

Ecco perché non dovremmo mai inviare i video su WhatsApp
Era il 2007 quando la tecnologia cambiò definitivamente le nostre vite. Come? Con l’avvento degli smartphone.
I primi messi in circolazione pur non avendo app avevano libero accesso alle mail, ad internet e a sistemi di comunicazione gratis interni come quello del Blackberry.
Dopo poco con l’avvento del primo iPhone ed anche la nostra privacy ha iniziato a sparire!
La protezione dei nostri dati personali è una delle più grandi preoccupazioni del nostro tempo. Che sia una videochiamata, un’applicazione o qualsiasi altra funzione sappiamo che come il nostro smartphone o computer connesso ad internet noi potremo perdere qualsiasi tipo di privacy.
Questa problematica odierna è così rilevante da andare oltre il campo tecnologico.
La privacy: non è più un nostro diritto con l’accesso alla tecnologia
Nonostante la completa assenza di privacy, da quando usiamo strumenti tecnologici come computer, smartphone e laptop nella nostra testa è subentrata la convinzione che nulla di grave possa succedere.
Teoricamente esistono sistemi di codifica per WhatsApp e Telegram che ci consentono di stare tranquilli almeno su quanto scriviamo e inviamo attraverso queste due app.
Ma recentemente un team di esperti di Symantec ha diffuso un documento in cui viene spiegato come sia possibile in realtà per gli hacker usare delle particolari app per venire in possesso nei nostri file personali, inviati o ricevuti.
L’irrisolutezza dei servizi di messaggistica è che questi conservano i file attraverso uno storage esterno.
Per esempio di default WhatsApp, il servizio di messaggistica più utilizzato del globo, usa memorie esterne, idem Telegram che utilizza lo storage esterno quando l’opzione “Salva nella galleria” risulta non disponibile.
Ciò comporta che sistemi come WhatsApp e Telegram stanno perdendo credibilità e fiducia da parte degli utenti: insomma i creatori delle app dovranno trovare il modo di rimediare il più velocemente possibile.
08 Agosto 2019
Articoli Correlati


Nintendo Switch 2: finalmente abbiamo una data!
Il mondo videoludico è in fermento: Nintendo ha finalmente svelato la data di lancio della tanto attesa Nintendo Switch 2, insieme a una serie di novità hardware e software che promettono di rivoluzio...


ChatGPT: con la versione GPT 4-o OpenAI introduce le immagini
OpenAI ha compiuto un passo significativo nell’evoluzione di ChatGPT, integrando una funzionalità di generazione di immagini direttamente all’interno della piattaforma. Questa novità, resa possibile d...
In evidenza
Vedi tutte

Vivi la mitologia norrena con la slot Asgardian Stones
Entra nel maestoso regno di Asgard e scopri il potere delle sue antiche pietre. Preparato a sentire la potenza degli dei norreni manifestarsi attraverso di esse nella slot online Asgardian Stones. Su...


Preparati a saltare con la slot Jump!
Sei pronto a saltare? Preparati a un’esperienza di gioco adrenalinica, dove ogni salto ti avvicina a premi incredibili. Senti l’emozione del salto e scopri i tesori nascosti in ogni atterraggio. La s...


Vinci il bottino con la slot Corsair Queen
Salpa con la leggendaria Regina dei Corsari su Sisal.it e conquista i tesori nascosti dei sette mari! Preparati a vivere un’avventura epica tra tempeste, tesori e creature marine nella slot online Co...


Vola a Seoul con la slot Soju Bomb
Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nella vibrante Seoul, dove le luci al neon illuminano la notte e il soju scorre a fiumi. La slot online Soju Bomb ti farà provare un assaggio della vit...


Diventa un corsaro con la slot Fortunate 5
Naviga tra le onde alla ricerca del tesoro dei mari su Sisal.it! Parti verso un’isola sconosciuta dove è stato nascosto il tesoro di un grande corsaro con la slot online Fortunate 5. Fai tappa verso l...


Parti per lo spazio con la slot Astrodice
Preparati a un viaggio intergalattico dove la fortuna si lancia tra le stelle! Nella slot online Astrodice i dadi cosmici determinano il tuo destino, e ogni lancio è un’occasione per scoprire ricchezz...