

Cosa sapere su Estrosa, cavallo di Max Allegri
Le avventure nel mondo dello sport di Massimiliano Allegri non si fermano al calcio. L’allenatore della Juventus, fresco di riconferma per la prossima stagione, è da sempre un grande appassionato di cavalli e sta cercando di ritagliarsi uno spazio importante nel mondo dell’ippica. Una passione mai celata, che è diventata iconica nel corso della sua carriera. Non è un caso che sia stato proprio il tecnico toscano a utilizzare l’espressione ‘corto muso’ per indicare le vittorie di misura. Un termine ippico che ormai è diventato di uso comune nel gergo calcistico.
Il tecnico livornese è proprietario di una scuderia, l’Alma Racing, che divide la propria attività tra Italia e Francia. Nel corso della sua esperienza ha anche condiviso l’attività con altri allenatori, come Carlo Ancelotti, con il quale acquisì parte della proprietà di Lingottò. Il trainer Alessandro Botti, in un’intervista di qualche anno fa, sottolineò come Allegri fosse “ambizioso e competente” nel mondo dei cavalli. Nella sua scuderia non poteva mancare un purosangue chiamato Corto Muso che in questa stagione non è riuscito a esprimersi ad alti livelli.
Razza, età e allenatore di Estrosa, il cavallo di Allegri
Il vero fiore all’occhiello, tuttavia, è Estrosa. Cavalla di tre anni, figlia di Sioux Nation ed Eclairante, si sta affermando ai vertici in Italia con risultati importanti. Scoperta da Endo Botti e Cristiana Brivio, i quali si occupano anche dei suoi allenamenti, è stata acquistata all’asta in Irlanda e ha dimostrato di avere grandi doti. Il general manager di Alma Racing e amico storico di Allegri, stravede per lei, considerandola una delle più talentuose della sua generazione.
La carriera di Estrosa: l’esordio
A settembre 2022 è arrivato l’esordio al Premio Chiese Trofeo ITM Irish Thorougbred Marketing presso l’ippodromo romano di Capannelle. Estrosa, guidata da Dario Di Tocco, non ha deluso le aspettative vincendo la prova esordienti con tre lunghezze di vantaggio sugli immediati inseguitori.
Da quel momento sono arrivati una serie di buoni risultati che hanno confermato il potenziale della cavalla irlandese.
Lo scorso aprile, nell’ippodromo milanese di San Siro, era arrivata una vittoria sui milleseicento metri del premio Seregno. Un successo prestigioso, ottenuto di corto muso, come piace al proprietario Max Allegri. Quel giorno il livornese era costretto a casa con la febbre e veniva da una sconfitta con la sua Juventus a opera della Lazio. Quel risultato gli ha certamente restituito il sorriso.
Le Oaks d’Italia
I risultati del 2023 hanno solamente confermato il talento di Estrosa. Tra le migliori prestazioni va segnalato anche il premio Regina Elena, prova di gruppo III svoltasi a Roma. Un parterre di alto livello che ha visto la vittoria della favorita, Shavasana, guidata da Cristian Demuro. Tuttavia, Estrosa non ha mai mollato la presa, ottenendo un secondo posto di tutto rispetto.
Domenica undici giugno l’esordio alla 114esima edizione delle Oaks d’Italia all’Ippodromo San Siro. Una bella soddisfazione per l’allenatore della Juventus, a riprova della bontà dell’investimento sulla cavalla irlandese. Estrosa è arrivata a un passo dal podio nella prova di Gruppo II sui 2200, chiudendo al quarto posto nella prova vinta da Shavasana.
Pazienza e capacità di gestire la pressione e lo stress. Sono queste due delle qualità che Massimiliano Allegri è riuscito a portare dal mondo dell’ippica al calcio. Il tecnico livornese ha sempre speso parole d’amore per questo ambiente, e la capacità di non farsi prendere dalla fretta sta permettendo alla sua Alma Racing di crescere, anno dopo anno. Con Estrosa, Allegri ha la possibilità di realizzare un sogno e di togliersi soddisfazioni sui grandi palcoscenici.
Se l’ippica è la tua passione, scopri subito tutte le quote sulle corse di cavalli più importanti in Italia e nel mondo.
14 Giugno 2023
Articoli Correlati


20/04/2025. Premio Certosa (LR) per cavalli di 3 anni ed oltre sui 1000 metri in pista dritta
Milano San Siro Galoppo ospita per Pasqua una classica sul tema della velocità, il Premio Certosa. Al momento, mentre scriviamo (15/04/2025) gli iscritti sono: Barbariccia, Beau Shadow, Calajunco, Gae...


(FRA) Saint-Cloud: Prix Cleopatra, 2100 metri, G3 per femmine di 3 anni. Cominciamo a scoprire gli assi nella manica degli allenatori in vista Prix de Diane
Il 18/04/2025 si disputa questa corsa dedicata alle femmine di 3 anni, il Prix Cleopatra (G3), che per l’edizione 2025 ha l’imprinting del Coolmore che ha definito, con France Galop, la denominazione...
In evidenza
Vedi tutte

Vivi la mitologia norrena con la slot Asgardian Stones
Entra nel maestoso regno di Asgard e scopri il potere delle sue antiche pietre. Preparato a sentire la potenza degli dei norreni manifestarsi attraverso di esse nella slot online Asgardian Stones. Su...


Preparati a saltare con la slot Jump!
Sei pronto a saltare? Preparati a un’esperienza di gioco adrenalinica, dove ogni salto ti avvicina a premi incredibili. Senti l’emozione del salto e scopri i tesori nascosti in ogni atterraggio. La s...


Vinci il bottino con la slot Corsair Queen
Salpa con la leggendaria Regina dei Corsari su Sisal.it e conquista i tesori nascosti dei sette mari! Preparati a vivere un’avventura epica tra tempeste, tesori e creature marine nella slot online Co...


Vola a Seoul con la slot Soju Bomb
Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nella vibrante Seoul, dove le luci al neon illuminano la notte e il soju scorre a fiumi. La slot online Soju Bomb ti farà provare un assaggio della vit...


Diventa un corsaro con la slot Fortunate 5
Naviga tra le onde alla ricerca del tesoro dei mari su Sisal.it! Parti verso un’isola sconosciuta dove è stato nascosto il tesoro di un grande corsaro con la slot online Fortunate 5. Fai tappa verso l...


Parti per lo spazio con la slot Astrodice
Preparati a un viaggio intergalattico dove la fortuna si lancia tra le stelle! Nella slot online Astrodice i dadi cosmici determinano il tuo destino, e ogni lancio è un’occasione per scoprire ricchezz...