di 3 anni, il Prix Cleopatra (G3), che per l’edizione 2025 ha l’imprinting del Coolmore che ha definito, con France Galop, la denominazione...


09/04/2025. (IRE) Fairyhouse Easter Festival - si corre il 19, il 20 ed il 21 aprile 2025: grande festa, grandi cavalli, grande spettacolo
3200 metri. RYBO Handicap Hurdle (Listed Race) (4yo+). Il trainer WP. Mullins emerge come di consueto per quantità e qualità di iscritti. Pronti via, si vedono in sequenza nella “card” ufficiale UK: K...
In evidenza
Vedi tutte

Preparati a saltare con la slot Jump!
Sei pronto a saltare? Preparati a un’esperienza di gioco adrenalinica, dove ogni salto ti avvicina a premi incredibili. Senti l’emozione del salto e scopri i tesori nascosti in ogni atterraggio. La s...


Vinci il bottino con la slot Corsair Queen
Salpa con la leggendaria Regina dei Corsari su Sisal.it e conquista i tesori nascosti dei sette mari! Preparati a vivere un’avventura epica tra tempeste, tesori e creature marine nella slot online Co...


Vola a Seoul con la slot Soju Bomb
Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nella vibrante Seoul, dove le luci al neon illuminano la notte e il soju scorre a fiumi. La slot online Soju Bomb ti farà provare un assaggio della vit...


Diventa un corsaro con la slot Fortunate 5
Naviga tra le onde alla ricerca del tesoro dei mari su Sisal.it! Parti verso un’isola sconosciuta dove è stato nascosto il tesoro di un grande corsaro con la slot online Fortunate 5. Fai tappa verso l...


Parti per lo spazio con la slot Astrodice
Preparati a un viaggio intergalattico dove la fortuna si lancia tra le stelle! Nella slot online Astrodice i dadi cosmici determinano il tuo destino, e ogni lancio è un’occasione per scoprire ricchezz...


Diventa un cavaliere con la slot Combat Masters
Entra nell’arena e sfida i più grandi maestri di combattimento in un torneo epico. La slot online Combat Masters ti farà seguire le orme dei leggendari combattenti e conquistare la gloria eterna! Sei...