flyboard

Da Ritorno al Futuro, arriva lo skateboard volante

Il futuro non è così lontano! Le immagini del militare francese che cavalca volando un Flyboard hanno letteralmente fatto il giro del mondo.

Ricordate le epiche scene in cui Marti Mcfly a bordo del suo futuristico skateboard volante fuggiva dalle grinfie del terribile Biff?

Se fino a qualche settimana fa pensavamo che si trattasse solo di fantascienza, ora siamo costretti a cambiare idea, perché lo skate che vola potrebbe arrivare molto presto nelle nostre vite quotidiane.

Il Flyboard diventa realtà!

Abbiamo gli aerei da ben 116 anni (il volo dei fratelli Wright risale al 1903), da 58 anni possiamo viaggiare nello spazio (l’orbita di Juri Gagarin è del 1961), insomma il grande sogno del volo è stato ampiamente realizzato. Ma esiste una tipologia di volo che non è ancora stata sperimentata: il volo individuale in cui la persona si sposta solo attraverso un piccolo mezzo indossato o cavalcato.

Forse presto potremo volare e farlo a bordo di uno skate volante e alimentato a carburante.

Il flyboard altro non è che un drone. Un drone che ovviamente ha la capacità di poter trasportare pesi considerevoli.

Anche se ancora non è chiaro l’utilizzo che potrebbe essere fatto del mezzo futuristico, l’azienda produttrice sembra invece avere le idee ben chiare: pare, infatti, che il flyboard arriverà molto in alto e supererà presto le 100 miglia orarie di velocità, tanto da poterlo usare per attraversare il canale della Manica, lo stretto che separa la Francia dall’Inghilterra.

Il velivolo Flyboard Air col quale il militare Zapata ha tentato di attraversare la Manica appartiene ad una categoria diversa rispetto al jet pack visto in occasione delle Olimpiadi di Los Angeles del 1984.

Non s’indossa come uno zaino, ma è ideato per salirci sopra: si tratta di una tavola dotata di jet, uno skateboard senza ruote in grado di sollevarsi in volo; il termine tecnico è hoverboard, originato in un’opera letteraria.

Siete pronti a volare?

 

 

Francesca Pellecchia

Dal 2014 mi occupo di social media strategy, creazione di contenuti per il web e digital pr e collaboro da anni con diverse agenzie e aziende nazionali.

Bonus fino a 20.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

AI

07 Febbraio 2025

L’AI contro lo spreco alimentare: arriva la piattaforma di Too Good To Go

Novità da Too Good To Go, l’app che ci permette di recuperare cibo in eccedenza da bar e ristoranti. Arriva Too Good To Go Platform, una piattaforma tecnologica, alimentata dall’intelligenza artificia...

Continua a leggere

CHATGPT

04 Febbraio 2025

ChatGPT: OpenAI aggiorna il modello GPT-4O, tutte le novità

Se l’ultima novità del mondo dell’AI DeepSeek fa parlare di sè per l’autocensura, OpenAI risponde con un importante aggiornamento al suo modello linguistico GPT-4o. Con questa mossa ChatGPT si pone an...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte