honor of kings

Counter Strike 2: il gioco continua a battere record

Counter-Strike 2, l’ultima iterazione del leggendario sparatutto tattico di Valve, sta vivendo un periodo di straordinaria popolarità, confermando le previsioni che lo indicavano come un successo annunciato. A più di un anno dal suo lancio ufficiale, il gioco ha dimostrato una vitalità impressionante, infrangendo per ben due volte in un solo mese il proprio record di giocatori contemporanei connessi.

Un dominio incontrastato su Steam, nonostante le insidie

Dopo aver toccato quota 1.824.989 giocatori simultanei il 15 marzo 2025, Counter-Strike 2 ha superato se stesso il 12 aprile, raggiungendo l’incredibile cifra di 1.862.531 utenti connessi contemporaneamente. Questi numeri non solo riconfermano CS2 come il più grande successo di Valve e il re indiscusso della piattaforma Steam, ma sottolineano anche la sua capacità di generare introiti considerevoli, stimati in centinaia di milioni di dollari ogni anno.

Il precedente record del gioco, fissato a 1.818.773 giocatori, risaliva al periodo immediatamente successivo al lancio, un momento caratterizzato da un’enorme attesa e da un accesso limitato alla fase beta. Tuttavia, con il rilascio della versione 1.0, sono emersi rapidamente diversi problemi tecnici che avevano portato a un iniziale calo del numero di giocatori.

Come preannunciato da molti, Valve si è dedicata con impegno a risolvere le problematiche tecniche che affliggevano il gioco. Già a partire da gennaio 2025, Counter-Strike 2 non solo ha raggiunto una stabilità ottimale, ma sta anche assistendo a una crescita significativa della sua scena competitiva in termini di spettatori, un fattore che inevitabilmente si traduce in un aumento della base di utenti.

L’ombra dei bot sul nuovo record

Nonostante questa innegabile crescita di popolarità, il recente record di Counter-Strike 2 è offuscato da un problema persistente e significativo: la presenza massiccia di bot all’interno delle partite. Diversi giocatori, soprattutto nei server meno popolati del Sud Est Asiatico, segnalano match invasi da account controllati da bot che si suicidano ripetutamente al solo scopo di progredire nel sistema di lootbox e sbloccare skin rivendibili sul mercato secondario.

A questo punto, non è da escludere che una parte considerevole dei giocatori che hanno contribuito al raggiungimento del nuovo record fossero in realtà bot, una circostanza che getta un’ombra sul traguardo raggiunto, soprattutto considerando la relativa inazione di Valve nel contrastare efficacemente questo fenomeno negli ultimi mesi. Nonostante questa problematica, la crescente popolarità di Counter-Strike 2 e del suo circuito competitivo rimangono dati di fatto innegabili, rappresentando un modello e un obiettivo per l’intera industria videoludica. La sfida per Valve sarà ora quella di affrontare con decisione il problema dei bot per preservare l’integrità del gioco e garantire un’esperienza di gioco equa e appagante per tutti i suoi utenti.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

honor of kings

26 Aprile 2025

Counter Strike 2: il gioco continua a battere record

Counter-Strike 2, l’ultima iterazione del leggendario sparatutto tattico di Valve, sta vivendo un periodo di straordinaria popolarità, confermando le previsioni che lo indicavano come un successo annu...

Continua a leggere

league of legends lol arcane

25 Aprile 2025

Il Comicon si aggiudica il lit italiano di LoL

Il campionato italiano League of Legends (LoL) Italian Esports Open (Lit) approderà al celebre Comicon di Napoli con un evento live che vedrà disputarsi un’importante partita dei playoff. L’annuncio,...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte