rainbow six

Esport World Cup: si amplia il Partner Program

La Esports World Cup Foundation ha annunciato un’importante espansione del suo Partner Program, un’iniziativa volta a sostenere la crescita e lo sviluppo dei principali club esports a livello mondiale. Grazie a un investimento di 20 milioni di dollari, il programma si aprirà a nuovi mercati e offrirà maggiori opportunità ai team partecipanti.

Come funziona il programma

Il Partner Program della Esports World Cup Foundation è un’iniziativa annuale che offre ai club selezionati una serie di benefici, tra cui:

  • Finanziamenti a sei cifre: i club riceveranno sostanziosi finanziamenti per sviluppare il loro marchio e aumentare la loro visibilità.
  • Supporto alla crescita: il programma offre strumenti e risorse per aiutare i club a espandere la loro fanbase e a migliorare le loro prestazioni agonistiche.
  • Opportunità di networking: i club avranno la possibilità di collaborare con altri team e aziende del settore esports.

Per essere ammessi al programma, i club devono dimostrare un’eccellenza nelle competizioni esports, una forte presenza sui social media e un impegno a sviluppare la propria community.

Un’espansione globale

Con l’obiettivo di promuovere la crescita dell’e-sports a livello mondiale, il Partner Program 2025 si aprirà a nuovi mercati, tra cui Cina, Sud-est Asiatico, America Latina e Medio Oriente e Nord Africa. Questa espansione permetterà a un numero maggiore di club di partecipare e di beneficiare dei vantaggi offerti dal programma.

Le parole dei protagonisti

Faisal bin Homran, Chief Product Officer della Esports World Cup Foundation, ha sottolineato l’importanza di questo programma per lo sviluppo dell’ecosistema esports: “Attraverso questo programma, consentiamo ai Club partner di attrarre i fan con contenuti coinvolgenti al di là delle partite, mostrando le personalità e il talento dei giocatori”.

Anche i club hanno espresso grande entusiasmo per questa iniziativa. Joe Marsh, CEO di T1, ha dichiarato: “Questo programma è una vera e propria iniziativa globale che unisce i club per contribuire a costruire un ecosistema di esports più forte e sostenibile”.

Un futuro promettente per gli esports

L’espansione del Partner Program della Esports World Cup Foundation rappresenta un passo importante verso la creazione di un ecosistema esports più solido e sostenibile. Grazie a questo investimento, i club potranno disporre delle risorse necessarie per crescere e raggiungere nuovi traguardi, contribuendo così a rendere gli esports uno sport sempre più popolare e professionale.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 20.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

honor of kings

06 Febbraio 2025

King Esport e Comicon uniscono le forze per la promozione del gaming

Anche quest’anno Napoli organizzerà una nuova edizione del Comicon, ma con l’arrivo di una nuova partnership. Il mondo dei videogiochi e quello della cultura pop si uniscono grazie a King Esport. I du...

Continua a leggere

olimpiadi parigi

05 Febbraio 2025

Olimpiadi Esport in bilico, il CIO pensa al rinvio

Sappiamo molto bene che l’integrazione degli esports nel panorama olimpico è un tema caldo, ma sembra che il percorso verso le prime Olimpiadi Esports sia più tortuoso del previsto. Brutte notizie ins...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte