FIFA: firmata la partnership con eFootball per i mondiali

Una novità rivoluzionaria nel mondo degli eSports: Konami e la FIFA hanno annunciato una partnership che porterà i Mondiali di calcio virtuale su eFootball, sia in versione console che mobile.

Un sogno che diventa realtà per i gamer di tutto il mondo. La collaborazione tra i due colossi del gaming e del calcio permetterà a milioni di giocatori di rappresentare le proprie nazioni in competizioni ufficiali. Le qualificazioni per la FIFAe World Cup sono già iniziate e 18 nazioni si contenderanno il titolo di Campione del Mondo.

Un’opportunità unica per i giocatori

Grazie a questa partnership, i giocatori di eFootball avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica, sfidando i migliori giocatori del mondo e rappresentando i colori della propria nazione. Le competizioni saranno trasmesse in tutto il mondo, offrendo ai giocatori una visibilità senza precedenti.

Le nazioni partecipanti alla prima edizione della FIFAe World Cup featuring eFootball sono: 

  • Argentina, 
  • Brasile, 
  • Costa Rica, 
  • Inghilterra, 
  • Francia, 
  • India, 
  • Indonesia, 
  • Giappone, 
  • Corea del Sud, 
  • Malesia, 
  • Marocco, 
  • Paesi Bassi, 
  • Polonia, 
  • Portogallo, 
  • Arabia Saudita, 
  • Spagna, 
  • Thailandia,
  • Turchia.

Un passo avanti per gli eSports

Questa partnership rappresenta un passo importante per la crescita degli eSports nel mondo del calcio. La FIFAe World Cup offrirà un palcoscenico di livello mondiale ai migliori giocatori di eFootball, contribuendo a consolidare la posizione degli eSports come disciplina sportiva a tutti gli effetti.

Koji Kobayashi, Senior Executive Officer di Konami, ha espresso la sua soddisfazione per questa collaborazione: “Konami non ha mai smesso di accettare nuove sfide nello sviluppo della simulazione calcistica e degli esports. Siamo entusiasti di poter contribuire alla promozione di eFootball attraverso questa collaborazione con la FIFAe. Vorremmo esprimere la nostra sincera gratitudine alla FIFA per averci dato questa opportunità. Non vediamo l’ora che la FIFAe World Cup abbia inizio e di condividere tutto questo con i nostri giocatori”.

Romy Gai, Chief Business Officer della FIFA, ha sottolineato l’importanza di questa partnership per promuovere il calcio a livello globale e offrire ai giocatori una piattaforma per mostrare le proprie abilità.

Mentre Miyamoto Tsuneyasu, rappresentante della Japan Football Association, ha evidenziato l’importanza di eFootball in Giappone e il suo ruolo nel coinvolgere i giovani appassionati di calcio.

La partnership tra FIFA e Konami apre le porte a un futuro entusiasmante per gli eSports calcistici. Con l’aumento della popolarità degli eSports e la crescente attenzione da parte dei media e degli sponsor, possiamo aspettarci di vedere eventi sempre più grandi e spettacolari nei prossimi anni.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 20.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

honor of kings

06 Febbraio 2025

King Esport e Comicon uniscono le forze per la promozione del gaming

Anche quest’anno Napoli organizzerà una nuova edizione del Comicon, ma con l’arrivo di una nuova partnership. Il mondo dei videogiochi e quello della cultura pop si uniscono grazie a King Esport. I du...

Continua a leggere

olimpiadi parigi

05 Febbraio 2025

Olimpiadi Esport in bilico, il CIO pensa al rinvio

Sappiamo molto bene che l’integrazione degli esports nel panorama olimpico è un tema caldo, ma sembra che il percorso verso le prime Olimpiadi Esports sia più tortuoso del previsto. Brutte notizie ins...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte