Elden Ring: recensione del vincitore dei Game Awards 2022

I Game Awards 2022 si sono svolti nella notte tra l’8 e il 9 dicembre e hanno visto molti titoli interessanti trionfare nelle oltre 31 categorie per l’evento più atteso del mondo del gaming.

Tuttavia, il vincitore indiscusso dell’edizione di quest’anno è stato Elden Ring, il gioco open world che si è aggiudicato non solo il trofeo come Game of the year 2022 (Gioco dell’anno), ma anche nelle categorie miglior direzione artistica, game direction e  gioco di ruolo.

L’attesa vittoria di Elden Ring ai Game Awards 2022

Fino alla fine, non era chiaro chi tra Elden Ring e God of War Ragnarock avrebbe conquistato il titolo di GOTY 2022, ma alla fine il gioco di Hidetaka Miyazaki ha avuto la meglio, dopo aver già assaporato una prima vittoria come gioco dell’anno ai Golden Joystick Award 2022.

A presentare il gioco vincitore è stato Josef Fares in qualità di vincitore dell’anno scorso, con It Takes Two, l’avventura cooperativa a due giocatori. Gli altri titoli nominati per questa categoria accanto a Elden Ring erano God of War Ragnarok, A Plague Tale Requiem, Horizon Forbidden West, Stray e Xenoblade Chronicles 3. 

Dopo la proclamazione della vittoria, Miyazaki ha anche affermato che ci sono grandi novità in arrivo per Elden Ring, ma per ora non si sa bene cosa serba il futuro per questo incredibile titolo.

Recensione e gameplay di Elden Ring

La particolarità di Elden Ring proviene innanzitutto dalle menti che hanno creato il gioco: il deus ex machina e presidente Hidetaka Miyazaki e l’autore fantasy di maggior successo dei giorni nostri, George R.R. Martin (di cui Miyazaki è notoriamente un ammiratore).

Un connubio perfetto che ha permesso di realizzare uno strano equilibrio fra libertà di gioco e adesione allo stile austero con cui FromSoftware ha allevato il suo pubblico, e l’intreccio con i miti e il rischio di morire dietro l’angolo, tipici di Martin.

Il gameplay, mantenendo perfettamente l’equilibrio tra libertà e sorte inevitabile e tra open world e dungeon, mette il giocatore in condizioni di essere sempre pronto a prepararsi al massimo per qualsiasi prova, senza tralasciare dettagli e senza lasciare scampo a chi dovesse sottovalutare un avversario. Anche quando la sconfitta è certa,  il gioco impone rigidezza e precisione da tutti i punti di vista.

Questo fa sì che ogni momento risulti buono per studiare la strategia più efficace per combattere gli avversari più feroci.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

20 Aprile 2025

Dai la caccia alle uova con la slot Alfredo’s Easter

Preparati a una Pasqua ricca di dolcezza e sorprese con lo chef Alfredo su Sisal.it! Entra nel magico mondo pasquale creato da Alfredo, pieno di colori, allegria e regali nascosti e prepara dolcissimi...

Continua a leggere

19 Aprile 2025

Vivi la mitologia norrena con la slot Asgardian Stones

Entra nel maestoso regno di Asgard e scopri il potere delle sue antiche pietre. Preparato a sentire la potenza degli dei norreni manifestarsi attraverso di esse nella slot online Asgardian Stones. Su...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte